Michele De Palma
Trust project- 28 dicembre 2022
Ex Ilva, sciopero dopo ok prestito ponte da 680 milioni e scudo penale
Al consiglio dei ministri l’«informativa del Ministro delle imprese e del made in Italy sull'accordo di rafforzamento patrimoniale produttivo di Acciaierie d'Italia»
- 28 novembre 2022
Formazione 4.0, 900mila tecnici a lezione online
Si tratta «di un gestionale per la formazione - ci racconta la presidente Sabrina De Santis -, un luogo per aggiornare le competenze e uno strumento per registrare la formazione sul “dossier formativo digitale del lavoratore” tramite tecnologia blockchain».
Ex Ilva, Urso: rivedere l’assetto dell’azienda per rispettare gli impegni
In discussione l'uso del miliardo di euro inserito nel dl Aiuti Bis. I sindacati: lunedì quattro ore di sciopero a livello nazionale
- 19 ottobre 2022
Fiom: 167 euro di aumento per il 2023 negli stabilimenti ex Fca
Presentate le piattaforme per il rinnovo del contratto specifico di lavoro (Ccsl) dei gruppi Stellantis, Cnhi, Iveco e Ferrari, in scadenza a fine anno
- 03 agosto 2022
Ex Ilva, Giorgetti: domani in Consiglio dei ministri norma per “salvataggio”
In arrivo «nuovi interventi a supporto della gestione dell’operatività» dell’acciaieria di Taranto, ha detto il titolare dello Sviluppo economico dopo il vertice al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando
- 23 giugno 2022
Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
Vertice al Mise con sindacati, istituzioni locali, i ministri Giorgetti e Orlando e l’ad di Acciaierie Italia Lucia Morselli. Produzione cresciuta del 22% e 2 milioni di ore di manutenzione
- 15 giugno 2022
Ex Ilva, risalita complessa della produzione
Sindacati in pressing in vista vertice del 22 giugno al Mise con l’azienda. Acciaierie d’Italia conferma il target di 5,7 milioni di tonnellate a fine anno. I dubbi dei sindacati
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 08 aprile 2022
Cgil: in segreteria quattro nuovi ingressi, tra loro l’ex leader Fiom, Francesca Re David
Ricambio anche tra i vertici delle tute blu che hanno eletto il loro nuovo segretario generale: Michele De Palma
- 23 febbraio 2022
Automotive, a Torino Fiom e Federmeccanica chiedono una «cabina di regia per un piano straordinario»
Dopo la firma del Documento comune di sindacati metalmeccanici e imprese arriva la richiesta di una sede dove condividere gli strumenti di politica industriale a sostegno della transizione
- 22 gennaio 2022
Gkn: ok dei lavoratori al piano Borgomeo
Il 98,8% delle lavoratrici e dei lavoratori ha espresso voto favorevole
- 17 novembre 2021
Gkn, tre proposte per la reindustrializzare Campi di Bisenzio
L’advisor riceve tre manifestazioni d’interesse per la fabbrica che la multinazionale vuole dismettere. L’azienda chiede un tavolo di confronto
- 15 settembre 2021
Stellantis, il polo Sevel riparte a ritmo ridotto per la carenza di microchip
Protesta dei sindacati per le ricadute occupazionali: stop a 300 lavoratori in somministrazione mentre 600 cassintegrati rientreranno nelle loro sedi di lavoro
- 04 agosto 2021
Gkn, sul tavolo l’ipotesi di 13 settimane di cig. I sindacati: ritiri i licenziamenti
La viceministra dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde, parla di parziale apertura a valutare il percorso. La società, secondo il Mise, ha beneficiato di 3 milioni di contributi pubblici in passato
- 08 luglio 2021
Gigafactory Stellantis a Termoli: «Torino e Piemonte traditi»
Appendino e Cirio delusi per la scelta di preferire Termoli a Torino per la realizzazione della fabbrica di batterie per auto elettriche