- 21 maggio 2022
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 19 maggio 2022
Performance, insediata la commissione tecnica
Organo consultivo del Dipartimento della Funzione pubblica con il compito di definire l'indirizzo tecnico-metodologico
Monitoraggio Pnrr, il Viminale richiama i beneficiari dei contributi per l'efficientamento energetico all'invio dei dati entro fine mese
Gli enti devono fornire entro il 31 maggio anche un quadro aggiornato delle situazioni e delle problematiche
- 10 maggio 2022
Federalismo fiscale, Pnrr e riforma complicano il cammino
Il quadro emerge dall'audizione presso la Commissione bicamerale della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti
- 02 maggio 2022
Piattaforma unica per i concorsi, parità di genere e monitoraggio dei processi - In "G.U." il DL Pnrr 2
Il Dl 30 aprile 2022 n. 36 prevede anche 55 milioni di euro per le vittime dei danni subiti sul territorio italiano dalle forze del Terzo Reich. Previsti fondi e assunzioni per il rafforzamento dell'esecuzione penale esterna
- 02 maggio 2022
Decreto Pnrr-2, incarichi di consulenza «in deroga» ai dipendenti in quiescenza
L'esigenza di dare attuazione al Piano Pnrr con celerità comporta la necessità di disporre di personale in possesso di elevata professionalità ed esperienza
Pos, invio giornaliero dei dati e dal 30 giugno doppia sanzione a chi nega pagamenti elettronici
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge 30 aprile n. 36 diventa operativa la stretta del Fisco sull’uso del contante e i pagamenti in nero con la mancata emissione di scontrini e ricevute
- 29 aprile 2022
Conviene fare causa? A dircelo sarà la banca dati con le sentenze civili e fiscali
Le decisioni saranno a disposizione di magistrati, professionisti e cittadini. Serviranno anche a valutare la convenienza della lite grazie all'intelligenza artificiale
Conviene fare causa? A dircelo sarà la banca dati con le sentenze civili e fiscali
Le decisioni saranno a disposizione di magistrati, professionisti e cittadini. Serviranno anche a valutare la convenienza della lite grazie all'intelligenza artificiale
- 17 aprile 2022
Pnrr, spesa 2021 a 5,1 miliardi: il 37% del programma iniziale
L’Upb: dalle spese inferiori ai 13,7 miliardi previsti arriva parte del minor deficit. Uscite concentrate su misure nei tendenziali come Ferrovie (2.5 miliardi) ed ecobonus (1,2)
- 14 aprile 2022
Pa, in arrivo regole social e almeno una lingua straniera per partecipare ai concorsi
Disciplinato il «corretto utilizzo delle tecnologie informatiche» per tutelare l’immagine della Pubblica amministrazione
- 13 aprile 2022
Cdm approva nuovo decreto Pnrr. Pos, dal 30 giugno doppia multa per chi non accetta pagamenti elettronici
Nel decreto con le nuove misure per accelerare il Pnrr arriva anche il portale unico sul lavoro sommerso. La conoscenza di «almeno una lingua straniera» da verificare nei concorsi per accedere a un posto di lavoro pubblico. Niente obbligo e-fattura forfettari fino a 25mila euro
- 09 aprile 2022
Traguardi e obiettivi sono importanti (ma la spesa di più)
Il motivo per cui il Next Generation Eu (Ngeu) viene considerato un programma di finanziamento innovativo è che la pianificazione degli investimenti, il cronoprogramma di spesa, nonché il monitoraggio dell’attuazione sono fra loro connessi da un unico fil rouge, costituito dal raggiungimento di
Traguardi e obiettivi sono importanti (ma la spesa di più)
Il motivo per cui il Next Generation Eu (Ngeu) viene considerato un programma di finanziamento innovativo è che la pianificazione degli investimenti, il cronoprogramma di spesa, nonché il monitoraggio dell’attuazione sono fra loro connessi da un unico fil rouge, costituito dal raggiungimento di
- 07 aprile 2022
Via libera del governo al contratto di ministeri, enti pubblici e agenzie fiscali
Il Consiglio dei ministri ha datol' ok anche e agli schemi di contratto per il settore difesa e sicurezza
- 05 aprile 2022
Cartabia: riforma giustizia tributaria in anticipo rispetto a Pnrr
"L'arretrato di cause pendenti in Cassazione: 55mila è un numero abnorme e senza paragoni. Una montagna di ricorsi, che è stata lasciata crescere negli anni e che ora dobbiamo aggredire"
- 31 marzo 2022
Recovery in linea con gli obiettivi Ue. Rush finale per quote nazionali
Check di Bruxelles sui sette target europei previsti dalla tabella di marcia del Pnrr. Sul tavolo anche le scadenze che i ministeri hanno fissato per rispettare la road map: corsa finale per chiudere gli ultimi snodi
- 28 marzo 2022
Doppio monitoraggio per le «piccole opere» assorbite dal Recovery
Fondi subordinati alle verifiche della Bdap e del sistema Regis