- 06 febbraio 2023
Enoturismo, le cantine italiane inseguono il sogno americano
Negli Usa il peso sul fatturato delle visite ai vigneti tocca il 70%, in Italia solo il 6% nelle grandi aziende agricole e il 14% nelle piccole: per crescere occorre ampliare e segmentare l’offerta
A Catania arriva il pannello solare del futuro: occupa la stessa superficie ma produce il 10% di energia in più
Enel inaugura il via ai lavori della nuova fabbrica di 3Sun che arriverà a 3 gigawatt di capacità all'anno entro il 2024. Investimento da 600 milioni
L’Ue gioca la carta dei rimpatri per superare lo stallo su migranti
Il rischio, per i vertici europei, è che la riunione si trasformi in un tutti contro tutti non solo sui migranti ma anche sull’altro tema caldo del momento, quello degli aiuti di Stato
- 05 febbraio 2023
Dal Fisco 2,6 milioni di lettere. Previsti controlli per chi non rimedia
Le Entrate fissano i nuovi obiettivi della compliance dopo aver centrato quelli del 2022 previsti dal Pnrr. Bisognerà fare i conti con il ravvedimento speciale previsto dalla manovra
- 04 febbraio 2023
Bonomi: inflazione in calo, non vedo recessione. Ma servono riforme e investimenti
Per il presidente di Confindustria «il bicchiere è mezzo pieno» ma occorre che non si verifichi una nuova fiammata del costo dell’energia, si facciano gli interventi giusti di politica industriale, si affrontino le sfide della transizione a livello europeo
- 04 febbraio 2023
Caso Cospito, Meloni: «Nessun presupposto per dimissioni Delmastro». Scontri a Roma
L'ipotesi di un ricovero ospedaliero di Cospito, da quanto si è appreso, è realistica laddove il 55enne, da 108 giorni in sciopero della fame, dovesse proseguire a rifiutare anche gli integratori
- 03 febbraio 2023
Accordo Quadro Regione Marche e ministero Imprese e Made in Italy per cofinanziare «Accordi di Innovazione»
Antonini: sosteniamo la qualità degli investimenti e la salvaguardia dei livelli occupazionali
Irlanda: avanti con la legge anti-vino. «Etichette in due-tre mesi, speriamo tutti i Paesi Ue ci seguano»
Lo annuncia a responsabile dell’unità di controllo del tabacco e dell’alcol del Ministero della Salute di Dublino, Claire Gordon. Coldiretti: Wto fermi l’Irlanda
Supply Chain sostenibile: alcuni esempi virtuosi da seguire
Le grandi imprese possono accompagnare le piccole nei processi di cambiamento grazie a piani di sviluppo e supporto in diversi ambiti
Cina-Stati Uniti: la minaccia vien dal cielo
La visita in Cina del segretario di Stato americano Antony Blinken è a rischio per via della comparsa di un misterioso pallone aerostatico nei cieli del
Dopo il Covid torna l’allarme sui tumori ma per il piano oncologico solo spiccioli
Dopo il tentativo fallito in legge di bilancio nel decreto milleproroghe dovrebbe entrare un emendamento che stanzia 20 milioni per due anni.
Fermi 15 miliardi di bonus casa, a rischio 25mila imprese
Le stime dell'Ance rilanciano il pressing per un nuovo intervento sulle cessioni bloccate. Riparte il dialogo tra associazioni e Mef: si punta a ridurre l'impatto dei sequestri in caso di frodi
Bonus casa, fermi 15 miliardi. A rischio 25.000 imprese
Le stime dell’Ance rilanciano il pressing per un nuovo intervento sulle cessioni bloccate. Riparte il dialogo tra associazioni e Mef
La profumeria artistica cresce ed Esxence scalda i motori
La 13esima edizione della manifestazione si terrà dal 30 marzo al 2 aprile negli spazi di Allianz MiCo di Milano
Ue, nascite a picco: ecco come invertire la rotta
I dati elaborati dal Sole 24 Ore in collaborazione con Edjnet fotografano il trend delle nascite dal 2010 al 2021 nei 27 Stati Ue: Germania e Ungheria resistono al calo grazie al numero di figli per donna. Italia sul fondo con Spagna e Malta
- 31 gennaio 2023
L’Fmi alza le stime: Italia e Germania possono evitare la recessione. La Russia tiene
Sparisce il segno meno sulle previsioni dei due Paesi. Migliora l’economia globale (+2,9%), grazie anche alla ripresa della Cina. La battaglia contro l’inflazione resta lunga
- 30 gennaio 2023
Importatori paralleli e distributori responsabili in solido per i danni
Il Tribunale di Roma condanna l’intera rete che vendeva un marchio Usa; respinta l’eccezione di «esaurimento»: smercio mai autorizzato né tollerato