- 25 marzo 2022
«Spencer», intenso e imperdibile film su Lady D
Nelle sale il nuovo lungometraggio di Pablo Larraín e l'ultima fatica del regista francese Jacques Audiard, «Parigi, 13Arr.»
- 22 dicembre 2021
Oscar, Sorrentino nella shortlist con «È stata la mano di Dio»
L’8 febbraio si saprà se entra in nomination per la categoria «Miglior film internazionale». Bocciati Tornatore e Bellocchio, Pausini ci riprova
- 03 settembre 2021
«Spencer» e «Dune»: Venezia svela i suoi assi
In concorso il nuovo film di Pablo Larraín con Kristen Stewart nei panni di Lady Diana. Fuori concorso il kolossal di Denis Villeneuve tratto dall'opera di Frank Herbert
- 27 dicembre 2018
«Il filo nascosto» e gli altri: i 10 migliori film del 2018
Mentre l'anno solare volge al termine, per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei migliori film usciti nel corso del 2018.Ecco la nostra top 10 delle pellicole proposte nelle sale italiane da gennaio a dicembre:Il
- 04 maggio 2018
Joaquin Phoenix magistrale in «A Beautiful Day»
Una grande prova d'attore è protagonista del weekend in sala: Joaquin Phoenix è intenso più che mai in «A Beautiful Day» di Lynne Ramsay, uno dei film più attesi della settimana.
- 23 febbraio 2018
James Franco è il regista del “peggior film del mondo” in «The Disaster Artist»
Un film su uno dei peggiori film di sempre: è questa la trama alla base di «The Disaster Artist», pellicola diretta e interpretata da James Franco che esordisce nelle nostre sale in questo weekend. Franco veste i panni di Tommy Wiseau, regista e attore di «The Room», film del 2003 considerato uno
- 27 maggio 2017
Un intenso Joaquin Phoenix chiude il concorso di Cannes con «You Were Never Really Here»
Una grande interpretazione chiude la competizione di Cannes 2017: Joaquin Phoenix è intenso più che mai in «You Were Never Really Here», ultimo film del concorso francese.
- 11 novembre 2016
Thurston Moore, Placebo, Wilco: sul palco l'indie di ieri, oggi e domani
Comanda l'indie. Di ieri, di oggi e di domani. Il «motore» della settimana dei concerti stavolta è la musica indipendente delle due sponde dell'Atlantico, con una serie di appuntamenti di culto assoluto da un capo all'altro dello Stivale, spesso in unica data italiana.Partiamo da chi, secondo gli
- 16 ottobre 2015
Sabato incontri ravvicinati con Jude Law e Renzo Piano
Incontri Ravvicinati con Jude Law e Renzo Piano, anteprima de Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, il primo film italiano della Selezione Ufficiale, gli omaggi a Stanley Kubrick e Sergio Corbucci, la conversazione con Kim Rossi Stuart alla Casa del Cinema e con il cast di 2 di noi al
Festa del Cinema di Roma, in cartellone Robert Zemeckis e Paul Thomas Anderson
La Festa del Cinema di Roma compie dieci anni e si presenta con diverse novità: in programma dal 16 al 24 ottobre, la kermesse capitolina si avvale di un nuovo direttore artistico (Antonio Monda), torna a chiamarsi “Festa” dopo parecchi anni e sarà soltanto il pubblico a decretare i vincitori.
- 30 settembre 2015
Camera con Greenwood
Ospiti del Maharaja di Jodhpur, non devono essere state quattro settimanacce quelle trascorse da Paul Thomas Anderson, regista senza bisogno di specificazioni,
- 03 gennaio 2013
Paul Thomas Anderson e Giuseppe Tornatore inaugurano il 2013 sul grande schermo
Il nuovo anno si apre sotto il segno del cinema americano: in questo primo weekend del 2013, nelle sale italiane arriva «The Master», pellicola a stelle e
Dal ritorno di Anderson e Tarantino a quello di Jim Jarmusch: i 10 film più attesi del 2013
I migliori film del 2012? Mentre addetti ai lavori e appassionati compilano la loro classifica, con voti perlopiù destinati a «Hugo Cabret» di Martin Scorsese
- 25 dicembre 2012
«Vita di Pi», «La parte degli angeli» fino all'atteso «The Master»: guida ai film delle feste
Le feste natalizie, si sa, sono da sempre il periodo d'oro del botteghino: in cerca di evasione e riparo dal freddo, il pubblico affolla le sale
- 01 settembre 2012
La nascita di una setta secondo Paul Thomas Anderson: a Venezia è il giorno di «The Master»
Il mistero più intrigante del festival si è finalmente svelato: «The Master», titolo tra i più attesi e stuzzicanti dell'intera kermesse, verrà presentato al
- 25 agosto 2012
Aspettando la Mostra di Venezia 2012: i film più attesi e le possibili sorprese
Diciotto titoli in concorso, altrettanti nella sezione Orizzonti e ventisette fuori concorso: questo il dato numerico definitivo (senza contare le sezioni
- 03 settembre 2010
Norwegian Wood
Dal romanzo più popolare di Haruki Murakami al suggestivo, ma noioso adattamento di Tran Anh Hung. Che torna in Concorso a 15 anni dal Leone d'Oro Cyclo