Len Blavatnik
Trust project- 13 aprile 2023
Inter, anche il proprietario del Leeds interessato al club. Derby con Investcorp
La Aser Ventures di Andrea Radrizzani, che detiene una quota di maggioranza del Leeds, è tra gli investitori che stanno valutando un’offerta per il club italiano
- 29 marzo 2023
Warner Music taglia del 4% i dipendenti nel mondo
Lettera del ceo Kyncl ai lavoratori: «Dobbiamo compiere scelte difficili per evolverci e cogliere le opportunità di un mercato sempre più tecnologico»
- 27 settembre 2022
Dazn acquista Eleven Group
Eleven Sports è una piattaforma di streaming che in Italia ha i diritti di trasmissione della Serie C di calcio e del basket fino al 2025, e in diversi paesi ha un mix di diritti in ambito sportivo
- 09 giugno 2022
Dazn deja vu: ancora una rivolta social per i prezzi della prossima stagione
All’annuncio ufficiale dei prezzi pre la stagione 2022-2023 si è scatenata nuovamente su Twitter la rabbia degli utenti per i rincari della piattaforma tv
- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 25 febbraio 2022
Londra e l’amore finito per gli oligarchi russi: punito Abramovich, ma non serve
Il governo di Boris Johnson vara pesanti sanzioni contro i magnati di Mosca. Ma da tempo ormai, i miliardi ex sovietici non arrivano più nella capitale: solo 8 miliardi negli ultimi 8 anni
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 19 giugno 2021
Achille Lauro sotto contratto per due anni con Amazon
Il cantante sottoscrive un overall deal con la piattaforma di streaming Amazon Prime. La collaborazione partirà con il reality «Celebrity Hunted»
- 29 marzo 2021
Dazn, il patrimonio di Len Blavatnik schizza a 31 miliardi di dollari
L'uomo d'affari nato in Ucraina, cittadino americano e inglese, ha fatto una fortuna immensa nei settori energetico e petrolifero, prima di investire nell'intrattenimento a partire dal Gruppo Warner prima di entrare in Dazn
- 28 marzo 2021
Serie A 2021/22, l’abbonamento a Dazn costerà meno di quello di Sky
Veronica Diquattro, la numero uno in Italia della piattaforma che si è aggiudicata i diritti della Serie A: «Il nostro streaming riporterà la platea del calcio agli anni d’oro»
- 05 giugno 2020
Diritti Tv, ok della Lega Serie A ai piani di rientro di Dazn e Img
Sostanzialmente accettate dalla Lega Serie A le proposte di Dazn e Img con i rispettivi piani di rientro per il mancato versamento dell’ultima rata della stagione. Si va verso la finalizzazione
- 03 giugno 2020
Borse scommettono su ripresa «a V» e guardano a Bce. Piazza Affari chiude a +3,5%, vola Wall Street
Per Milano +8% in tre giorni, anche Wall Street vivace: Warner Music torna sul Nasdaq. Attesa per il consiglio della Bce di giovedì 4 giugno con il nuovo programma di acquisti
- 02 giugno 2020
Warner Music guida la riscossa dei collocamenti azionari
Scatta, nella musica, lo sbarco maggiore dell’anno. Ma in arrivo ci sono anche società di software, biotech e supermercati
- 13 dicembre 2019
Calcio tv, Amazon e Dazn sbancano in Germania
A partire dal 2021 saranno i due nuovi attori a proporre le partite di Champions
- 27 giugno 2019
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
- 29 maggio 2019
Dazn un anno dopo: investiamo in Italia ma serve più banda
«Soddisfatti di come è andata questa prima stagione che ci ha visti crescere notevolmente». Ma per Veronica Diquattro, Executive vicepresident Southern Europe di Dazn, un nodo c’è e concerne l’inadeguatezza delle infrastrutture digitali con una rete che ha necessità di essere potenziata «in tutto
- 15 ottobre 2018
Apple compra Asaii, intelligenza artificiale che prevede la musica che «tira»
«We are the robots», cantavano i Kraftwerk, pionieri della musica elettronica travestiti da androidi. Era la fine degli anni Settanta e in quel di Düsseldorf s’immaginavano un futuro di musiche prodotte direttamente dalle macchine. Quel futuro, a quanto pare, è più vicino di quanto potremmo essere
- 22 agosto 2018
Dazn e Tim, via alla trattativa per superare i «buchi» streaming
Evitare di incappare nel gorgo delle problematiche tecniche dello scorso weekend di campionato, ma anche mettere a punto un ampliamento della partnership sui contenuti. È attorno a queste due linee guida che si stanno svolgendo (anche ieri a quanto risulta al Sole 24 Ore) incontri fra