- 05 maggio 2022
Supereroi di noi stessi
Francesca ha 30 anni quando decide di andare ad Amsterdam per riprendersi dal lutto per la perdita della mamma...
- 27 aprile 2022
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie
"Era l'8 giugno della mia prima superiore. L'ultimo compito di matematica...
- 08 settembre 2021
Anche la musica può aiutare l’ambiente. Ecco come, spiegato dai Massive Attack
Il gruppo inglese ha commissionato all’Università di Manchester uno studio sulle emissioni nocive causate da concerti e tournée. Le conclusioni
- 14 maggio 2021
Quello che le mamme non dicono
Si parla tanto di mamme e maternità, si danno loro consigli, le si carica di aspettative......
- 05 marzo 2021
In cerca dei nuovi Olivetti. Una proposta da Valentino
Mettiamocelo in testa una volta per tutte: Olivetti non abita più qui. Quando si parla di cultura e industria c’è sempre un nome che scende in ogni discorso come lo Spirito Santo – e santo lo era davvero – si cita con devozione sempre e solo il nome del grande visionario di Ivrea. Ma per ragioni
- 26 gennaio 2021
Con Armani Privè, Chanel e Valentino in scena il rito (e il valore) dell’alta moda
Piccioli aggiorna l’estetica includendo la collezione maschile, re Giorgio rende omaggio all’eleganza gentile e a Milano «senza supponenze», Virginie Viard celebra ottimismo e intimismo
- 16 dicembre 2020
Nel deserto, in Polaroid, con i libri: le sfilate alternative sono un inno alla creatività
Le presentazioni di Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen e Dior dimostrano che l’energia dei creativi rifulge, dando vita a eventi spettacolari e prodotti ricchi di valore
- 26 novembre 2020
Ai confini di questa realtà
La puntata di oggi è un viaggio ai confini di questa realtà......
- 27 ottobre 2020
Fuori dal tunnel
Due storie di rinascita, due persone che sono riuscite a ritrovare la luce......
- 23 ottobre 2020
L’isola che non c’è. Forse c’è. Dipende
Nel suo «Helgoland», Carlo Rovelli ci guida alla scoperta di un mondo pieno di fascino dove la realtà è fatta di relazioni prima che di oggetti
- 16 settembre 2020
Perseverare e proliferare
Storie di persone e altri esseri viventi che lottano per la vita......
- 15 maggio 2020
Una nuova idea di te
L'arrivo della sorellina non è stata una bella notizia per Giulia......
- 30 aprile 2020
Oltre ogni ragionevole difficoltà
La prima storia, quella di Giacomo, è il racconto di come sia sopravvissuto alle avversità sin da quando era appena un neonato......
- 26 marzo 2020
«Ultras», le frange più violente del tifo organizzato in un film con musiche di Liberato
Su Netflix è arrivato l'esordio di Francesco Lettieri, già regista di alcuni videoclip del noto e misterioso cantante napoletano
- 25 maggio 2019
Ecco Banksy a volto scoperto
L’azione artistica a Venezia ha attirato la curiosità dei fotografi e i due personaggi che hanno partecipato alla performance ora sono identificabili
- 26 aprile 2019
Banksy, nuovo murales a Londra contro il climate change
È apparso un nuovo murales dello street artist più famoso al mondo. Giovedì sera 25 aprile a Marble Arch (Londra), sede del campo base del movimento di protesta, con la scritta: “Da questo momento la disperazione finisce e iniziano le tattiche”