- 19 ottobre 2020
L’Abs per ebike di Blubrake chiude un round di finanziamento da 5,2 milioni di euro
Fondi per l’ulteriore sviluppo della startup di e-Novia sul mercato globale: obiettivo di 4 milioni di euro di fatturato per il 2021
- 19 aprile 2019
Idee e capitali, a Milano la fabbrica delle imprese
La metafora è quella della fabbrica: materie prime, catena di montaggio, semilavorati e prodotti finiti. Dove la materia prima è la proprietà intellettuale, i semilavorati i prototipi e i prodotti finiti le imprese.
- 04 settembre 2018
Milano XL, focus sostenibilità per la seconda edizione
Mostrare l’eccellenza e la bellezza , con sei installazioni interattive, a forma di cubo, posizionate nel cuore della città e pensate per attirare la curiosità di milanesi e turisti. E dimostrare l’impegno sempre maggiore per la sostenibilità ambientale e sociale, si tratti di abbigliamento,
- 06 giugno 2018
Per le Pmi che depositano marchi e brevetti il 32% in più di ricavi per dipendente
Uno scudo che protegge gli investimenti delle imprese che cercano di conquistare i mercati esteri. Una leva strategica per l’internazionalizzazione, ma anche un passaporto del made in Italy nel mondo. È questo il messaggio lanciato in occasione dal convegno “Creatività e innovazione italiana nel
- 31 maggio 2018
Dalle aziende del lusso allarme formazione: al via accordi con Its e università
Una crescita per il 2018 che, in Italia, sfiora il 5%, trend positivo che va avanti da anni. In un mercato mondiale che ha registrato una vera e propria escalation, arrivando a un valore di 1.200 miliardi di euro, con circa 415 milioni di consumatori, più che decuplicati rispetto ai 37,5 del 1992.
- 03 maggio 2018
Ora oltreconfine le fiere fanno squadra
Non è stato facile arrivarci. Ma la strada è ormai segnata. La “tavola italiana”, quando va a presentarsi all’estero, ha imparato a fare squadra. Messo da parte, con fatica, il campanilismo che ci caratterizza, le fiere italiane della galassia alimentare sempre più, negli ultimi anni, si
- 01 marzo 2018
Tavolo della moda, Milano XL torna a settembre in versione sostenibile
Progetto vincente non si cambia. Semmai si migliora ulteriormente. Così «Milano XL», fashion week milanese che combina fiere e sfilate in una versione allargata anche alla città, tornerà a settembre 2018 con una seconda edizione che avrà come tema chiave la sostenibilità. E avrà nei Green Carpet
- 20 febbraio 2018
Estero, «grandi potenzialità in Albania per le imprese italiane, anche nelle infrastrutture»»
A Tirana il Forum economico Italia-Albania. Il paese è candidato all'ingresso nella Ue. Intese dell'Oice con l'omologa associazione albanese
- 18 febbraio 2018
In Albania le imprese puntano su agricoltura e infrastrutture
Agricoltura, energia e infrastrutture: sono i tre settori su cui si concentrerà la prima missione imprenditoriale in Albania. Un interesse forte come dimostrano le 178 aziende che da questa sera saranno a Tirana, cui si aggiungono 14 tra associazioni industriali, di categoria e istituzioni
- 16 gennaio 2018
Altaroma e Ice lanciano “Showcase”, incubatore per brand emergenti al Maxxi di Roma
Uno showroom creativo nel quale 40 designer emergenti del made in Italy possono incontrare buyer e interlocutori internazionali per sviluppare il proprio business. È questa la formula di Showcase, progetto nato dalla collaborazione tra Altaroma e Ice Agenzia, che debutterà al Maxxi di Roma, dal 25
- 15 dicembre 2017
Ice e Yoox portano cento Pmi in Cina e Usa
Promuovere le gemme nascoste della moda made in Italy a livello internazionale, attraverso la Rete. Supportandole nell’approccio a mercati complessi, ma senza dubbio ad alto potenziale, come gli Stati Uniti e la Cina.
- 12 dicembre 2017
Le imprese italiane investono sulla formazione in Vietnam
Debutta a Ho Chi Minh City il primo centro italiano per la formazione per le macchine tessili. L’iniziativa, promosso da Ice e da Acimit (l’associazione che raggruppa i produttori di macchine tessili), è stata finanziato dal ministero dello Sviluppo economico e intende sostenere lo sviluppo
- 07 dicembre 2017
Nuovo record per l’export italiano: +7% rispetto al 2016
Il record è nel mirino. L’export italiano di beni e servizi può arrivare, già quest’anno, se anche nell’ultimo trimestre proseguirà questo trend positivo, a toccare (se non proprio, a sfiorare) i 450 miliardi di euro. Una crescita tra il 6 e il 7% rispetto ai 417 miliardi messi a segno nel 2016.
- 26 novembre 2017
Vietnam chiama Italia: «Missione di sistema» e Business Forum
HANOI – Rallentando per poi accelerare: l'economia del Vietnam ha tirato un po' il fiato a inizio anno dopo il robusto +6,2% del 2016, ma ha ripreso a correre in un crescendo rossiniano: dal +5,1% del primo trimestre al +6,2% del periodo aprile-giugno fino al +7,5% appena annunciato per il terzo
- 22 novembre 2017
Granarolo, in 60 anni i 19 mezzadri creano un gruppo da 1,2 miliardi euro
Per il viceministro alla Sviluppo economico, Teresa Bellanova, Granarolo è un modello virtuoso perché ha in sè gli anticorpi contro forme di caporalato ed è l’esempio di come la normalità (persone che si alleano pur senza capitali) possa costruire eccellenze vendute in 64 Paesi. Per il presidente
- 10 novembre 2017
Dal 20 al 26 novembre torna la settimana della cucina italiana nel mondo
«Mille eventi in cento e più paesi». È la formula a cui è ricorso il ministro degli Esteri Angelino Alfano per presentare la seconda edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo (20-26 novembre 2017). L’iniziativa è stata presentata questo pomeriggio a Villa Madama, a Roma, alla
- 08 novembre 2017
Nel 2016 investimenti esteri in Italia in ripresa: + 50%
Nel 2016 le imprese estere partecipate da imprese italiane (considerando sia le partecipazioni di controllo, sia quelle paritarie e minoritarie) sono state 35.684, frutto delle iniziative di 13.907 soggetti investitori, mentre le imprese italiane partecipate da imprese multinazionali estere sono
- 24 settembre 2017
Tutti pazzi per i gioielli italiani: cresce l’export del settore orafo
Anche l’andamento del settore orafo-gioielliero - come quello della nautica o della metalmeccanica - sembra confermare la ripresa della manifattura italiana in atto. Nei primi sei mesi del 2017, secondo l’annuale rapporto congiunto Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo, le esportazioni sono aumentate
- 17 settembre 2017
Legge di bilancio, Gentiloni: «Misure su lavoro e innovazione»
Nella legge di bilancio, «concentreremo le poche misure possibili per facilitare l'innovazione delle imprese e la condizione di chi lavora, specie per i giovani». Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni all'inaugurazione a Milano di Micam, il salone della calzatura (dal 17 al 20