- 21 maggio 2021
Fincantieri, nuovo traguardo negli Usa: contratto per la seconda fregata del programma Constellation
Il gruppo guidato da Giuseppe Bono si aggiudica anche la commessa per la seconda nave. Ma i riverberi per l’azienda italiana potrebbero essere ancora più significativi
- 23 febbraio 2021
Fincantieri, pronto il contratto per i nuovi sommergibili della Marina
La firma tra il gruppo e l'agenzia Occar è fissata per venerdì prossimo. La commessa per due unità più l'opzione per altri due vale 1,35 miliardi di euro
- 05 gennaio 2021
Fincantieri stringe sui nuovi sommergibili per la Marina militare italiana
Vicina la firma del contratto dopo l’ufficializzazione dell’intesa con la pubblicazione dell’avviso da parte del ministero della Difesa italiano sulla banca dati delle gare Ue
- 01 maggio 2020
Fincantieri vince la gara Usa per le nuove fregate FFG(X)
ll gruppo si è aggiudicato la commessa della Us Navy, del valore di 759 milioni di dollari, per la progettazione e la costruzione della capoclasse più l’opzione per altre nove unità
- 15 giugno 2019
ThyssenKrupp torna sui suoi passi, ecco i piani per le controllate italiane
Dopo avere incassato la bocciatura del progetto di joint venture con Tata steel (limitatamente al perimetro legato all’acciaio al carbonio europeo), ThyssenKrupp rimette mano al piano di riorganizzazione con un nuovo focus, orientato a massimizzare valore e performance con un portfolio il più
- 12 maggio 2017
Intermarine torna all’utile nel primo trimestre dell’anno
Torna all’utile, nel primo trimestre del 2017, Intermarine, il cantiere navale del gruppo Immsi, che completa così il turnaround. Il cda della società ha esaminato e approvato la relazione finanziaria al 31 marzo 2017.
- 26 aprile 2016
Alla Francia il «contratto del secolo» da 34 miliardi per 12 sottomarini all’Australia
PARIGI - Sul filo di lana, Parigi ha battuto giapponesi e tedeschi in quello che molti definiscono “il contratto del secolo” nel settore della difesa. Sarà infatti la Dncs (Direzione costruzioni navali e sistemi con sede a Cherbourg, detenuta al 62% dallo Stato e al 35% da Thales, a sua volta
- 07 ottobre 2013
Il focus commerciale sul Sud Est asiatico
Quali le indicazioni dell'analisi tecnica sul titolo Prysmian?Il titolo Prysmian ha accelerato al rialzo nelle ultime settimane toccando il massimo dell'anno.
- 01 gennaio 1900
Germania, il doppio volto della flessibilità
L’accordo raggiunto a Stoccarda tra il sindacato dei metalmeccanici tedeschi IG Metall e l’associazione dei datori di lavoro Südwestmetall, siglato proprio ieri in via definitiva, ambisce a divenire in Germania una pietra miliare della flessibilità, per il mondo dei lavoratori e per le imprese.