- 10 gennaio 2025
Adulti impegnati in formazione, l’Italia sale all’11,6% e migliora a livello Ue
Secondo il rapporto Inapp 2024 passiamo dal diciottesimo al quattordicesimo posto nel ranking europeo. Cresce l’attività dei Fondi
- 04 gennaio 2024
Dall’AI al coreano: i sei trend dell’apprendimento delle lingue del 2024
Woleex: l'intelligenza artificiale si posiziona al vertice come elemento chiave che favorisce la personalizzazione dell’esperienza di apprendimento
- 03 ottobre 2022
La formazione aziendale? Se passa anche dal gioco diventa più efficace
Più l’ambiente dove la gamification si applica è indirizzato verso una modalità di apprendimento digitale, più questa tecnica produce benefici
- 09 giugno 2022
Ascolto, adattabilità e comunicazione, nei corsi aziendali è l’ora delle power skills
Una survey di Cegos tra 230 aziende rileva che il 49% ritiene la formazione sempre più strategica (+18% sul 2020). Scende invece dal 10 al 7% la quota di chi la sospende
- 04 luglio 2021
Federico Amicucci, Mobile learning expert
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management. Tra il 2011 e 2012, attraverso il progetto Internet Saloon forma in aula 1500 persone all'utilizzo del web e del computer. Nel 2012 fonda il progetta Netwill, per aiutare le organizzazioni a familiarizzare con la tecnologia attraverso percorsi di Reverse Mentoring. Tra il 2013 e il 2016 è stato consulente di digital marketing per diverse PMI italiane ed ha supportato Ideamanagement Human Capital nella comunicazione online e nella digitalizzazione dei servizi di Assessment e Development. Tra il 2015 e il 2020 è stato socio della start-up Apropositodime. Nel 2016 entra in Skilla specializzandosi nel mercato e nelle soluzioni di digital learning, dove progetta percorsi eLearning e cura le soluzioni dedicate alla diffusione delle competenze digitali per grandi organizzazioni. Nel 2019, crea The Digital Journey la prima app per l'allenamento delle competenze digitali in micro-learning, oggi oltre a ricoprire alcuni incarichi gestionali in Skilla, si è specializzato nei progetti di mobile learning, quindi nello sviluppo di tecnologie e contenuti per l'apprendimento tramite smartphone per grandi organizzazioni nazionali e internazionali. App, siti e link utili Link utili per conoscere skilla skilla.com linkedin.com Link utili per scoprire il mobile learning skilla.com/il-mobile-learning skilla.com/progettare skilla.com/il-microlearning youtube.com Link utili per formarsi skilla.com/learning coursera.org ibs.it Mobile learning expert Il mobile learning expert è una figura specializzata nella progettazione di tecnlogie, contenuti e percorsi di apprendimento da smartphone. Il ruolo del mobile learning expert è quello di coordinare lo sviluppo di applicazioni mobile per l'apprendimento di lingue, competenze digitali o qualunque altra competenze necessaria al discente. Per questa figura non esiste un percorso di formazione specifico e univoco, ma deve possedere un mix di competenze tecnologiche e umanistiche, in particolare di instructional design. Questa figura a partire delle esigenze formative degli studenti progetta e coordina lo sviluppo della tecnologia, delle meccaniche di apprendimento, dell'esperienza utente e dei contenuti formativi necessari per lo sviluppo delle competenze. Il mobile learning expert è una specializzazione del digital learning expert o dell'instructional designer, che non solo di occupa di creare percorsi di apprendimento a distanza con tecnologie digitali, ma è specializzato nello sviluppo di percorsi formativi tramite smartphone.
- 14 maggio 2021
Microlearning, flessibilità, condivisione: come cambia la formazione in azienda
Per il lavoro di domani servono nuove competenze e nuove skills, non solo tecnologiche. Il problema è riuscire a catturare l’attenzione
- 04 marzo 2020
Come funzionano le piattaforme per lo smart working e la scuola digitale
L’emergenza sanitaria offre una grande opportunità per il lavoro e la formazione da remoto. Terreno fertile anche per startup
- 20 novembre 2018
Resistenza al cambiamento: nell’era digitale è la vera sfida per chi fa Hr
Quando si parla di Trasformazione Digitale le aziende che intraprendono un percorso simile prendono in considerazione come elemento fondamentale l’aspetto tecnologico del cambiamento senza considerare quello umano, legato ai cambiamenti culturali. Cercare di preparare i lavoratori dell’epoca della
- 13 marzo 2018
Teamwork, un approdo sicuro «in mezzo ad oceani di incertezze»
Nelle grandi aziende con cui ho collaborato in questi anni sono state introdotte spesso nuove modalità organizzative di lavoro per rispondere a scenari complessi, più competitivi, dinamici e che richiedono rapidità di risposta, nonché per soddisfare le esigenze di flessibilità dei nuovi mestieri e