Luciano Floridi
Trust project- 30 maggio 2023
Solo una «AI inclusiva» ci salverà dalle distorsioni della AI
Occorre agire rapidamente per diffondere una cultura di consapevolezza e attenzione su ogni aspetto di questa tecnologia
- 05 maggio 2023
Il cane che può camminare sull’acqua e l’intelligenza artificiale che non nuota
Nel dibattito, a tratti surreale, sull’intelligenza delle macchine è legittimo che ci si preoccupi di riflettere seriamente, con le migliori risorse possibili, sull’impatto che l’evoluzione della AI avrà su dimensioni anche rilevanti del nostro vivere
- 17 aprile 2023
OPEN? AI: GPT-4 e la sfida etica dell'Intelligenza Artificiale
Dopo il lancio di ChatGPT, Open AI ha nuovamente messo a soqquadro il mondo della tecnologia con la presentazione di GPT-4, l'ultimo sistema di Intelligenza Artificiale in grado, secondo quanto dichiarato dall’azienda stessa, di “generare, modificare e interagire con gli utenti in compiti creativi e tecniche di scrittura, come la scrittura di canzoni, sceneggiature o l’apprendimento di stili di scrittura”
- 30 gennaio 2023
Se anche la Chiesa si interroga sull’Intelligenza artificiale
Il magistero e gli organismi vaticani sempre più si confrontano con le ultime frontiere della tecnologia digitale. Serve un “supplemento d’anima” e la persona resta assolutamente centrale nel rapporto con l’IA
- 05 novembre 2022
Bologna accende il supercomputer e presto sarà sede dell’Università dell’Onu
Il tecnopolo dei big data: oltre 800 milioni di euro di investimenti prima del nuovo salto nel quantum computing. Il 24 novembre inaugurazione del cervellone europeo
- 20 settembre 2022
Quello che un bilancio può raccontare è molto più delle cifre
Un bilancio d’impresa è un atto poetico. Certo, un elenco di dati su fatturati, costi, investimenti, oneri finanziari e fiscali, profitti o perdite e così via calcolando. Ma anche molto di più
Nobre e Floridi: «Il cervello è più ricco di ogni luogo artificiale»
Un dibattito per scoprire come quest'organo assegni le priorità e selezioni le informazioni dal flusso sensoriale e dai ricordi nelle diverse scale temporali