Ultime notizie

John Maynard Keynes

Trust project

  • 19 dicembre 2021
    Come la “maledizione del vincitore” può incoraggiare l’azzardo morale

    Commenti

    Come la “maledizione del vincitore” può incoraggiare l’azzardo morale

    In alcune situazioni, chi si aggiudica un’asta può finire per rimetterci. Da cosa deriva il paradosso e come uscirne. Forse

  • 24 agosto 2021
    Stimolo fiscale per le aziende trasformative

    Commenti

    Stimolo fiscale per le aziende trasformative

    Viviamo in tempi di stimolo fiscale. Il suo attivismo genererà tanta nuova occupazione da alzare il potere contrattuale dei lavoratori? Conseguentemente, ne soffriranno i profitti delle imprese? Oppure le migliori condizioni salariali faranno salire la produttività, sicché si avvantaggeranno sia i

  • 23 agosto 2021
    Keynes, Smith, gli interessi di Biden e i nostri

    Commenti

    Keynes, Smith, gli interessi di Biden e i nostri

    «Non è nel nostro interesse». L’affermazione secca con la quale il presidente americano Joe Biden ha giustificato il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan non è stata molto apprezzata nei commenti internazionali, soprattutto quelli occidentali. In effetti, avendo negli occhi le immagini

  • 09 agosto 2021
    L’epoca dei big data e il saper vedere dentro i numeri

    Commenti

    L’epoca dei big data e il saper vedere dentro i numeri

    Benvenuti nell'età dei Big Data che ci permetteranno di calcolare in modo sempre più raffinato le dimensioni dell'economia. Con la crescente facilità di mettere insieme una grande quantità di dati, è l'evidenza che prevale sulla teoria. Prima l'esame empirico, poi il teorizzare.

  • 25 giugno 2021
    Innovatori e innovazioni al tempo della resilienza

    Commenti

    Innovatori e innovazioni al tempo della resilienza

    Nesta, la “fondazione per l’innovazione” (https://www.nesta.org.uk/about-us/), ha identificato cinque innovatori nel Regno Unito, ognuno con il suo particolare atteggiamento verso l’innovazione. Conoscerne i profili anche in Italia, servirebbe ad anticipare le direzioni di marcia che prenderanno