- 24 giugno 2022
Un Museo del cinema a Bernalda, il paese di Francis Ford Coppola
La saga della famiglia Coppola raccontata dove tutto ha avuto origine. Da «Bernalda bella», come la chiamava Agostino Coppola, nato nel centro lucano tra la costa jonica e Matera, e come continua a chiamarla il nipote Francis Ford Coppola, il regista che dal 1989 ne ha la cittadinanza onoraria. Nel
- 23 giugno 2022
Morti sul lavoro, sei casi in due giorni. Sindacati: cantieri edili a rischio
Gli ultimi due casi in Basilicata e Veneto. Cresce la mobilitazione di sigle e associazioni in pressing sul governo Draghi
- 21 giugno 2022
Sikinos
Fuori dai giri, è una scelta quasi snob ma di grande valore. Incuneata fra Folegandros e Ios, Sikinos ha una sua marcata personalità. E basta solo la Chora a dar ragione di questa scelta: spalmata su due versanti della collina ha qualcosa di Matera e avrebbe affascinato di certo Pier Paolo Pasolini
- 17 giugno 2022
Sensazionali restituzioni, ma l’Italia ha una politica culturale estera?
I reperti archeologici restituiti da New York lo scorso dicembre sono in mostra al nuovo Museo dell'Arte Salvata, presso il Museo Nazionale Romano, che celebra l'operato dei Carabinieri TPC
- 05 giugno 2022
Trentino da Oscar
450 chilometri di ciclovie di cui 330 in sede propria con due milioni e mezzo di passaggi nel 2021...
- 30 maggio 2022
Cresce l’offerta a 5 stelle anche in Basilicata che scommette sui viaggiatori internazionali
La capacità ricettiva in hotel 5 stelle e dimore di lusso in Basilicata, in cinque anni è più che raddoppiata e continua a crescere. Una decina di strutture di eccellenza con ristoranti stellati, spa e golf. Oltre mille posti letto, per lo più a Matera, ma anche sulle coste e nelle aree interne.
Zes, programmi allo studio Ma ora si attendono le gare
Dopo le nomine di tutti i commissari, ora si aspetta con ansia la vera partenza. Intanto si lavora sui piani: Gioia Tauro e Taranto puntano entrambe a una piattaforma logistica per l'agroalimentare
Accademia del Lusso Goes Green: lancia il Master in Sustainable Fashion Design
Accademia del Lusso, Ente di Alta Formazione in ambito moda, lusso e design, dal 2005, opera per fare incontrare le aspirazioni di chi vuole avviare o perfezionare una carriera in questi settori con le reali opportunità offerte dal mondo del lavoro. Per realizzare al meglio la sua mission, la
- 28 maggio 2022
Tornano i braccianti. Regole nuove, vita vecchia - di Valentina Furlanetto
Il caporale mette il cornetto e il caffè sul cruscotto...
- 14 maggio 2022
Franco: «Non basta il Pnrr per ridurre il divario Nord-Sud»
Il ministro dell’Economia sul Pnrr: «Finora sono stati erogati 5,4 miliardi di euro. Il grosso delle spese del Piano e dell’impatto è davanti a noi»
- 12 maggio 2022
Cassa ragionieri, concluse le votazioni per l’elezione dei delegati
Nell’80% delle circoscrizioni elettorali presente un’unica lista guidata dall’attuale presidente Luigi Pagliuca
Basilicata, l'Anac contesta alla Regione ritardi e anomalie nella gestione dell'amianto
Al centro del provvedimento dell'Anticorruzione una gara per la bonifica dell'ex Materit di Ferrandina bandita nel 2014 e ritrnuta «non aggiudicabile» a distanza di anni
- 10 maggio 2022
Software Cim, istanza anche a investimento concluso se non è cofinanziato dalle risorse Pon/Fesr
Data la novità ultima sulla possibilità di utilizzare il nuovo software “Cim” solo a partire dal 7 giugno 2022, le imprese ci chiedono se possibile iniziare e concludere l’investimento prima dell’invio della domanda; ad esempio, quando sarà possibile, a giugno, invieremmo la domanda su investimenti che abbiano come data di inizio 1° maggio 2022 e data di fine 31 maggio 2022. L’importo dell’investimento da realizzare nel 2022 è pari a 80.000 euro (sebbene la stessa impresa abbia già realizzato altri investimenti con altre domande di autorizzazione nel 2021) e quindi inferiore al parametro di 500mila euro, per essere interessato al cofinanziamento Pon. È possibile in tale situazione inviare la domanda a giugno quindi, ad investimento ultimato?T.R. – Matera
- 09 maggio 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 17.155 casi (-9,2% settimanale) e 84 vittime
I dati del 9 maggio. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 126.559, per un tasso di positività che si attesta al 13,55%