- 15 agosto 2022
Momento di effettuazione delle operazioni decisivo per il nuovo esterometro
Errori sulle tempistiche di integrazione o autofattura possono riflettersi sull'invio
- 15 agosto 2022
Momento di effettuazione delle operazioni decisivo per il nuovo esterometro
Errori sulle tempistiche di integrazione o autofattura possono riflettersi sull'invio
- 12 luglio 2022
Forfettari, primo appuntamento con e-fattura ed esterometro
Entro il 13 luglio l’invio «immediato» per operazioni effettuate il 1° del mese. Il nuovo obbligo porta con sé l’esterometro, che non ha esimenti a livello di sanzioni
- 11 luglio 2022
Forfettari, arriva l’obbligo di fattura elettronica. E la delega fiscale salva il regime
Il 1° luglio 2022 è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti nel regime agevolato con ricavi o compensi non superiore a 25mila euro nel 2021.
- 12 luglio 2022
Forfettari, primo appuntamento con e-fattura ed esterometro
Entro il 13 luglio l’invio «immediato» per operazioni effettuate il 1° del mese. Il nuovo obbligo porta con sé l’esterometro, che non ha esimenti a livello di sanzioni
Iva, non imponibilità oggettiva per i servizi di carico e scarico
Il Fisco guarda l’accessorietà dei servizi connessi ai trasporti internazionali. Resta da chiedersi cosa capita se si segue la Corte Ue o in caso di pronunce future.
- 10 maggio 2022
E-commerce, reverse charge se il prestatore di servizi non è residente
Quando l’attività consiste essenzialmente nella messa a disposizione della «vetrina» per le transazioni, il servizio può essere ricondotto a un’intermediazione da assoggettare ad aliquota ordinaria
- 28 marzo 2022
Bene ceduto all’estero da riparare: è importazione se rientra da Paesi non Ue
Alcune procedure come il perfezionamento attivo e la reintroduzione in franchigia consentono di non assoggettare all’Iva all’importazione i beni rientrati in Italia