La Liguria
Trust project- 01 febbraio 2023
Le crociere tornano ai fasti del precovid in Italia
Per il 2023 previsti 12,4 milioni di passeggeri movimentati, con 5mila toccate di navi in oltre 50 porti
- 26 gennaio 2023
Sanremo fa il pieno di pubblicità: per la Rai ricavi verso i 50 milioni
Nonostante l’incremento dei listini, viale Mazzini è già in overbooking per il Festival che comincia il 7 febbraio. E si preannuncia a trazione social
- 16 gennaio 2023
Via ai lavori di ammodernamento dell’aerostazione di Genova
Il restyling e l’ampliamento del terminal saranno compiuti con una spesa complessiva di circa 20 milioni di euro
Il debito fuori bilancio va riconosciuto tempestivamente per non alterare gli equilibri contabili
Così la delibera della Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Liguria
- 12 gennaio 2023
Il florovivaismo italiano vale 2,8 miliardi,+5% il valore alla produzione nel 2021
Alla Fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio si terrà Myplant & Garden, Salone internazionale del verde
- 05 gennaio 2023
Ai pensionati possono essere conferiti gli «incarichi di garanzia»
Figure quali il difensore civico o i garanti regionali non sono soggette ai limiti imposti dalla spending review
- 03 gennaio 2023
Rc auto, nel 2023 più salata per 815mila automobilisti: ecco per chi scattano i rincari
Si tratta degli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito
- 18 dicembre 2022
Italia sempre più vecchia: 46,2 anni in media Record in Liguria
La popolazione verso un calo anche nel 2022: si torna ai livelli del 2007. Per ogni bambino 5,4 anziani
- 15 dicembre 2022
Italia con sempre meno residenti: i dati del censimento
La popolazione censita in Italia al 31 dicembre 2021 ammonta a 59.030.133 residenti, in calo dello 0,3% rispetto al 2020 (-206.080 individui). Ancora elevato l'impatto del numero di morti da Covid-19 sulla dinamica demografica nel 2021. Il calo di popolazione non è dovuto solo al saldo naturale negativo ma è da attribuire in parte alla diminuzione della popolazione straniera
- 13 dicembre 2022
Cultura e tempo libero, Trieste tallona Firenze per musei, letture e sport
Savona spicca per bar e ristoranti, Udine per palestre e piscine, Massa-Carrara per librerie
- 05 dicembre 2022
Gronda di Genova, protocollo Autostrade-Mit-enti locali: cantieri pronti a partire
L'opera vedrà impegnate 7.000 maestranze all'anno per la realizzazione di 72 km di viabilità autostradale, di cui 25 gallerie e 37 tra ponti e viadotti
- 14 novembre 2022
La Liguria parte con i bandi per la finanza e l’energia
Per il settennato 2021-2027 l’Europa ha dato il via libera a 631 milioni per la regione L’assessore Benveduti: partiremo a inizio anno
Peggiora il saldo commerciale con la Francia
Il conflitto tra Russia e Ucraina, la crisi energetica da esso scaturita e le sanzioni inflitte alla Federazione hanno comportato una flessione delle esportazioni verso questi due paesi, unitamente ad un significativo aumento del valore delle importazioni italiane di gas naturale. Era perciò
- 08 novembre 2022
Morto Giuseppe Bono, ex ad di Fincantieri
Per 20 anni amministratore delegato di Fincantieri e figura storica dell'industria italiana. Pochi mesi fa era stato sostituito al vertice del gruppo con sede a Trieste da Pierroberto Folgiero
Italia paese europeo con il più alto numero di giovani dai 15 ai 34 anni che non lavorano, il 39% sono al Sud
I Neet sono per il 56% donne e la prevalenza femminile resta invariata negli anni, a dimostrare che per una donna è molto più difficile uscire da questa condizione
- 30 ottobre 2022
Liguria: camminando lungo l'Alta via dei monti liguri
Con Claudio Simonetti delle rete di accoglienza dell'Alta via dei monti liguri ...
- 26 ottobre 2022
La Liguria rinasce tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità
Un viaggio tra imprese, università e istituzioni: è la quarta edizione dell'Innovation Days: il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria e il supporto di 4.Manager
- 22 ottobre 2022
Il MOG nel chiostro della Consolazione e il Genovese attorno al Genio Marino
Il quartiere di San Vincenzo sta affermandosi sempre più come quello delle sperimentazioni architettonico-gastronomiche più ardite e riuscite. Nel chiostro della Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, uno dei luoghi di culto, sorto tra fine ‘600 e inizio ‘700, più amati e dove si trova un