INAIL
Trust projectENPALS, insorgenza dell'obbligo contributivo nei confronti dei lavoratori autonomi
Il quadro degli adempimenti nella fattispecie del lavoro nello spettacolo
- 21 marzo 2023
Applicabilità retribuzioni convenzionali
In caso di trasferta estera di un dipendente in paesi Ue e extraUe esistono comunicazioni obbligatorie da inoltrare (Inps/Inail)? Nel caso di Distacco di lavoratore Italiano in Società estera (Ue e extraUe) oltre alla comunicazione Sare del Distacco, occorre qualche comunicazione obbligatoria Inps- Inail o altro? In particolare dovrei distaccare lavoratori presso un'azienda Usa.
Pa, organici giù tranne che a scuola dove però diminuiscono gli studenti
In classe 603mila ragazzi meno del 2011 ma i crescono di 168mila i dipendenti
- 20 marzo 2023
Il regime contributivo e tributario delle mance
In una struttura ricettiva il cliente paga con mezzi elettronici una somma destinata al dipendente a titolo di liberalità (al datore che poi la gira al dipendente in qualità di sostituto d'imposta).Il dipendente ha un reddito di lavoro dipendente nell'anno 2022 minore di 50 mila euro.Supponendo che il reddito di lavoro dipendente percepito dal dipendente nell'anno 2023, in relazione al contesto delle strutture ricettive, ammonti a 30.000 euro, quale è il regime contributivo e tributario di mance di importo pari a 8000 euro?
- 14 marzo 2023
Manager Anastasio lascia, aveva copiato le parole di Mussolini sul delitto Matteotti
Il presidente della società 3-I, Claudio Anastasio, si è dimesso. Aveva inviato ai componenti del Cda della società pubblica che gestisce i sistemi software di Inail, Inps e Istat, una mail con una citazione esplicita del discorso di Benito Mussolini del gennaio del 1925, con cui il capo del fascismo rivendicava la responsabilità politica del delitto Matteotti.
- 11 marzo 2023
Lavoro, dai contratti a termine al nuovo Reddito: ecco i dossier sul tavolo di Calderone
Verso un decreto legge e un disegno di legge. Allo studio anche il taglio degli oneri burocratici introdotti con il decreto Trasparenza e gli indennizzi per l’alternanza scuola-lavoro.
- 08 marzo 2023
Uso massivo del telefono cellulare, ancora una condanna per l'Inail – In discussione anche il conflitto di interessi
La decisione in commento si inserisce in un trend giurisprudenziale che appare incline a riconoscere l'efficienza causale che l'uso massiccio del telefono cellulare può avere sullo sviluppo di determinate patologie tumorali - Al vaglio della Corte anche l'attendibilità degli studi prodotti da Autori che presentano dei collegamenti più o meno diretti con l'industria telefonica
Reddito di cittadinanza: dai nuovi importi all’Isee, ecco la bozza di riforma
Arriva «Mia», la «Misura di inclusione attiva»: per chi può lavorare si studia un sussidio di 375 euro per 12 mesi.
Nella Cu 2023 il bonus carburante e i fringe benefit potenziati
Entro il 16 marzo i sostituti d’imposta devono inviare i modelli all’agenzia delle Entrate e renderli disponibili ai percettori dei redditi