Industria 4.0
Trust project- 25 maggio 2023
Pnrr, Schlein: «Governo venga a riferire sulle modifiche»
La segretaria del Pd: «il Pil è una priorità ma bisogna arricchirlo con l’impatto delle politiche sociali e direi anche di genere»
- 18 maggio 2023
Industria 4.0, credito del 20% per i beni acquistati nel 2022 e pagati dal 2023
Un’azienda ordina un bene 4.0 che viene consegnato ad ottobre 2022, interconnesso a novembre 2022 valore inferiore 300.000 euro. Il pagamento rateale avviene con cambiali direttamente con il fornitore (no leasing - no finanziamento) iniziato a febbraio 2023. In quale anno in cui si può utilizzare il credito? È possibile utilizzare la percentualedel 40% poiché il bene è stato interconnesso nell’anno 2022 o va applicato il 20% in quanto pagamenti sono iniziati nel 2023 e sono successivi all’interconnessione? Poiché il bene nell’anno 2022 risulta consegnato e interconnesso ma in assenza di pagamenti, per poter usufruire del credito deve maturare il pagamento di almeno il 20% del saldo prezzo? N. N. - Perugia
- 16 maggio 2023
Aiways: carta d'identità del brand hi-tech da poco in Italia
Dal 2017 il marchio cinese si sta espandendo ed è già sbarcato anche in Italia con il nuovo suv coupé elettrico U6.
- 09 maggio 2023
Transizione 4.0: incentivi possono fare la differenza per far crescere le imprese italiane. Ma quali?
Mai come oggi, in un contesto in continua evoluzione dove il digitale rappresenta sempre più un acceleratore della competitività, è fondamentale che le realtà produttive siano in grado di cogliere appieno le opportunità che la transizione digitale è in grado di offrire.
- 08 maggio 2023
«Rilanciare la formazione tecnica e professionale: i talenti del fare sono lì»
A colloquio con il vicepresidente di Unindustria
- 27 aprile 2023
Def: non c’è maggioranza assoluta, Camera respinge scostamento di bilancio
Aumento pensioni minime, calo tasse e cuneo gli impegni della maggioranza nelle risoluzioni
- 26 aprile 2023
Industria 4.0 e IIoT per un'aria pulita dentro e fuori la fabbrica
Collegare digitalmente tutto ciò che si trova all'interno e intorno a un'operazione manifatturiera in una catena del valore sempre più integrata: è la quarta fase dell'industrializzazione, l'Industria 4.0, caratterizzata da livelli elevati di informatizzazione, automazione e interconnessione per
- 21 aprile 2023
Non solo tecnici e operai, mancano anche i manager
Una ricerca di Assolombarda ha analizzato oltre 900mila annunci di lavoro pubblicati dalle aziende lombarde nel 2022 e raccolte dal portale Wollybi. A Milano il 44% dei dirigenti richiesti
- 17 aprile 2023
Il rischio crisi spaventa ma non frena l’imprenditoria italiana
Secondo uno studio di Ey, per il 65% delle aziende la situazione è momentanea e con effetti meno negativi rispetto al passato
Def, Confindustria: «Bene il taglio del cuneo ma serve di più». La bocciatura dei sindacati
Giudizio negativo dei sindacati. Cgil: «Non è adeguato, giudizio negativo». Uil: «Stiamo tornando all’austerity»
- 14 aprile 2023
Beni materiali nuovi “Industria 4.0” Tabella A
Beni materiali nuovi “Industria 4.0” Tabella A
- 13 aprile 2023
Terzo Polo, Calenda: «Non faremo il partito perché Renzi non lo vuole». Iv: clamoroso autogoal
L’ufficio stampa di Italia viva interviene per smentire le frasi che il quotidiano “La Stampa” attribuisce a Matteo Renzi «riferendole a imprecisati suoi amici»
- 01 aprile 2023
Pnrr, al via i bandi a cascata del Nodes per le imprese del NordOvest
Tra metà aprile e maggio la presentazione dei progetti - Sul tavolo una dotazione da 110 milioni per favorire innovazione e trasferimento tecnologico