- 26 novembre 2020
Maradona e la forza geopolitica del calcio
Fece fallire il vertice panamericano voluto da Bush. Soprattutto, seppe incarnare (e un po’ guidare) la passione, il momento in cui un tifoso diventa elettore
- 03 dicembre 2019
Il poliziesco metafisico di Jonathan Lethem
L’autore mescola con sapienza e ironia diversi registri linguistici e stili
- 23 ottobre 2015
Argentina al voto, tre «italiani» per l'eredità di Cristina Kirchner
BUENOS AIRES - Il volo AZ atterra come una grande mano delicata, dopo aver sorvolato una città sterminata. Buenos Aires non finisce mai. Cristina Fernandez e prima di lei suo marito Nestor Kirchner sono planati sull'Argentina del default (2002) con l'obiettivo di risanare, ricostruire,
- 19 luglio 2014
A Santarcangelo i Motus esplorano il ‘non luogo' in «Caliban Cannibal», al 44mo Festival anche Danio Manfredini, Fabrizio Gifuni e Claudio Morganti
Il nomadismo, il senso di sradicamento, i paradossi dell'integrazione, sono al centro dell'ultima performance "Caliban Cannibal" del gruppo riminese dei Motus,
- 05 novembre 2013
Argentina, dopo 30 anni le carte segrete della dittatura. Con la lista degli oppositori
Non era una premonizione. Piuttosto, la conoscenza dei meccanismi sottesi alla politica. Miguel Bonasso, giornalista, scrittore, ma soprattutto uno degli
- 22 luglio 2013
Storie di uomini e donne di giustizia
"Dentro le toghe ci sono delle persone" -dice l'autore, Lionello Mancini- e quindi c'è la possibilità dell'errore o addirittura del dolo nel singolo. "Ma certo
- 24 gennaio 2012
Febbraio 2012 nel ricordo di Thelonious Monk. I cento anni di Stan Kenton
Sono due le ricorrenze principali che si presentano subito al mondo del jazz in questo 2012 appena cominciato. Si tratta del trentesimo anniversario della