- 17 agosto 2022
Rafaela Aponte-Diamant dietro le quinte di Msc, da Panama alla corsa per l’ex Alitalia
Il gruppo svizzero, numero uno mondiale dello shipping, è controllato pariteticamente dal fondatore Gianluigi Aponte e dalla moglie Rafaela Diamant. In Lussemburgo il polmone finanziario
Piccole crociere a misura di gusti e di passioni
E’ un segmento che sta evolvendo per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più eterogeneo. Ecco alcuni spunti per individuare quella più vicina ai propri desideri
- 15 agosto 2022
Riecheggia per i politici il monito manzoniano: «Adelante Pedro, con juicio»
Anche se in campagna elettorale il teatrino della politica cerca di minimizzare tante difficoltà, l’allarme rosso dell’economia è già suonato
- 08 agosto 2022
Effetto Calenda: così si è allargata la forbice a favore del centrodestra, secondo i sondaggisti
Secondo Noto e Masia tra le due principali coalizioni ci sarebbe attualmente un solco di circa 15 punti percentuali. Centrodestra in vantaggio soprattutto nei collegi uninominali. Contendibili da M5s alcuni collegi del Mezzogiorno, appannaggio del centrosinistra alcuni collegi dell’Emilia Romagna. Al centro spazio elettorale pari al 15 per cento
- 08 agosto 2022
I provvedimenti dal 29 luglio al 5 agosto
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 06 agosto 2022
Forti emozioni
Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata alle emozioni forti
- 01 agosto 2022
Soccorso migranti, fermo delle navi Ong solo se c’è pericolo per sicurezza o salute
Lo Stato di approdo può esercitare i controlli, ma il fermo va motivato. Il numero di persone a bordo, in seguito ad un salvataggio, è di per sè non rilevante
Nel blu dipinto di green: Fincantieri consegna a NCL la prima nave della sua flotta del futuro
Nel cantiere di Marghera è stata completata Norwegian Prima, che inaugura la nuova classe di navi da crociera a basso impatto ambientale realizzate dal first-mover italiano per Norwegian Cruise Line
- 26 luglio 2022
Servono nuove mappe per orientare il Paese sulle rotte del digitale
L’esperienza di tutti i giorni e il senso comune ci insegnano che il quadro dei diritti, individuali e collettivi, sta profondamente cambiando sotto l’influenza delle innovazioni tecnologiche.
- 25 luglio 2022
Oltre 2mila migranti soccorsi, Lampedusa al collasso. Entro domani 1000 trasferiti
Tre sbarchi all’alba sull’isola, arrivati in 122. Soccorso un peschereccio tra Libia e Calabria con a bordo 600 persone
- 17 luglio 2022
Come conciliare turismo e matematica
Trovare la successione di Fibonacci o le proporzioni del rettangolo aureo nell'architettura delle nostre città storiche: sono solo alcuni esempi di
- 15 luglio 2022
Perché la scienza del clima è di nuovo una questione di sicurezza nazionale
Le turbolenze internazionali, la nuova ondata di autoritarismo e nazionalismo e le violazioni di regole radicate e ampiamente condivise stanno allontanando i Paesi dall’ordine internazionale che ha prevalso dal crollo dell’Unione sovietica