- 18 aprile 2022
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 07 settembre 2021
Morto Nino Castelnuovo, il Renzo televisivo che saltava la staccionata
L’attore protagonista di tanti sceneggiati tv aveva 84 anni. Allievo di Strehler, lavorò con Germi e Visconti ma passò alla storia per uno spot
- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 04 giugno 2019
Tra gli archi di Palazzo dello Spagnuolo
Vale una sosta il Palazzo dello Spagnuolo, fra le meraviglie barocche del Rione Sanità, in via delle Vergini 19, attraversando il mercato e chioschetti di street food: in primo piano “frittata ‘e maccarune” e trippe lavate, lessate, sbiancate, tagliate a pezzi e disposte in cuoppi di carta oleata,
- 04 settembre 2017
È morto Gastone Moschin, l’architetto di «Amici miei»
Dopo il Sassaroli, il Mascetti, il Necchi e il Perozzi, se ne va anche il Melandri. Gastone Moschin era Rambaldo l’architetto, l’«ultimo cavaliere» della saga cinematografica di Amici miei rimasto in vita, artefice di memorabili zingarate e testimone diretto - per quanto non sempre protagonista -
- 15 ottobre 2015
Il ricordo di Falcone e Borsellino nell’anteprima di «Era d’estate»
La Festa del Cinema di Roma, che prenderà il via ufficialmente domani, dedica nell’ambito delle pre-aperture, un evento al ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino presentando l'anteprima di «Era d'estate» di Fiorella Infascelli. L’appuntamento è questa sera alle ore 21 presso la Sala
- 26 maggio 2013
Matera città aperta al cinema
Matera, una città che da sempre è stata set naturale per il cinema. In particolare, la suggestiva zona dei Sassi, simbolo di due film su tutti: "Il Vangelo
- 02 maggio 2013
Amici miei, soliti ignoti e nuovi mostri: la grande commedia che ha interpretato i nostri vizi
La commedia come specchio del (bel)paese: nessun altro genere cinematografico è riuscito a rappresentare con eguale lucidità i (tanti) vizi e le (poche) virtù
- 05 aprile 2013
Se n'è andata l'attrice Regina Bianchi, indimenticabile «Filumena» di Eduardo
Gesti minimi e sguardo fermo, il volto a esprimere un mondo, spesso una sofferenza: Regina Bianchi, morta a Roma all'età di 92 anni, ha calcato le scene dello
- 20 giugno 2011
La valigia sul letto
Folklore, gag e riciclo: al suo terzo film Tartaglia prova ad affrancarsi dal retaggio teatrale. Al prezzo di un cinema scadente
- 18 marzo 2011
Addio Enzo Cannavale
E' morto l'attore partenopeo. Protagonista del teatro napoletano e di tante commedie sul grande schermo, aveva 83 anni. Nell'88 con Tornatore per il premio Oscar Nuovo cinema Paradiso