- 07 aprile 2025
GOP e White & Case nel finanziamento da 450 milioni per l’acquisizione di Verivox da parte di Moltiply
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Moltiply Group S.p.A., attraverso il veicolo di investimento Lucky Fox S.r.l., nell’acquisizione del 100% di Verivox Holding GmbH e delle rispettive controllate, uno dei principali operatori nel mercato tedesco della comparazione e intermediazione online.
- 24 febbraio 2025
A Parigi l’intramontabile estro della Pop Art
La Fondation Louis Vuitton ripercorre il colorato dinamismo della Pop Art attraverso una mostra incentrata su Tom Wesselmann (1931-2004), figura di spicco del movimento. L’esposizione comprende ben 150 suoi lavori, compresi gli enormi Still Lifes, gli iconici Great American Nudes e i sensuali
- 22 febbraio 2025
Tamburi perfetti
Il nome di una band sulla cassa della batteria è già il primo grande biglietto da visita quando si comincia a suonare in pubblico. E lì basta una resa grafica insolita anche di una sola lettera del nome per cambiare i destini di un gruppo.
- 29 gennaio 2025
Alla scoperta di Malibù, fra surf, passeggiate a cavallo e piatti tradizionali
Malibù è una città ricca di energia, 20 miglia di costa scenografica sul Pacifico dove regnano la cultura del surf, ma anche quella dei ranch e del turismo equestre dell’entroterra. Abito con mio marito Olivier (nipote del couturier Hubert de Givenchy, ndr) e i miei due figli Louis e Inès, a Los
- 20 gennaio 2025
Per non dimenticare
Intervistiamo Ruggero Gabbai, regista del documentario "Liliana" che oggi esce in 260 sale in tutta Italia. Un docu-film per ricordare l'atrocità della Shoah nella storia di una ragazzina di 13 anni che pensava di vivere in un paese civile.
- 29 novembre 2024
“Memorabile. Ipermoda”, al Maxxi di Roma si indaga il senso contemporaneo della moda
Dieci anni dopo “Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945 - 1968”, che raccontava gli anni d’oro della couture italiana, negli spazi del museo Maxxi di Roma si torna a raccontare la moda con “Memorabile. Ipermoda”, con la curatela (come fu nel 2014) di Maria Luisa Frisa. Diversa invece è la
- 23 novembre 2024
Salvatores e Favino "Napoli New York. La nostra favola fra scugnizzi e solidarietà"
Arriva finalmente nelle sale “Wicked” diretto da Jon M. Chu, con Cynthia Erivo e Ariana Grande, tratto dall’omonimo grande successo di Broadway in cartellone dal 2003. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche una pellicola di tutt’altro genere ma di grande importanza e valore "Leggere Lolita a Teheran" diretto da Eran Riklis, con Golshifteh Farahani.Esordio alla regia per lo scrittore e autore Paolo Cognetti con “Fiore mio”, documentario che è un atto d’amore per la montagna. Lo abbiamo incontrato e intervistato per parlare del film, dei luoghi e delle persone che condividono la sua stessa passione.Gabriele Salvatores dirige “Napoli New York”, con Pierfrancesco Favino e Dea Lanzaro, tratto da un soggetto scritto molti anni fa da Federico Fellini assieme a Tullio Pinelli. Per parlarne sentiamo il regista Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino.“Le deluge” è un film diretto da Gianluca Jodice, con Mélanie Laurent e Guillaume Canet. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.In chiusura il nostro Speciale sulle giornate del Festival Europeo del Cinema di Lecce, durante le quali abbiamo incontrato e intervistato Brando De Sica e Luca Verdone.
- 09 novembre 2024
Michele Placido: “Con Eterno Visionario vi racconto il Pirandello segreto”
Apriamo con “Uno Rosso”, film che occhieggia al Natale diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson e Chris Evans che racconta la storia del rapimento niente meno che di Babbo Natale. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche “Anora“, diretto da Sean Baker, con Mikey Madison e Yuriy Borisov, Palma d’oro a Cannes 2024.Arriva in sala anche l’Orso d’oro all’ultima edizione del Festival di Berlino. Si intitola “Dahomey”, è diretto da Mati Diop e distribuito da Lucky Red. Ne parliamo con il critico Simone Spoladori.Nelle sale anche Michele Placido, che incontriamo per parlare di Pirandello e del suo “Eterno Visionario”, con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi. È uscito il terzo capitolo della saga del clown sanguinario Terrifier, con la regia di Damien Leone, con David Howard Thornton e Jason Patric. Ne parliamo con Emanuele Di Nicola, coordinatore della rivista Nocturno e autore di “Nuovo cinema horror” per Mimesis
- 30 settembre 2024
A ciascuno la sua ora
"Vediamo l’intera comunità Rom avanzare verso di noi. Erano molto agitati e molti di loro urlavano: “È vivo, è vivo! Si muove, correte a salvarlo!” A raccontare è Cosimo, medico anestesista a Napoli. Ricorda bene quella mattina, all'alba, quando in pronto soccorso si presentarono i famigliari di un uomo che era arrivato già deceduto, durante la notte. I parenti avevano però visto dei movimenti del corpo del loro caro e si erano convinti che fosse ancora vivo. Storie in bilico tra la vita e la morte come quella di Livio che nel 1985 è scampato per un caso fortuito alla strage che si è consumata allo stadio dell'Heysel a Bruxelles.E infine, la storia di River Donaghey che racconta la sua esperienza di premorte.PlaylistDead Souls - Joy DivisionTime in a Bottle - Jim CroceLucky - RadioheadHurt - Nine Inch NailsAsleep - The Smiths Your Time Has Come - Audioslave
- 27 settembre 2024
Le vie dell'educazione
Dalle novità sul voto in condotta volute dal ministro Valditara alla proposta di vietare gli smartphone fino ai 14 anni e i social fino ai 16. Parliamo di educazione a scuola e digitale insieme al sociologo e psichiatra Paolo Crepet. Prima un'ampia finestra sulla situazione in Libano insieme a Domenico Quirico de La Stampa e nella seconda parte di trasmissione approfondiamo la considerazione di Papa Francesco secondo il quale, in Italia, si preferiscono i cani e i gatti ai bambini.
- 22 settembre 2024
Radiotube - L'intervista: Francesco Zippel
Dopo la Mostra di Venezia arriva come evento al cinema lunedì, martedì e mercoledì il ritratto di un grande attore italiano: "Volonté - L’uomo dai mille volti" di Francesco Zippel.
- 13 settembre 2024
I domiciliari per l'investitrice di Viareggio
"Volevo solo riprendermi la borsa" così Cinzia Dal Pino, l'imprenditrice che ha investito, uccidendolo, il suo scippatore e alla quale il giudice ha concesso i domiciliari. Ne parliamo con il suo avvocato. Andiamo poi nello spazio con Luca Perri per raccontare la prima passeggiata spaziale privata di SpaceX. Infine, nella seconda parte, ci occupiamo del "Mostro di Firenze", un nuovo esperimento potrebbe portare alla revisione della verità giudiziaria emersa nel processo.
- 12 settembre 2024
Berlino vara la stretta sui migranti
La Germania, il Paese che in Europa accoglie più migranti, ha varato una stretta sugli ingressi come annunciato l'indomani dell'attentato a Solingen rivendicato dall'Isis e a pochi giorni dalle elezioni in Sassonia e Turingia dove ha trionfato l'AFD che dietro al motto "Deutschland zuerst" ha fatto della lotta all'immigrazione uno dei suoi pilastri. Se Berlino procederà con i respingimenti ci saranno conseguenze all'interno dell'Unione. Ne parliamo in questa puntata insieme a tanti altri temi legati all'attualità.
- 23 luglio 2024
Notizie e sorprese di mezza estate, da Chantecler a Daniel Craig
Non sembra quasi di essere a fine luglio: fioccano notizie dai vari settori della moda e questa settimana sarà importante per le semestrali di alcune grandi aziende quotate. Moncler, Essilux, Zegna e Lvmh, mentre martedì prossimo a pubblicare i dati sarà il gruppo Prada.
- 18 giugno 2024
Australia, il grande classico delle vacanze per chi ama l’avventura on the road
Immensa è l’aggettivo che meglio descrive l’Australia. Sembra quasi, infatti, che il suo territorio non abbia confini, talmente è vasto e sterminato. Basti osservare che lo stato più grande, il Western Australia di cui Perth è la capitale, comprende un’area talmente ampia che al suo interno
Puoi accedere anche con