Jes Staley
Trust project- 18 maggio 2023
Scandalo Epstein, Deutsche Bank accetta di pagare 75 mln $ alle vittime
L’istituto finanziava l’imprenditore americano condannato per la rete di sfruttamento sessuale. Il risarcimento sarà diviso tra le vittime
- 01 novembre 2021
Barclays, il ceo Staley si dimette per il caso Epstein
L’annuncio dopo le indagini sui legami con Jeffrey Epstein, il finanziere Usa processato per abusi sessuali. Buonuscita da 2,5 milioni di sterline
- 28 luglio 2021
Barclays in luce alla Borsa di Londra. Il trimestre supera le attese
Anche il buy-back e il ritorno al dividendo spingono gli acquisti sul titolo
- 09 luglio 2021
Le banche inglesi dichiarano guerra alle criptovalute: niente Binance per i clienti
Barclays e Santander, istituti con il maggior numero di sportelli nel Regno Unito, hanno vietato ai loro correntisti di trasferire denaro nella piattaforma di compravendita di monete digitali
- 19 giugno 2021
«Se si può andare al ristorante, si può tornare in ufficio»: perché le parole del Ceo di Morgan Stanley sono solo la punta dell'iceberg
Una presa di posizione netta, non la prima nel finance. Il ceo di Goldman Sachs ha definito il lavoro da remoto «un’aberrazione». E anche le big tech si muovono in ordine sparso
- 13 febbraio 2020
Barclays, bufera sul ceo Jes Stanley per i rapporti con Epstein
Il super banchiere è finito sotto indagine per i rapporti con il controverso miliardario americano morto suicida in carcere, dove si trovava in seguito alle accuse di abusi sessali su minorenni
- 05 giugno 2019
Mondiali di calcio femminile, ora ci credono anche gli sponsor
Il count down si avvicina alla fine: -2 giorni al calcio di inzio dei Mondiali di calcio di Francia 2019, che vedranno scendere in campo 24 squadre, tra cui l’Italia che torna alla competizione mondiale dopo 20 anni. L’attenzione per la manifestazione è crescente e testimoniata anche dagli sponsor
- 26 aprile 2018
Primavera di fuoco dei fondi: da Unilever a Barclays, tutte le prede
LONDRA - Risvegliati dal letargo invernale, gli investitori attivisti si preparano a una primavera di fuoco. Questa settimana vede l'avvio della stagione delle assemblee degli azionisti in Gran Bretagna e si possono prevedere battaglie all'orizzonte su diversi fronti. Nessuna società quotata,
- 20 aprile 2018
Barclays, sanzione al ceo Staley per caso identificazione informatore
Le autorità inglesi infliggeranno una sanzione finanziaria all'ad di Barclays Jes Staley, una vita trascorsa a Jp Morgan, per aver tentato di identificare un informatore. La Financial Conduct Authority e la Prudential Regulation Authority hanno aperto l'inchiesta un anno fa. Le due Autorità non
- 10 aprile 2018
Staley (Barclays): «Pronti al riassetto post-Brexit. Puntiamo sull’Italia»
«I dazi possono essere un problema per l’economia globale, ma credo che il sistema del commercio internazionale sia più resiliente di quanto pensiamo. Brexit? L’impatto per noi non sarà così forte, ma ci stiamo organizzando con il rafforzamento dell’hub di Dublino a cui trasferiremo il controllo di
- 29 marzo 2018
Barclays chiude caso subprime in Usa con multa da 2 miliardi $
A quasi dieci anni di distanza dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2008, Barclays chiude il capitolo che la vedeva accusaao di aver venduto agli investitori miliardi di cartolarizzazioni di mutui di dubbia qualità provocando gravi perdite fra gli investitori. Il gruppo britannico ha infatti
- 23 marzo 2018
Barclays, SocGen, la Brexit e l’equivalenza che non torna
Brexit continua a rappresentare un grande punto interrogativo per il settore finanziario. È l’opinione unanime di Jes Staley, ceo di Barclays, e Lorenzo Bini Smaghi, presidente di SocGen, intervenuti al Bloomberg European Capital Markets Forum, che si è tenuto ieri a Londra. Le regole devono
- 19 marzo 2018
Sherborne entra con il 5,2% in Barclays, sfida al ceo Jes Staley
Sherborne Investors è entrato in Barclays con il 5,2% del capitale. Una mossa che, come accade ogni volta che a scomodarsi è un fondo attivista, prelude alla richiesta di cambiamenti nella gestione. La Borsa fiuta la sfida al ceo Jes Staley, impegnato con un turnaround che non è ancora concluso,
- 10 aprile 2017
Barclays e il suo ceo sotto inchiesta: voleva identificare una talpa
La banca britannica Barclays e il suo ceo, Jes Staley, sono finiti sotto inchiesta da parte delle autorità finanziarie. L'origine dell'indagine è stato il tentativo, da parte del vertice dell'istituto, di scoprire l'identità di un whistleblower, cioè una gola profonda, autore di una lettera anonima
- 02 febbraio 2017
Barclays sceglie Dublino
L'altra grande banca britannica ha invece optato per l'Irlanda, dove sta pensando di spostare già 150 dipendenti. Anche se il ceo Jes Staley ha chiarito che non è facile smantellare una piazza finanziaria del calibro di Londra. Si è ventilato anche lo spostamento degli uffici di Francoforte nella