Multe
Trust project- 04 febbraio 2023
Telefonate selvagge, il trend non cambia: 11mila segnalazioni al mese al Garante privacy
Dal 27 luglio, quando il Registro pubblico delle opposizioni è entrato pienamente in vigore ad oggi le segnalazioni delle persone iscritte sono circa 30mila. Il Codacons: aumentano le chiamate con voce automatica, provenienti dall’estero con numeri fittizi
- 03 febbraio 2023
Multe e Imu - Liquidazione dipendenti pubblici
La Banca centrale argentina (Bcra) ha approvato l'emissione di una...
- 02 febbraio 2023
Dai rimborsi del cashback allo stop delle finte plusvalenze del calcio, come cambia il decreto Milleproroghe
Del pacchetto non fa parte la proroga di 3 o 4 mesi per l’attuazione del decreto che dovrà mettere a gara le concessioni balneari, il quale sarà quasi certamente presentato come correttivo riformulato per farlo intestare alle forze di maggioranza
- 31 gennaio 2023
Multe stradali arretrate, ecco le sanatorie 2023. È possibile non pagare nulla
Entro il 31 gennaio i Comuni decidono se concedere lo stralcio automatico delle cartelle. In alternativa, entro il 30 aprile, il multato può chiedere la rottamazione quater. E qualcuno può tentare il ricorso per non pagare nulla
- 30 gennaio 2023
Pagamento in 18 rate: la prima a luglio
La procedura e i vantaggi della rottamazione quater
- 27 gennaio 2023
Carburanti, Antitrust: da esposizione prezzi medi rischio minore competitività. I sindacati: bonus di 200 euro inefficace
Incerti i benefici per i consumatori a fronte invece di una possibile ricaduta negativa sugli stimoli alla concorrenza
Fisco, i sindaci di centrosinistra dicono no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu
La norma inserita nella legge di Bilancio consente ai sindaci di non aderire allo stralcio delle cartelle fino a mille euro riferite al periodo 2000- 2015
- 26 gennaio 2023
Banche e riciclaggio, è boom di multe. Sanzioni anche su Esg e criptovalute
Aumentano gli interventi a livello globale sui reati finanziari. Nel 2002 sanzioni per oltre 5 miliardi di dollari per violazione delle norme. Dal 2008 multe per 56 miliardi
- 21 gennaio 2023
Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
Monta la protesta sui social dopo la sentenza sulla Juventus. In tendenza su Twitter gli hashtag che invitano a fare disdetta agli abbonamenti Dazn e Sky
- 20 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 gennaio focus su condominio, risarcimento del danno e intercettazioni
Multe e tasse non pagate, nuova rottamazione delle cartelle solo online: ecco come fare
La domanda si potrà presentare solo dal sito di agenzia Riscossione e direttamente in area libera senza credenziali. Tre mail per la richiesta andata a buon fine
- 17 gennaio 2023
Il mercato è più piccolo ma va quasi bene così
Cosa sta accadendo davvero al mercato auto italiano? In chiusura d’anno abbiamo letto e ascoltato tanti commentatori sulle ragioni del crollo del 10 per cento su un già anemico 2021, a sua volta seguito al 2020 colpito dal Covid.
- 16 gennaio 2023
Cartelle, riforma per la riscossione. Intanto arriva la tregua fiscale
La Corte dei conti chiede una revisione del sistema di recupero coattivo. Nell’ultima manovra rottamazione, stralcio dei mini-debiti e riscrittura inesigibilità
Multe e tributi, lo stop allo stralcio mantiene nei conti la quota capitale
I tempi sono strettissimi ma la decisione evita una perdita di entrate
- 06 gennaio 2023
Multe, entro il 31 gennaio la decisione dei comuni se cancellarle
Con la legge di bilancio è stata data la possibilità ai Comuni di non cancellare quanto dovuto per i propri concittadini, evitando l’annullamento delle somme dovute a titolo di sanzioni e di interessi
- 04 gennaio 2023
Così Pechino ha domato le tigri della finanza tecnologica
Due anni di pressioni fortissime perchè Alibaba & co. cambiassero pelle separando e-commerce e finanza. Ora il nuovo soggetto Ant Group potrà ripartire aumentando il capitale
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni