- 21 luglio 2022
La storica collezione di opere e i vincitori del Premio internazionale in mostra all'Henraux
Nella segheria di Querceta di Seravezza, in Versilia, dal 27 luglio al 15 settembre 2022 una doppia esposizione che tiene insieme memoria e contemporaneità
- 04 luglio 2022
Alexander Calder in mostra al Kunsthal Rotterdam
A cinquant'anni dalla sua scomparsa Calder vive nell'eredità lasciata sull'arte contemporanea
- 19 maggio 2022
Paris Print Fair: investire nell’arte dell’incisione, fra capolavori e novità
Nella capitale francese, una mostra per raccontare la storia e le ultime evoluzioni della stampa artistica. E per aggiudicarsi opere su carta di grandi maestri e di contemporanei: da Dürer fino a Michaël Cailloux.
- 06 aprile 2022
‘‘Calder Now'': come il grande scultore ispira il contemporaneo
A 50 anni dalla scomparsa la Kunsthal di Rotterdam mostra come Alexander Calder sia d’ispirazione per artisti quali Olafur Eliasson, Simone Leigh, Ernesto Neto
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 16 dicembre 2020
Christie’s: turnover in calo del 25%, ma schizzano le private sale (+56%)
Nel 2020 la casa d'aste ha contrastato gli effetti della pandemia con le vendite online, le private sale e un nuovo calendario. L'Asia si conferma mercato in crescita
- 29 ottobre 2020
Musei, il Baltimore ritira le opere dall'asta Sotheby’s
Le recenti vendite delle istituzioni americane stanno dando una boccata d’ossigeno ai fondi di dotazione. Obiettivo anche diversificare le collezioni verso la diversità e l’equità di genere e identità culturale
- 15 agosto 2020
Collezionare videoarte: il mondo a 360 gradi
Opere che uniscono schermo, suono e immagine in una narrazione. Lo scrittore Han Nefkens racconta come avvicinarsi a questa forma artistica
- 29 dicembre 2018
In giro per il mondo: cosa propongono i principali musei
New York, Los Angeles, Washington, Londra, Amsterdam, sono solo alcune delle mete artistiche che nel 2019 ospiteranno un'interessante serie di esposizioni museali. ArtEconomy24 ne propone una selezione ben consapevole che l'elenco potrebbe essere molto più lungo.
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 12 maggio 2018
Da Art Jameel a Jeddah per lanciare un hub delle arti
Dopo sei anni alla direzione di Art Dubai Antonia Carver, dal 2016 è direttrice di Art Jameel, un'organizzazione no-profit con sede a Dubai che promuove l'arte contemporanea, la tutela del patrimonio culturale e l'imprenditorialità creativa in tutto il Medio Oriente, Nord Africa, Turchia. Fondato
- 07 maggio 2018
Sotheby’s: nel primo trimestre 2018 sorprendente crescita delle private sale
Sotheby's (NYSE: BID) chiudi i conti del primo trimestre 2018 con un “miglioramento” del risultato finale che, pur rimanendo negativo a causa dell'effetto stagionale, riduce il rosso a 6,5 milioni da 11,3 milioni di dollari dell'analogo periodo della gestione 2017 con una perdita per azione pari a
- 03 aprile 2018
Art Basel Hong Kong: motore dello sviluppo di tutta l’area asiatica
La sesta edizione di Art Basel Hong Kong ( dal 27 al 31 marzo) ha riunito un mix internazionale di gallerie (248 provenienti da 32 paesi di cui 28 le gallerie partecipanti per la prima volta) e attratto un'affluenza che ha raggiunto 80mila visitatori. Quattro le sezioni della fiera, Galleries con
- 18 novembre 2017
Aste nazionali, focus sui maestri italiani e arredi d'autore
Il settore delle aste nazionali di arte moderna e contemporanea e del design entra nel vivo della stagione autunnale con maggiori richieste da parte del collezionismo internazionale, con un particolare focus su Mario Schifano. Cresce anche l'attenzione per gli arredi d'autore da parte del mercato
- 24 ottobre 2017
A Fiac collezionisti da tutto il mondo, soddisfatti i galleristi
Con 193 gallerie tra le più prestigiose al mondo, la Foire internationale d'art contemporain (Fiac) si conferma uno degli appuntamenti più importanti per il mercato dell'arte in Francia. Per la sua 44ª edizione dal 19 al 22 ottobre 2017 Parigi ha ospitato una selezione di importanti gallerie
- 18 agosto 2017
Furgone sulla folla, strage a Barcellona
Tredici morti sulle Ramblas di Barcellona, un centinaio i feriti, tra cui 15 gravi. Un terrorista è stato ucciso, due arrestati. Un nuovo attacco terroristico, subito rivendicato dall’Isis, ha colpito l’Europa: in Spagna, che in questa fase era stata risparmiata dopo l’attacco alla stazione di
- 16 settembre 2016
Christiane Löhr vince il XIX Premio Pino Pascali -
E' l'artista tedesca Christiane Löhr, la vincitrice del XIX Premio Pino Pascali . La commissione composta dalla direttrice del Museo Pascali di Polignano a Mare http://www.museopinopascali.it/ (Bari) Rosalba Branà e dai critici Dobrila Denegri e Antonio Frugis, ha così motivato la scelta:
Il mercato dell'arte dimostra la sua forza a Basilea -
La 47ª edizione di Art Basel si è conclusa domenica 19 giugno con un ottimo bilancio di vendite. Le 286 gallerie da 33 paesi che hanno partecipato alla kermesse, la più importante tra le fiere d'arte contemporanea, con opere di 4.000 artisti per un valore totale di 3 miliardi di dollari secondo Axa