- 06 maggio 2022
- 23 gennaio 2022
L'ostello nella Locride nato da un bene confiscato alla 'ndrangheta
Si chiama Ecostello Locride ed è un luogo super innovativo...
- 26 ottobre 2021
Sicilia in allarme per nuovo ciclone. Alluvione a Catania: scuole e negozi chiusi fino a venerdì
Situazione molto critica nella Sicilia orientale e sono previste forti piogge anche nelle prossime ore. Drammatica alluvione su Catania: automobilisti salvati dai Vigili del Fuoco, un morto a Gravina
- 23 settembre 2021
L’eco-ostello Locride diventa modello di sostenibilità ambientale e sociale
Realizzato a Locri dal gruppo cooperativo Goel, è stato appena rinnovato grazie al sostegno della fondazione con il Sud e Vismara
- 12 agosto 2021
Incendi, all’Italia il primato d’Europa: già bruciati 103mila ettari
Fra le cause dei roghi, azioni dell’uomo (il 75% dei casi, secondo il Wwf), cambiamento climatico e mancanza di gestione attiva di territori e foreste
- 03 marzo 2021
Sbarra alla guida della Cisl: «Draghi coinvolga subito le parti sociali»
Passaggio del testimone nel sindacato di Via Po, Furlan lascia dopo 7 anni, il neo segretario eletto dal Parlamentino con 168 voti a favore su 173 presenti
- 24 luglio 2020
Calabria: viaggio on the road (e a distanziamento sociale) tra i borghi della Sila
Aldilà della campagna promozionale molto provocatoria la regione ha molto da offrire soprattutto quest’anno: tre parchi nazionali (Sila, Aspromonte e Pollino), 14 litorali Bandiere Blu e 6 borghi Bandiere Arancioni, una rete di sentieri, tra cui il nuovo Cammino Basiliano
- 23 giugno 2020
Solidarietà criminale
Nessun dubbio, la crisi scatenata dall'emergenza Coronavirus è per i clan una ghiotta occasione. Ne è convinto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia: offrono aiuto, prestano soldi, e così facendo creano consenso e nuove affiliazioni. «Come in un pizzo al contrario», spiega a “IL”
- 13 marzo 2020
Impresa per viaggi nella Locride
Tutta la gioventù in giro per il mondo. Poi il ritorno nella sua terra di origine, a Riace, nel cuore della Locride, in provincia di Reggio Calabria. Serena Franco, insegnante di Italiano per stranieri, esperta di comunicazione, oggi fa impresa nel turismo: con Resto al Sud ha ottenuto lo scorso
- 17 febbraio 2020
Londra, 240 società e 4 indirizzi. L’enigma del professionista italiano che le ha create
Il commercialista e avvocato Fabio Castaldi coinvolto in Italia in indagini per evasione fiscale e riciclaggio. La replica: «Ero solo un fiduciario»
- 24 novembre 2019
Calabria “set” per il cinema: pronti 12 milioni con la nuova legge regionale
Si realizza nella regione una filiera dell'industria cinematografica completa. Comprese le coperture finanziarie per i prossimi tre anni: le risorse finanzieranno produzioni, eventi, catalogazione e recupero di pellicole, sostegno agli esercenti
- 08 luglio 2019
Calabria: la mappa dei festival estivi tra musica, arte e cinema
Non c'è solo turismo da spiaggia, sagre di paese e processioni. C'è una Calabria di borghi antichi, di villaggi di pescatori e parchi naturali ad alta quota che fanno musica, cinema, arte, letteratura: non basterebbe l'estate intera ad andar per festival e rassegne in tutta la regione
- 04 luglio 2019
Comuni sciolti per mafia: in Calabria e Campania il record di recidive
In quasi trent'anni, su 515 decreti in totale e 249 enti poi effettivamente sciolti, sono state già 62 le amministrazioni locali sciolte più di una volta. Dal momento cioè dell'introduzione della norma nel 1991, fino ad oggi. Di queste, 45 hanno subito due scioglimenti, 17 invece anche tre
- 17 giugno 2019
Qui giace chi ha lavorato troppo
Il settimo libro dell’Antologia Palatina disegna mediante settecentoquarantotto epitaffi poetici, creati appropriatamente e citati in fonti letterarie, un vastissimo cimitero sotto la luna di età greca e romana esteso in tutto il Mediterraneo. La loro suggestione risiede o nel contenuto poetico o
- 06 giugno 2019
Fiorentina acquistata da Commisso, l’americano di Calabria: c’è la firma
Rocco Commisso è il nuovo proprietario della Fiorentina: lo annuncia il club viola, riferendo che il closing da 165 milioni con i Della Valle è avvenuto nella mattinata di giovedì 6 giugno a Milano. «Sono un fan del calcio italiano da sempre e non ci sono parole per descrivere quanto sia
- 09 maggio 2019
Dall’edilizia ai rifiuti, ecco gli affari della ’ndrangheta nel milanese
Dalla Locride alle Metropolitane Milanesi. Che Buccinasco sia la «Platì del Nord» i boss di ‘ndrangheta lo proclamano da tempo. Ora uno di loro, Giosofatto Molluso, lo ammette esplicitamente al telefono: «È innegabile – dice - che sono un capo mafia di Buccinasco». Un’intercettazione che conferma