Ultime notizie

Mercer Italia

Trust project

  • 06 aprile 2025

    24Plus

    24+ Borse, l’avvertimento a Trump: così il Nasdaq entra in area Orso

    Donald Trump ha avviato una guerra commerciale senza precedenti nel Liberation Day del 2 aprile, imponendo tariffe mai viste su scala globale. In risposta i mercati finanziari hanno dichiarato guerra a Trump. E se a inizio anno erano entrati in azione i “bond vigilantes”, i guardiani del deficit,

  • 21 febbraio 2025

    24Plus

    24+ L’inflazione rialza la testa? Ecco quali strumenti finanziari possono proteggere

    L’inflazione sta rialzando la testa. Da qualche mese le banche centrali hanno iniziato a tagliare i tassi, invertendo la politica monetaria. Ma gli ultimi dati confermano che la battaglia contro il caro-prezzi non può dirsi vinta.

  • 16 gennaio 2025
    16 gennaio - Investire informati

    CONTAINER

    16 gennaio - Investire informati

    La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, appena pubblicata, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. Sebbene i rischi economici abbiano un rilievo meno immediato nei risultati dell'indagine di quest'anno, rimangono una preoccupazione, interconnessa con le tensioni sociali e geopolitiche. Conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali spiccano tra le minacce principali. Con Luca De Biasi - AD Mercer Italia SIM (business di Marsh McLennan) - facciamo il punto sugli elementi più rilevanti.Il 2025 è partito con molto nervosismo per i mercati. Il tema di maggiore interesse è - anche quest’anno a quanto sembra - la prospettiva sui tassi che le banche centrali taglieranno ma senza fretta: è quasi certo che la prossima sforbiciata americana non arriverà prima di settembre. Ovviamente abbiamo la grande incognita Donald Trump: sembra certo che arriveranno interventi sui dazi ma lui ha detto che li applicherà, anche in modo importante, ma solo su alcuni settori. Con Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management analizziamo i trend emergenti per l'anno che è appena iniziato.

    16 gennaio - Investire informati

    CONTAINER

    16 gennaio - Investire informati

    La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, appena pubblicata, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. Sebbene i rischi economici abbiano un rilievo meno immediato nei risultati dell'indagine di quest'anno, rimangono una preoccupazione, interconnessa con le tensioni sociali e geopolitiche. Conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali spiccano tra le minacce principali. Con Luca De Biasi - AD Mercer Italia SIM (business di Marsh McLennan) - facciamo il punto sugli elementi più rilevanti.Il 2025 è partito con molto nervosismo per i mercati. Il tema di maggiore interesse è - anche quest’anno a quanto sembra - la prospettiva sui tassi che le banche centrali taglieranno ma senza fretta: è quasi certo che la prossima sforbiciata americana non arriverà prima di settembre. Ovviamente abbiamo la grande incognita Donald Trump: sembra certo che arriveranno interventi sui dazi ma lui ha detto che li applicherà, anche in modo importante, ma solo su alcuni settori. Con Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management analizziamo i trend emergenti per l'anno che è appena iniziato.

  • 06 dicembre 2024
    Laurea e lavoro: in quali settori e paesi gli stipendi sono più alti

    24Plus

    24+ Laurea e lavoro: in quali settori e paesi gli stipendi sono più alti

    Life science ed energia. È in questi due ambiti che i neolaureati alle prime armi sul mercato del lavoro possono ottenere le migliori retribuzioni in Italia: 33mila euro lordi annui nel primo caso e 32.167 euro nel secondo. Sotto la media generale si trova invece il settore dei servizi non