- 02 giugno 2022
Borse chiudono positive. Opec+ apre i rubinetti del greggio. Btp, rendimento al top da 2018
Scambi contenuti a Piazza Affari per la festa della Repubblica, chiusa Londra per il Giubileo della regina. I grandi esportatori di greggio anticipano l'incremento, netto calo delle scorte Usa. Vendite sui titoli di Stato, il rendimento BTp 10 anni sfiora il 3,3%
- 02 marzo 2022
Fed: a marzo mini-rialzo dei tassi. Europa e Wall Street festeggiano, petrolio al top dal 2011
Volano i prezzi delle materie prime: fiammata record per il gas salito oltre 190 euro. Nuovi minimi per il rublo, ancora chiusa la Borsa di Mosca. Occhi puntati sull'Ucraina. Wall Street chiude positiva
- 02 febbraio 2022
Borse toniche in attesa della Bce. Milano (+0,6%) azzera i cali del 2022, scatto di Unicredit
Inflazione europea al 5,1%, Possibili pressioni sulla Bce. A Milano corrono le banche, Saipem in altalena. Ancora in rialzo Wall Street, dove vola Alphabet
- 07 ottobre 2021
L'«energy crunch» fa meno paura alle Borse. Wall Street corre e aspetta dati sul lavoro
La Russia è disponibile ad aumentare le forniture di gas naturale all'Europa. Attesa per possibile incontro Biden-Xi Jinping
- 31 marzo 2021
Biden spinge Wall Street ai massimi. A Milano (sulla parità) Pirelli giù dopo il piano
Tornano a salire i prezzi in Europa. Treasury ancora in rialzo, occhi sul maxi-piano di Biden sulle infrastrutture. Spread chiude in calo a 96 punti
- 03 febbraio 2021
Draghi incassa la fiducia di Piazza Affari (+2%), la migliore d'Europa. Spread giù
Sugli scudi azioni delle banche e delle società statali. Più caute le altre Borse europee, in scia all'andamento contrastato di Wall Street
- 04 novembre 2020
Le Borse votano Biden nonostante l'esito sia sul filo del rasoio: Milano chiude a +2%
Il sorpasso del candidato democratico in alcuni Stati in bilico e il tweet di Trump che insiste sul sospetto di brogli hanno fatto accelerare i listini azionari che hanno chiuso in Europa vicini ai massimi di giornata. Petrolio corre dopo scorte Usa
- 30 settembre 2020
Wall Street non basta, l'Europa chiude debole con timori per Covid. Milano -0,24%
Il mercato Usa ha beneficiato delle scommesse per un nuovo piano di aiuti dopo che il segretario Usa, Mnunchin, si è detto ottimista per un accordo con i Dem
- 02 settembre 2020
Wall Street chiude positiva, Nasdaq e S&P 500 record. Apple capitalizza più di Londra e MJ spinge DraftKings. Europa brillante
Piazza Affari chiude la seduta a +1,3% con la holding dei Benetton assoluta protagonista (+16,2%). Nonostante i dati deludenti sull'occupazione, i mercati americani salgono e il colosso di Cupertino arriva a valere più dell'intero Ftse100 di Londra. Sul Nasdaq l'arrivo di Michael Jordan dà la carica alla società di scommesse
- 03 giugno 2020
Borse scommettono su ripresa «a V» e guardano a Bce. Piazza Affari chiude a +3,5%, vola Wall Street
Per Milano +8% in tre giorni, anche Wall Street vivace: Warner Music torna sul Nasdaq. Attesa per il consiglio della Bce di giovedì 4 giugno con il nuovo programma di acquisti
- 06 maggio 2020
Venti di recessione spaventano le Borse. Milano -1,3% con spread sopra 250
Le Borse europee, che si sono tenute a galla per ampia parte della seduta, hanno chiuso in calo, con gli investitori che hanno ceduto all'apprensione per le prospettive dell'economia nell'area euro. Torna a calare il prezzo del petrolio. A Milano deboli gli energetici, la peggiore è stata Cnh Industrial dopo i conti, corrono Amplifon e Pirelli
- 05 febbraio 2020
Coronavirus, i progressi sulle cure spingono le Borse. Milano ai massimi da maggio 2018. Tesla perde il 20%
Arrivano notizie positive sul fronte dei possibili vaccini e delle cure per contrastare la diffusione del virus cinese. Gli investitori contano sugli interventi di Governi e banche centrali. A Piazza Affari il Ftse Mib torna sopra i 24mila punti e ai livelli pre-virus. In prima fila Intesa Sanpaolo e Pirelli
- 04 dicembre 2019
Europa riparte con gli spiragli sui dazi. Piazza Affari, Moody's spinge le banche
Indici europei in aumento, la guerra dei dazi resta il pendolo dei mercati. A Milano banche spinte dal report di Moody's e Unicredit sotto i riflettori dopo il piano e in vista del confronto con i sindacati sugli esuberi. Spread in calo a 170 punti, rally del prezzo del petrolio in attesa dell'Opec sui tagli alla produzione e dopo il calo delle scorte Usa. Sterlina sui massimi dal 2017
- 07 giugno 2019
L’occupazione Usa frena bruscamente a maggio, ostacolata dalle guerre commerciali
NEW YORK - Le aziende americane, prese in contropiede dall’indebolimento dell’economia globale e dalle ombre su quella americana aggravate dalla spirale delle guerre commerciali, hanno tirato il freno sulle assunzioni: in maggio hanno creato 75.000 nuovi posti di lavoro. È stato il 104esimo mese
- 31 ottobre 2018
Piazza Affari (+0,2%) in coda all'Europa, spread in calo a 305
Chiusura in vivace rialzo per le Borse europee, incoraggiate anche dal recupero di Wall Street. Milano, tuttavia, è rimasta indietro, con il FTSE MIB in rialzo solamente dello 0,27%. Piazza Affari ha risentito dei dati macro deludenti: dopo quello sul pil del terzo trimestre di ieri, la cui
- 05 luglio 2018
Il settore auto spinge l'Europa. A Milano corrono le Fca
Chiusura positiva per le Borse europee, spinte dal settore auto mentre si fa largo l’ipotesi che Bruxelles cercherà di trattare con il presidente americano, Donald Trump, per cancellare i dazi programmati sul comparto. Sul finale Milano ha guadagnato l'1%, mentre lo spread è salito a 242 punti.
- 04 luglio 2018
Europa debole senza il faro di Wall Street, a Milano tonfo di St
Seduta interlocutoria e con volumi di scambio deboli per le Borse europee, a cui è mancato il riferimento di Wall Street, oggi chiusa per la festa nazionale dell'Independence Day. Milano ha terminato sui minimi di giornata, ma con cali comunque contenuti (-0,36%), così come Parigi +0,07%,
- 30 maggio 2018
Tregua sullo spread, Piazza Affari rimbalza del 2% con banche e utility
La tregua sullo spread Btp-Bund, che sulla scadenza decennale chiude in ribasso a 275 punti base (dai 303 di ieri), fa respirare Milano che archivia la seduta con un rialzo del 2,09%. Il parziale allontanamento delle elezioni a luglio - che sia con un ritorno all'alleanza di Governo M5S-Lega o con