- 05 agosto 2022
Consigli di un paesaggista doc: lo stile secondo Antonio Perazzi
Si definisce un cacciatore di piante: il botanico toscano ha una passione per i giardini e ogni elemento naturale che può trasformarsi in progetto verde.
- 03 giugno 2022
Alimentare, turismo, Pmi: Trentino pronto alle grandi sfide
L'Innovation Days (Roadshow del Sole24Ore e Confindustria fa tappa a Trento, proprio nei giorni in cui è in corso il Festival dell'Economia
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 07 aprile 2022
La convergenza fragile dei sistemi digitali e le opportunità del futuro
Mentre ci si interroga su quale sia il peso della guerra cyber nel conflitto tra Russia e Ucraina, basterebbe fare un piccolo sforzo di astrazione e proiettare in un futuro non molto lontano quello che vediamo a trarne una debita conclusione. Facciamo un passo alla volta e diamo uno sguardo a quale
- 25 marzo 2022
Scuola, 3 progetti italiani vincono i premi europei eTwinning 2022
Sono 5 i docenti italiani coinvolti (inclusi i secondi posti) che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento
- 24 dicembre 2021
Confusione e smarrimento senza la capacità di narrazione
Si incentra sul rapporto tra ragione e follia nelle scienze naturali - in un mondo in cui siamo sempre stati abituati a considerare e a pensare la figura dello scienziato come quella di un essere profondamente afferente alla sfera della razionalità - l’opera dello scrittore cileno Benjamín Labatut
- 17 agosto 2021
Turismo, Ferragosto da record ma senza i big spender extra Ue
Sono 25,4 i milioni di italiani in vacanza sia nelle località marine che in montagna. Lalli: «Il bilancio dell'anno resta comunque difficile». Bocca: «Settembre decisivo»
- 04 luglio 2021
La saggezza della folla e l'insipienza della massa
Quando dobbiamo prendere delle decisioni davvero importanti è buona regola non farlo da soli. Chiedere l'aiuto di un amico, di qualcuno che ci conosce e che ci vuole bene è una condotta saggia. Uno sguardo esterno sulla situazione nella quale ci troviamo, sulle opzioni che abbiamo a disposizione e
- 30 aprile 2021
Superbonus, le soluzioni flessibili dalla consulenza al credito d’imposta
Sono diverse le opportunità che l’incentivo del 110% offre ai proprietari di case, singole o in condominio. Scenario che mette assieme professionisti, proprietari ma anche patronati, organizzazioni di settore, istituti di credito e assicurazioni
- 26 aprile 2021
Itas Mutua e Fincons Group insieme per il progetto Trento Academy,Talent Incubator for Insurance
Itas Mutua e Fincons Group, la multinazionale della consulenza It con una consolidata esperienza nella conduzione di percorsi di formazione aziendale, hanno dato vita ad uno specifico corso con l'obiettivo di creare un vero e proprio “Talent Incubator for Insurance” per formare giovani risorse da
- 06 marzo 2021
Covid, come usare la spinta gentile dei «nudge» contro i contagi e pro vaccini
L’applicazione degli studi di economia comportamentale alla lotta al coronavirus offre spunti inattesi e particolarmente efficaci
- 12 febbraio 2021
San Valentino deluxe: gioielli, fragranze, cuori e accessori. L'idea giusta per ogni carattere
Romantiche e sognatrici, classiche, pragmatiche oppure sofisticate e difficili da stupire: per ciascun tipo femminile una rosa di scelte su misura.
- 27 gennaio 2021
Il senso di Colé per il design: artigianato, cultura e ricerca estetica
Fondata nel 2011 da Matteo De Ponti e Laura Macagno Maldonado, l’azienda milanese ha ricevuto il Premio Giovani Imprese 2020 attribuito da Altagamma
- 02 gennaio 2021
Il 2021 libera dal copyright il «Grande Gatsby» e «Mrs Dalloway»
A Capodanno capolavori usciti nel 1925, dal “Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald a “Mrs. Dalloway” di Virginia Woolf, ma anche musica di Duke Ellington, “Fats” Waller e Irving Berlin e il classico del muto “Go West” di Buster Keaton sono entrati nel pubblico dominio
- 27 dicembre 2019
Dolomiti, Anterselva in vetrina con i Mondiali di Biathlon
Per la sesta volta il piccolo comune altoatesino si prepara ad ospitare la kermesse internazionale a febbraio 2020, preludio delle gare delle Olimpiadi invernali del 2026
- 19 novembre 2019
È tornato il lusso di veder scorrere il tempo al polso, non sui display
Gli Stati Uniti sono il mercato principale e cresce a due cifre, insieme alla mainland Cina, trainata dagli acquisti dei Millenial e delle donne
- 27 ottobre 2019
Dominare e sottomettere? Non è naturale
Il potere degli uomini sugli uomini, dei maschi sulle femmine, di noi sugli animali, di noi sulle macchine e delle macchine su di noi
- 04 ottobre 2019
Avanza il rilancio di Itas mutua: premi e margini in crescita
Agrusti: raddoppiato il risultato operativo. Lorenz: confermati i piani
- 12 luglio 2019
Nella mappa dei festival estivi Bolzano è Danza
Dal 12 al 26 luglio appuntamenti serrati nel capoluogo altoatesino
- 16 giugno 2019
Se l’arredo è sospeso tra l’ordine e la magia
Più ordine e pulizia: questo accade quando al design manca la terra sotto i piedi. Lo hanno predicato per primi gli Shaker, il gruppo religioso fondato da Anne Lee in America alla fine del 1700 e precursore degli arredi minimalisti. Costituitisi in comunità rurali e villaggi, gli Shaker costruivano