- 01 luglio 2020
«Più del 70% dei russi ha detto sì». Via libera a Putin fino al 2036
Senza sorprese l’esito del voto boicottato dall’opposizione: tra gli emendamenti l’azzeramento dei mandati passati del presidente
- 25 giugno 2020
Parata e voto nell’era del virus. L’azzardo di Putin che non convince i russi
Doppio azzardo del presidente, che ha voluto celebrare la vittoria sul nazismo malgrado il coronavirus per lanciare il referendum sulla Costituzione
- 18 marzo 2018
Putin, un voto per consolidare il potere assoluto
MOSCA - Il grande interrogativo sono i consensi che gli verranno dai giovani. «I pensionati - riflette Ksenia Abanokova, ricercatrice dell’Alta scuola di Economia di Mosca, autrice di un’indagine sulle motivazioni economiche degli elettori in Russia - votano perché l’hanno sempre fatto. Le persone
- 19 settembre 2016
Putin si avvia a dominare la settima Duma
Il conteggio dei voti nella notte ha consentito a Russia Unita di allungare notevolmente le distanze: con l'80% dei voti scrutinati, il partito di Vladimir Putin si avvia a dominare la settima Duma, il nuovo Parlamento eletto domenica, con il 54,28% del voto di lista, mentre nei collegi
- 18 settembre 2016
Putin vince senza trionfare. Solo quattro partiti nella nuova Duma
MOSCA - Affluenza bassissima, intorno al 40%, con un record negativo a Mosca e San Pietroburgo. Soltanto quattro partiti – quelli della Duma uscente – “promossi” nel nuovo Parlamento russo. E soprattutto, il primo tra loro confermato in testa, ma senza trionfare: Russia Unita, il partito del
- 18 settembre 2016
Russia al voto per la nuova Duma: affluenza in forte calo
MOSCA -Alle quattro del mattino in Italia hanno cominciato a votare in Chukotka, la regione più lontana, e finiranno alle 20 a Kaliningrad, dopo aver scavalcato 11 fusi orari: il Cremlino affronta la prova di un voto parlamentare che deve apparire a tutti i costi pulito e inattaccabile, perché i
La Russia alle urne senza illusioni
MOSCA - Sono passati cinque anni dall’inverno delle proteste, oggi i russi tornano a votare per il rinnovo della Duma, il Parlamento. Dell’atmosfera di allora, a Mosca, non c’è più traccia: dove sono le decine di migliaia di manifestanti scesi in piazza a sfidare Putin?