Jörg Buck
Trust project- 19 marzo 2025
Lombardia al top per interscambio con la Germania
Anche se in lieve frenata, i 156 miliardi di interscambio tra Germania e Italia realizzati nel 2024 rappresentano il terzo miglior risultato di sempre nelle relazioni commerciali tra i due paesi. Grazie al contributo determinante della Lombardia, che da sola rappresenta quasi un terzo di questo
- 21 gennaio 2025
Così «Lidl 2 your career» nei prossimi 4 anni preparerà un migliaio di giovani
Sono stati consegnati i primi diplomi al termine del percorso «Lidl 2 your career», prima edizione del progetto di formazione e lavoro ideato da Lidl Italia e dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) per la formazione di «Assistant store manager» in collaborazione con l’ITS Academy
- 27 febbraio 2023
Imprese estere, con 1.700 aziende la Germania è il primo investitore in Italia
Studio Intesa Sanpaolo per la Camera di commercio italo-germanica: un valore di 93 miliardi di euro, in crescita tra il 2010 e il 2021
- 17 marzo 2022
Dall’agroalimentare ai farmaci, commercio bilaterale Italia-Germania in forte recupero nel 2021
È la fotografia scattata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) sulla partnership economica tra Italia e Germania relativi al 2021
- 15 febbraio 2022
L'export in Germania cresciuto del 19% nel 2021
Il principale mercato di destinazione delle esportazioni italiane, la Germania, è ripartito con vigore dopo la crisi del 2020, l’anno dei lockdown.
- 12 settembre 2020
Bergamo, Kilometro Rosso modello per le industrie tedesche
La visita di 2 giorni della delegazione tedesca di Ludwigsburg ha l’obiettivo di incrementare le relazioni tra i due territori.
- 05 novembre 2019
Il 2020? Le aziende tedesche in Italia temono il calo della domanda
Prudenza per il timore di un calo della domanda determinato dalle scelte di politica economica dei Governi. È il sentimento con cui le aziende delle business community italo-tedesca guardano al 2020. Se lo scorso anno la maggioranza giudicava le proprie prospettive in maniera decisamente positiva,
Un pacchetto di misure per gli obiettivi sul clima
Il programma si propone di agire su emissioni, edilizia privata, mobilità, industria e politica energetica. Fermento anche sul fronte Csr
- 11 giugno 2019
Intelligenza artificiale, la Germania investe dieci volte più dell’Italia
La Germania ha messo in campo 600 milioni di euro entro il 2020 di investimenti pubblici per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi di produzione. L’Italia si sta affacciando solo adesso al tema e prevede di investire 70 milioni di euro nei prossimi due anni.
- 17 febbraio 2018
Germania: in otto anni quadruplicato il rischio di non trovare lavoratori
L’ostacolo più temuto per l’economia tedesca non è il protezionismo di Trump, né l’apprezzamento dell’euro o la carenza di credito. Il freno alla Locomotiva che va a pieni giri potrebbe essere, nel 2018, il gap tra domanda e offerta di lavoro. Per la prima volta è questo timore a staccare di gran
- 20 giugno 2017
Le imprese di Italia e Germania a caccia di talenti
L’incertezza economico-finanziaria e regolatoria è la nuova normalità per le imprese. L’unico punto fermo, in questo scenario, è la necessità di investire per innovare prodotti e processi produttivi. Consapevoli che nell’arco di due-tre anni i mercati globali verranno stravolti dalla rivoluzione di
- 20 marzo 2017
Italia-Germania, interscambio record e deficit dimezzato in pochi anni
Nel 2016 l’interscambio tra Italia e Germania ha segnato un ulteriore record, raggiungendo i 112,1 miliardi di euro, in aumento del 3,5% rispetto all’anno precedente che pure aveva visto un trend in crescita. Più marcato l’incremento dell’export (3,9%) a conferma che il traino della locomotiva
Puoi accedere anche con