Italo Svevo
Trust project- 25 maggio 2023
Erin Doom senza più veli
Ospite in studio il fenomeno letterario Erin Doom ...
- 19 maggio 2023
Nel toto-Maturità D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III
Indagine del portale specializzato, a circa un mese dall'esame di Stato: chiesto a 1.500 maturandi di esprimersi sui temi previsti per lo scritto di Italiano
- 18 maggio 2023
Al via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
- 06 aprile 2023
Toto-Maturità 2023: gli studenti scommettono su D'Annunzio e Pirandello
A due mesi dalla prova iniziano a circolare ipotesi sulle possibili tracce di italiano. Per Storia e attualità si punta su Guerra, Costituzione, caduta del Fascismo e intelligenza artificiale
- 14 febbraio 2023
La stella rugginosa della sicilianità
Da una struggente relazione con il padre, parte Animale, il romanzo d'esordio di Giuseppe Nibali
- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 22 dicembre 2022
Quando l'orrore è esistenziale
E’ in libreria L'orrore letterario di Orazio Labbate, per i tipi di Italo Svevo Edizioni, «Biblioteca di Letteratura Inutile»
- 21 settembre 2022
Italo Svevo burlone e favolista
Di Italo Svevo è in libreria Una burla riuscita. Le favole, introduzione di Matteo Palumbo, Edizioni Spartaco
- 10 agosto 2022
"Poco a me stesso" di Alessandro Zaccuri e "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietro Manzoni?
- 03 luglio 2022
David Leavitt: “Mi preoccupa la deriva fascista degli Stati Uniti”
Per lo scrittore premiato a Orbetello «Il giudice Thomas è forse l'uomo più pericoloso in America al momento. Un demagogo che dovrebbe essere messo sotto accusa»
- 18 giugno 2022
"Le vie dell'Eden" di Eskhol Nevo e "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
"Le vie dell'Eden" è il nuovo romanzo di Eshkol Nevo (Neri Pozza - traduz. Raffaella Scardi).
- 09 giugno 2022
Trieste fra vento, libri e mare sulle orme di James Joyce
La città dove lo scrittore irlandese iniziò a scrivere il suo capolavoro celebra i 100 anni dalla pubblicazione dell’Ulisse: ecco le tappe e gli eventi da non perdere
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 06 febbraio 2022
Il ruolo di Chiaromonte nel dibattito culturale e politico
Nicola Chiaromonte, scomparso cinquant'anni fa, fu uno degli intellettuali più significativi del suo tempo...
- 12 dicembre 2021
L’astrofisica che ha scelto l’impresa e crede nella frontiera della space economy
Anna Gregorio insegna all’università di Trieste ed è stata, negli ultimi quindici anni, una delle maggiori protagoniste europee della ricerca sullo spazio
- 04 novembre 2021
Federico Fellini e il suo analista Ernst Bernhard
Il grande regista fu uno dei tanti autori e scrittori italiani a frequentare il suo studio di via Gregoriana che si affacciava su Roma e su un mondo che molti temevano
- 05 settembre 2021
Un ricordo di Ezio Bosso
Il 13 settembre 2021 ricorre il primo anniversario della scomparsa del direttore d'orchestra Ezio Bosso......
- 24 luglio 2021
"Caramelle dai conosciuti" di Aldo Pagano e "Lingua madre" di Maddalena Fingerle
Torna il personaggio di Emma Bonsanti, sostituto procuratore a Bari......
- 22 luglio 2021
Il ritorno dell’antico male eterno
È ambientato a Butera l’ horror metafisico di Orazio Labbate
- 19 dicembre 2020
"Fiori" di Maurizio de Giovanni e jukebox letterario con consigli per Natale
Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone......