Ultime notizie

Mario Mezzanzanica

Trust project

  • 31 agosto 2018
    La digital transformation in azienda: come cambiano ruoli e competenze

    Tecnologie

    La digital transformation in azienda: come cambiano ruoli e competenze

    Dalla teoria alla pratica: la trasformazione digitale è entrata in azienda. Ma chi se ne deve occupare? Quali profili servono? E poi: è necessario, assieme al cambiamento della cultura aziendale anche la trasformazione delle competenze delle persone che ci lavorano, oppure c’è un problema più

  • 24 gennaio 2018
    Competenze  4.0 tra formazione inadeguata e gap occupazionale

    Management

    Competenze 4.0 tra formazione inadeguata e gap occupazionale

    Sul tema delle competenze (digitali) le occasioni di confronto e dibattito si sprecano e molto convergono verso l’assunto: le competenze 4.0 oscillano tra formazione inadeguata e gap occupazionale. C’è però un denominatore comune che continua a influenzare negativamente la questione, e cioè

  • 09 novembre 2017
    Da Milano a Palermo la classifica delle migliori scuole superiori

    Commenti e Idee

    Da Milano a Palermo la classifica delle migliori scuole superiori

    Le famiglie, da Milano a Palermo, alle prese da gennaio con l’iscrizione dei propri figli alle scuole superiori, da oggi, avranno uno strumento in più per fare la scelta giusta: è online, da questa mattina, la nuova edizione di Eduscopio della Fondazione Agnelli che, dopo l’esordio sperimentale nel

  • 03 ottobre 2016
    Nuove professioni da Industria 4.0

    Impresa e Territori

    Nuove professioni da Industria 4.0

    Segnatevi questi nomi: regulatory affairs, business analyst, Hse specialist, designer engineer, connectivity e cyber security specialist, business intelligent analyst, data scientist, data specialist. Il futuro del lavoro è in queste (ma non solo) nuove professioni, che hanno tutte un unico

  • 30 maggio 2016
    Tecnici e venditori le figure più richieste

    Impresa e Territori

    Tecnici e venditori le figure più richieste

    Agenti commerciali, assistenti alle vendite, disegnatori industriali, sviluppatori di software, conduttori di impianti e macchinari fissi. Sono i profili più richiesti sul web. E se al Nord prevale la ricerca di figure legate all’attività manifatturiera (al Nord-Est artigiani e operai specializzati

  • 30 gennaio 2011
    Economisti e ingegneri tra i più richiesti

    Economia

    Economisti e ingegneri tra i più richiesti

    «Si ricorda, dieci anni fa, quando c'è stata la bolla tecnologica? O quella della comunicazione?», chiede Marco Centra, ricercatore responsabile dell'area