Marco Miccoli
Trust project- 23 aprile 2022
Il nuovo termovalorizzatore di Roma spacca coalizioni, Pd e sindacato
Divisioni nel Pd. Contrari M5S, sinistra (dentro e fuori dal Pd) e le associazioni ambientaliste. Lega e Fi sono per il sì, contrari FdI.
- 11 dicembre 2020
Infrastrutture, accordo Mit-sindacati per lavorare h24 ai cantieri delle opere da commissariare
La ministra De Micheli: con una firma spostiamo un pezzo del Pil
- 30 dicembre 2017
M5S: online le regole per le Parlamentarie, indagati potranno candidarsi
Sparisce l’obbligo a non associarsi con altri partiti per gli eletti del M5S. I futuri parlamentari, infatti, stando al nuovo Codice Etico - pubblicato nel pomeriggio di sabato sul blog di Beppe Grillo insieme ad altri documenti, tra cui le nuove regole per le Parlamentarie che si terranno intorno
- 13 agosto 2016
Roma, scoppia la polemica sul maxi-compenso della capo di gabinetto della Raggi
Nuova bufera, ieri, per la giunta pentastellata di Virginia Raggi. Neanche il tempo di esultare per i 18 milioni trovati per la metro A ed è scoppiato il caso del maxicompenso di Carla Raineri, la magistrata nominata capo di gabinetto : 193mila euro annui lordi, come risulta dalla delibera del 5
- 25 ottobre 2015
Marino ai sostenitori: «Mi chiedete di ripensarci e non vi deluderò»
Il marziano Ignazio Marino prova a mettere alle strette il Pd lanciando il suo ultimatum davanti a una piazza piena di suoi fan: “Voi mi chiedete di
- 23 giugno 2015
Pd pronto a salvare Castiglione: no al voto di sfiducia
In tanti avevano profetizzato una probabile crisi di governo intorno al caso del sottosegretario Ncd Giuseppe Castiglione, indagato per turbativa d’asta nell’inchiesta della Procura di Catania sull’appalto per la gestione del Centro immigrati di Mineo. E invece crisi di governo, per ora, non sarà.
- 19 marzo 2015
Pd romano: la relazione intermedia di Barca
Ecco la Relazione intermedia di Barca, “Il Pd romano. Conoscerlo per ripartire”, elaborata da Fabrizio Barca, che ha avuto l'incarico dal Commissario del Pd di Roma Matteo Orfini , di procede alla mappatura del Pd romano. È stata pubblicata il 15 marzo 2015. Il Pd romano. Conoscerlo per ripartire«A
- 06 ottobre 2014
Malati di calcio
Carlo Taormina si dice pronto ad imbracciare un mitra (ideale) per i tre goal inesistenti riconosciuti alla Juventus...
Juve-Roma finisce in Parlamento. La moglie di Agnelli a Totti: se ne vada
Il “derby”per la vetta della classifica, la partitissima Juventus-Roma finita 3-2 con tre rigori assegnati (due ai bianconeri e uno ai giallorossi) e
- 24 febbraio 2014
Renzi al Senato
Jacopo Morelli presidente dei giovani imprenditori di Confindustria dice la sua sul nuovo esecutivo Renzi
- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 31 dicembre 2012
"Parlamentarie" Pd, spazio a donne e giovani. Ecco i primi nomi
L'ex "rottamatore" Pippo Civati, consigliere regionale, 37 anni, primo in Lombardia. Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, deputato uscente, nettamente in
- 29 dicembre 2012
Politica e social media: Bersani presenta lo slogan «L'Italia giusta», Alfano frena sulla Lega che «non convince»
«L'Italia giusta, l'Italia che bisogna costruire e a cui gli italiani hanno diritto». Nella prima giornata di primarie per la selezione dei candidati Pd al
- 25 novembre 2012
Primarie Pd, si va al ballottaggio. Bersani: ho voluto io il 2° turno, Renzi: si riparte da 0-0
Primarie del centrosinistra sotto i riflettori in una giornata che contro ogni aspettativa ha visto la massiccia partecipazione dei cittadini-elettori,
- 18 ottobre 2012
Appalti pubblici, indagato a Roma l'ex ad dell'azienda municipale per l'ambiente Franco Panzironi
Franco Panzironi, ex amministratore delegato dell'Ama, l'Azienda municipale per l'ambiente di Roma, è tra le persone indagate dalla Procura della capitale
- 15 luglio 2011
Il Tar del Lazio annulla la Giunta del Comune di Roma per mancato rispetto delle quote rosa
Il Tar del Lazio ha annullato la Giunta del Comune di Roma, per il mancato rispetto delle "quote rosa". Lo hanno deciso i giudici della seconda sezione,