- 21 ottobre 2019
Brexit, Bercow dice no a un nuovo voto sull’accordo di Johnson
Lo speaker della Camera dei Comuni,John Bercow, ha respinto la mozione del governo di Boris Johnson per rimettere ai voti il 21 ottobre l'accordo sulla Brexit raggiunto dal premier Tory con Bruxelles, ma rinviato già il 19 con un emendamento
- 29 agosto 2019
Brexit, dalla sfiducia al Governo alle elezioni anticipate: ecco gli scenari dopo lo stop al Parlamento
La Gran Bretagna è in tumulto. La decisione del premier Boris Johnson di sospendere il Parlamento per cinque settimane ha provocato reazioni e polemiche in tutto il Paese
- 28 agosto 2019
Brexit, Johnson chiude il parlamento fino al 14 ottobre. La regina autorizza lo stop
Colpo di mano di Boris Johnson: il premier britannico intende sospendere il Parlamento per impedire ai deputati di bloccare un’uscita dall'Unione Europea senza un accordo
- 01 agosto 2019
Lord, guru ed ex «polli» del Mirror, l’insolito team di Johnson per la Brexit
Iper-conservatori eccentrici, guru della comunicazione, ex giornalisti (di sinistra) diventati spin doctor dei Tory. Boris Johnson ha assemblato una squadra abbastanza inusuale per il suo obiettivo primario, la Brexit. Ecco qualche nome
- 30 luglio 2019
Brexit, Johnson non vuole pagare i 39 miliardi del divorzio, ma sarà un boomerang
Il neo-premier britannico minaccia di congelare il «Brexit bill», la somma dovuta da Londra alla Ue in caso di separazione. Tecnicamente è possibile. Ma la scelta rischia di ritorcersi contro più il Regno Unito che la Ue
- 27 luglio 2019
Brexit, cosa possiamo aspettarci dal governo di Boris Johnson
Boris Johnson si è appena insediato come primo ministro del Regno Unito. Ma la sua presenza a Downing Street ha già iniziato a farsi sentire, complicando - ulteriormente - la posta in palio più urgente del suo mandato: la finalizzazione della Brexit
- 13 maggio 2019
Brexit, perché 8 milioni di elettori non potranno votare alle Europee
LONDRA - Le elezioni europee in Gran Bretagna saranno de facto un secondo referendum su Brexit, come ormai ammettono anche ministri al Governo. Tutti sottolineano l’importanza del voto, ma a dieci giorni dal 23 maggio regna la confusione. Il partito conservatore al potere sembra rassegnato alla
- 15 febbraio 2019
May sconfitta ancora ai Comuni. Si avvicina Brexit senza accordo
Sconfitta numero dieci per Theresa May in Parlamento. La mozione su Brexit presentata dal Governo è stata bocciata ieri con 303 voti contrari e 258 voti a favore, dimostrando ancora una volta che la premier britannica non ha il sostegno di Westminster e soprattutto del suo partito. A causare la
- 28 gennaio 2019
I tifosi della Brexit si appellano alla «clausola libertà»
Martedì 29 gennaio il parlamento britannico vota di nuovo per il ritiro del Regno Unito dalla Ue. È il secondo e certo non ultimo atto del lungo addio dell’Isola all’Unione. Dopo la traumatica bocciatura dell’accordo fra governo May e Ue il 15 gennaio scorso, è opinione diffusa che il Parlamento
- 24 gennaio 2019
Brexit, si spaccano i ribelli che hanno bocciato l’accordo di Theresa May
Come si può uscire dalla Brexit in stallo a due mesi dalla data ufficiale del ritiro del Regno Unito dalla Ue? Forse, capendo chi sono e quanto sono forti gli oppositori di Theresa May e dell’accordo che la premier ha negoziato con la Ue. Accordo che il Parlamento britannico ha clamorosamente
- 13 dicembre 2018
Brexit diventa la salvezza della May, non passa la mozione di sfiducia
Brexit ha portato Theresa May sull'orlo del precipizio ma poi l'ha salvata. È stata la consapevolezza dei deputati di essere in un momento critico della storia britannica che ha portato la maggioranza dei Tories a votare a favore della premier. La mozione di sfiducia voluta dal fronte pro-Brexit è
- 12 dicembre 2018
Brexit nel caos: i conservatori chiedono voto di sfiducia contro May
I parlamentari conservatori del Regno Unito hanno avviato le pratiche per il voto di sfiducia a Theresa May, gettando nel caos le trattative - già in salita - fra la premier e la Ue. Graham Brady, il presidente della 1922 Committee (l’organismo che regola le norme internedei Tory), ha ricevuto la
- 21 novembre 2018
Perché i sostenitori della Brexit contestano l’accordo di May con l’Ue
Altro che «Singapore sul Tamigi». I sostenitori più strenui della Brexit, il divorzio tra Regno Unito e Ue, sono sul piede di guerra da giorni dopo aver letto l’accordo raggiunto tra i negoziatori britannici e Bruxelles. Le quasi 600 pagine del testo, in attesa del vaglio del Consiglio europeo al