- 18 maggio 2022
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento
- 09 aprile 2021
Semplificazioni ambientali, scontro sul decreto ad hoc
Lettera a Draghi delle commissioni parlamentari Industria e Ambiente: un Dl «omnibus» bloccherebbe le nostre competenze, serve un provvedimento separato
- 16 dicembre 2019
Manovra, sì del Senato. Niente rinvio per mercato libero energia, stop a cannabis light
Dalla relazione tecnica al maxi-emendamento emerge che nel 2020 il gettito della Plastic tax si ridurrà dal miliardo e 79 milioni previsti in origine a 140,5 milioni; la stretta sulle auto aziendali scenderà sempre nel 2020 da 330 milioni a 1 milione e la sugar tax garantirà 58,5 milioni, invece dei 233,8 indicati al momento del varo della manovra
- 25 giugno 2019
Con le ultime defezioni M5s maggioranza al Senato appesa a soli tre voti
Dopo l’annunciato addio di Paola Nugnes il governo giallo-verde conta attualmente su 164 parlamentari, solo tre sopra la maggioranza a quota 161
- 18 dicembre 2018
Rifiuti, maggioranza divisa sulla norma azzoppa-riciclo. A rischio il ricupero
Posizioni contrapposte nella maggioranza in Senato attorno alle regole “end of waste” sul riciclo. E torna a galla la norma azzoppa-riciclo che era stata soppressa la settimana scorsa; se dovesse essere approvata, potrebbe saltare — per una legge dello Stato — il riciclo di quei rifiuti che tornano
- 17 novembre 2018
Inceneritori, solo 40 impianti: ancora piccoli e tutti al Nord
Inceneritori, termovalorizzatori, termoutilizzatori: comunque vengano chiamati, ce n’è una quarantina; si trovano quasi tutti in Alta Italia; drammatico il caso della Sicilia che avanza con passo bersagliero verso la paralisi ambientale e respinge con orgoglio superbo tutti i progetti di impianto
- 16 novembre 2018
Inceneritori
Ospite ai nostri microfoni la senatrice del movimento cinque stelle Vilma Moronese, presidente della Commissione Ambiente al Senato.
- 22 giugno 2018
Benvenuto (Lavori pubblici): «Su Tav e Terzo valico valuteremo costi e benefici»
Per il presidente leghista della commissione il primo test sarà il decreto terremoto: «Ci prenderà presumibilmente buona parte del mese di luglio»
- 21 giugno 2018
Commissioni parlamentari, ecco la mappa dei presidenti
A cento giorni dal voto del 4 marzo, Camera e Senato diventano pienamente operativi con l’insediamento delle commissioni permanenti e l’elezione dei relativi presidenti. Come da previsioni della vigilia, i vertici delle commissioni sono equamente distribuiti tra i due partiti di governo: Lega e
- 02 maggio 2018
A rischio il decreto inceneritori. Ed è subito emergenza rifiuti
Macché emergenza rifiuti: sono semplici «sofferenze», aveva spiegato giorni fa il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Ecco come lo spiega il sindaco: «Una serie di concause: lavori di manutenzione ad Acerra, un guasto a Tufino e un rallentamento a Giugliano». Così da Napoli, a impianti fermi,
Puoi accedere anche con