- 10 aprile 2025
Rinnovabili e reti digitali: 200 milioni su progetti Ricerca e sviluppo
Cinque nuovi avvisi lanciati dal ministero dell’Ambiente con fondi destinati a sostenere le missioni «Green powered future» e «CleanHydrogen»
- 09 aprile 2025
Supercomputer, Enea accende Cresco8: aiuterà la ricerca per la fusione nucleare
La rete italiana del supercalcolo accende un nuovo nodo. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha inaugurato il supercomputer Cresco8. Questo supercomputer, finanziato con fondi del programma Next Generation EU, nasce con un compito ben
Ricerca e sviluppo, sì al riversamento del credito ma con rinuncia al contenzioso
Il contribuente è obbligato a rinunciare alla lite prima ancora di conoscere l’esito della procedura di riversamento
Ricerca, Bernini: pronto piano per per aumentare l'attrattività del sistema accademico, risorse per 50 mln
Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha presentato, durante gli Stati generali dell'Università, organizzati da Forza Italia, un piano per aumentare l'attrattività del sistema accademico e della ricerca italiano, da destinare ai ricercatori all'estero. Il progetto sarà
Rallentare l’invecchiamento si può e la ricerca guarda ai telomeri
Perché invecchiamo? Questa è una domanda cruciale per la medicina e per la nostra società, soprattutto in Italia con una popolazione progressivamente sempre più anziana. Quesito a cui possiamo oggi rispondere che invecchiamo perché le cellule del nostro corpo invecchiano. Con il tempo, molte di
La ricerca: con il lavoro «ibrido» meno giorni di malattia per 1 lavoratore su 3
’’I lavoratori in modalità ibrida godono di migliori condizioni di salute e benessere, prendono meno giorni di malattia e sono meno stressati’’. È quanto emerge da un nuovo studio condotto da International workplace group (Iwg). Più di un terzo (36%) dei lavoratori ’ibridi’ prende meno giorni di
Istituto per il credito sportivo, investimenti per 1,2 miliardi
Tra sport e cultura nel 2024 erogati finanziamenti record per 547 milioni. In un anno generati sul territorio benefici sociali stimati in oltre 9 miliardi
- 06 aprile 2025
Papa Francesco in piazza San Pietro: «Servono risorse per le cure e la ricerca medica»
Papa Francesco è arrivato a sorpresa in Piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità. Francesco è in sedia a rotelle con l’infermiere Massimiliano Strappetti. Porta i naselli per l’ossigeno.
- 06 aprile 2025
Vinitaly al via, cantine alla ricerca di alternative per arginare l’effetto dazi
Il vino italiano spedisce all’estero la metà della propria produzione e realizza sui mercati internazionali oltre la metà del proprio giro d’affari: 8 miliardi sugli oltre 14,5 complessivi. In questo scenario gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato in valore con un fatturato di 1,9 miliardi.
- 05 aprile 2025
Dazi Usa, le carte Ue: tariffe ben calibrate e ricerca di altri partner
Dopo l’annuncio dei dazi da parte del presidente Trump – e lo shock sui mercati finanziari di giovedì e venerdì scorsi – è il momento di analizzare le possibili risposte della Ue.
- 03 aprile 2025
Ricerca sull’idrogeno, dal Pnrr 19,7 milioni per le imprese italiane
Per la ricerca industriale aiuti al 50% dei costi e al 25% per lo sviluppo sperimentale
- 02 aprile 2025
Comodato familiare, da semplice strumento di concessione d’uso gratuito a istituto di rilevanza sociale
L’istituto è stato di oggetto numerose pronunce giurisprudenziali che ne hanno chiarito aspetti chiave come: la durata del rapporto, le modalità di restituzione del bene e l’incidenza delle esigenze familiari sulla possibilità di recesso del comodante
Puoi accedere anche con