- 22 luglio 2022
Mancata risposta del contribuente, flessibilità sulla strategia difensiva
Il tema delle preclusioni da mancata collaborazione del contribuente nelle indagini istruttorie di controlli fiscali non ha trovato ancora compiuta sistemazione nelle pronunce di legittimità
- 04 luglio 2022
Società di comodo, la bussola della neutralità per garantire la detrazione Iva
L’ordinanza 16091/2022 della Cassazione ha rinviato alla Corte di giustizia l’esame di tre questioni pregiudiziali riguardanti la presunta perdita del diritto alla detrazione dell’Iva per la società che per tre anni abbia conseguito risultati di non idoneità al test di operatività
- 20 giugno 2022
Liti fiscali: contro la riforma giudici pronti allo sciopero
«Astensione» dalle udienze tributarie. La richiesta arriva a gran voce da una parte dei giudici delle commissioni provinciali e regionali presenti al termine del VII congresso nazionale dell’Associazione di categoria (Amt). La prima versione della mozione, che ha concluso ieri la tre giorni di
- 09 marzo 2022
Neutralità dell’Iva, prassi e giurisprudenza in cerca di una bussola sul recupero
La realizzazione del principio può passare da un’ampia gamma di strumenti. È necessario che le soluzioni offerte siano coordinate
- 05 novembre 2021
Contraddittorio, un diritto per il contribuente
Il confronto deve consentire la conoscenza dei dati in possesso dell’ufficio
- 03 giugno 2021
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali