- 04 marzo 2018
Calì, l'imprenditore che ha sconfitto gli estorsori e oggi ripaga il M5S con il suo impegno
«Il nostro sistema politico non si propone di imitare le leggi di altri popoli: noi non copiamo nessuno, piuttosto siamo noi a costituire un modello per gli altri. Si chiama democrazia, poiché nell'amministrare si qualifica non rispetto ai pochi ma alla maggioranza».Gianluca Maria Calì, 45 anni,
- 29 ottobre 2015
Un'interrogazione al ministro Alfano dopo le ultime intimidazioni all'imprenditore Calì
L'ultimo atto delle minacce ricevute dall'imprenditore palermitano, con attività anche a Milano, Gianluca Maria Calì, è una interrogazione parlamentare presentata il 22 ottobre dal senatore del Pd Giuseppe Lumia al ministro dell'Interno Angelino Alfano. L'interrogazione, con la quale Lumia chiede
- 18 luglio 2015
Tutino e le vecchie piaghe della sanità siciliana
Di sanità, in Sicilia, si muore. Non nelle corsie di ospedale ma nei corridoi della politica. Non è un caso se gli ultimi tre Governatori della Regione –
- 11 agosto 2014
Mafia, Cuffaro: no della Cassazione alla riduzione della pena
L'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro - che sta scontando la condanna a sette anni di reclusione per favoreggiamento personale e rivelazione di
- 23 gennaio 2011
Cuffaro condannato va a Rebibbia
Sette anni all'ex governatore della Sicilia, che si costuisce: rispetto i giudici, sconto la pena - SOLIDARIETÀ DEL PDL - «Stima e vicinanza all'amico, rispetto per la sua scelta» Gli ex compagni di partito Casini e Follini: ci atteniamo al verdetto senza rinnegarlo
- 22 gennaio 2011
Totò Cuffaro è entrato a Rebibbia, dopo che la Cassazione ha confermato la sua condanna
Confermata, a carico dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro, la condanna a sette anni di reclusione per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra e
- 21 gennaio 2011
Per il Pg della Cassazione Cuffaro non ha favorito la mafia. Attesa la sentenza della Suprema Corte
È una soddisfazione «parziale» quella espressa dai legali dell'ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro, riguardo la richiesta del procuratore
Le tappe del processo alle talpe della Dda
Comincia il 5 novembre del 2003, con l'arresto, tra gli altri, di due insospettabili investigatori che lavoravano fianco a fianco con i pm di Palermo,
- 16 novembre 2010
Il Fatto quotidiano contro Repubblica sulla sospensione dell'Ordine a Vittorio Feltri
Da un lato una delle firme di punta di Repubblica, Giuseppe D'Avanzo. Dall'altra il direttore del Fatto quotidiano, Antonio Padellaro. Il motivo di questa
- 05 ottobre 2010
Crimine e colletti bianchi
A Nove in punto la storia dell'ingegnere Alessandro Maria Calì, già presidente dell'ordine degli ingegneri di Palermo, caduto in disgrazia dopo aver chiesto...
- 14 agosto 2010
Lotta alla mafia, confische per 800 milioni all'ex imprenditore Aiello
I carabinieri del comando provinciale di Palermo, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale, hanno confiscato tutti i beni riconducibili all'imprenditore
- 01 gennaio 1900
Mafia: i pm chiedono 10 anni per Cuffaro
«SODALIZIO DI 20 ANNI» - Per il senatore dell'Udc ed ex governatore della Sicilia un «patto politico» risalente al 1991, anno dei primi contatti con Angelo Siino