- 16 giugno 2022
Contribuenti: pec del Riscossore deve essere in pubblici registri. Secondo parità di trattamento costituzionale
L'effetto è che il messaggio di posta elettronica inviato dall'Agente della Riscossione al contribuente, in tal maniera, difetta di requisito indispensabile e perciò non consente al destinatario di essere messo in condizioni di conoscerne il contenuto (senza correre il rischio di essere attaccato da c.d. "Malware")
- 07 giugno 2022
MacBook Air M2, pagamenti rateali e nuovi sistemi operativi: tutte le novità di Apple
Due nuovi mac e poi tutti gli aggiornamenti sui sistemi operativi dei suoi dispositivi. C'è questo nell'ultima WWDC di Apple tenutasi a Cupertino. Un evento, quello dedicato agli sviluppatori, che per la prima volta da due anni è tornato ad ospitare (anche se parzialmente) il pubblico. Ma vediamo
- 21 aprile 2022
Rifiuti, in Italia 37 termovalorizzatori: ecco dove sono e come funzionano
Un dato quello italiano che a livello europeo si confronta ad esempio con i 126 impianti della Francia e con i 96 della Germania, secondo una mappa di Utilitalia su dati Ispra
- 06 aprile 2022
L'indirizzo non risulta dai pubblici elenchi, nulla la notifica via Pec all'Asd
Il principio è stato enunciato dal Tribunale di Lodi, in applicazione del combinato disposto dagli artt. 3 bis e 11 della L. 53/1994
- 13 dicembre 2021
Acciaio all’idrogeno entro dieci anni. Nuovo piano da 4,7 miliardi per l’ex Ilva
Acciaierie d'Italia conferma l'obiettivo di produzione di 8 milioni di tonnellate di acciaio nel 2025
- 01 novembre 2021
I provvedimenti dal 20 al 29 ottobre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 25 agosto 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
l 25 agosto la Cassazione si esprime su notifiche, responsabilità professionale furto
- 09 aprile 2021
Tutti pazzi per la quinoa, arriva la filiera bio made in Italy per pasta e birra
Il brand Quin prende vita dall'intuizione di un giovane agricoltore del Ferrarese che lo scorso anno ha raddoppiato la produzione
- 21 dicembre 2020
L'obbligo di fattura eletronica delle Pa non rende automatico lo split payment
Se l'uso della fatturazione digitale deriva dall'essere una stazione appaltante privata non si applica il regime iva previsto per le Pa
- 06 novembre 2020
Fattura elettronica nella Pa: da oggi in vigore lo stop ai rifiuti non motivati
La mancanza di una fase transitoria potrebbe avere creato problemi sulle fatture pregresse