- 17 maggio 2022
Ex Ilva, la Procura di Taranto boccia il dissequestro. Prime tensioni con i fornitori
Parere negativo dei Pm alla Corte d’Assise cui gli avvocati di Ilva in Amministrazione straordinaria avevano presentato ricorso
- 14 maggio 2022
Comunali: Taranto, sfida tra campo largo del centrosinistra e laboratorio del centrodestra
Il Pd e il centro sinistra, insieme a Cinque Stelle e Verdi, provano a rafforzare il campo largo di cui più volte Enrico Letta, segretario Dem, ha parlato negli ultimi mesi. Il centrodestra (con la Lega che debutta col nome “Prima l'Italia”) si allea con varie espressioni civiche, apre ad esponenti
- 09 maggio 2022
Ex Ilva, 150 milioni per decarbonizzare ma la maggioranza in Senato si divide
Battaglia politica in Senato
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui
- 07 aprile 2022
Tutela dell’ambiente in Costituzione, la rivista Lancet racconta il caso italiano
La rivista ha deciso di dare spazio alla novità tutta italiana, in modo tale che questa soluzione possa essere presa in considerazione dagli altri Stati Ue
- 04 aprile 2022
Il Comitato delle Regioni Ue lancia una piattaforma di match-making per i rifugiati
Il Comitato delle Regioni Ue, l’istituzione che riunisce le regioni e le città europee, ha istituito una piattaforma per mettere in comunicazione le regioni che - per motivi geografici - stanno sopportando maggiormente carico dell’accoglienza dei rifugiati con quelle di altri Stati membri dell'Ue
- 28 marzo 2022
Ex Ilva, si complica la vertenza: parte la cigs per tremila lavoratori
Fallisce l’incontro al ministero del Lavoro, inizia la cassa integrazione
- 27 marzo 2022
Ex Ilva invia le lettere della cassa per un anno, a Taranto è sciopero Uilm e Usb
I numeri iniziali: 3.000 addetti di cui 2.500 nella città pugliese. Da azienda prima riduzione a 2.800
- 19 marzo 2022
I russi in Azovstal, l’acciaieria di Metinvest diventata simbolo della resistenza ucraina
Fonti del Governo di Kiev la danno per persa, ma il Gruppo dell’acciaio non si arrende - Il ceo Ryzhenkov: «convertiti alla produzione di ostacoli anticarro, assistenza alla popolazione» - Catena logistica bloccata per i siti produttivi italiani
Draghi soccorre l’ex Ilva: garanzia Sace e 150 mln per decarbonizzare
La garanzia dello Stato sul 90 per cento dei finanziamenti chiesti al sistema creditizio
- 18 marzo 2022
Caro energia, Draghi: «A famiglie e imprese 4,4 miliardi, finanziati da profitti delle aziende»
Così il premier Mario Draghi in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto con le misure urgenti per contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi ucraina
- 16 marzo 2022
Carenza di ghisa, il polo ex Ilva corre in soccorso della filiera
Il tentativo di colmare parte dello shortage di ghisa causato dalle criticità nell’approvvigionamento nel bacino del Mar Nero con l’invasione russa in Ucraina
- 10 marzo 2022
Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
L’ad: chiediamo tempo per concentrare risorse su investimenti importanti su Taranto: previsti 800 milioni nel biennio
- 04 marzo 2022
Nella città dell’Ilva nasce l’eco-avvocato
Università di Bari, Ordine degli avvocati di Taranto e Cassa Forense insieme per formare 70 professionisti che guardino all’ambiente a 360 gradi, in un territorio come quello di Taranto che ha più che mai bisogno di sviluppo ecosostenibile
- 03 marzo 2022
Toto (Renexia): «I nostri progetti per produrre energia green nel Mediterraneo»
ll direttore generale parla del parco eolico offshore di Taranto che sarà completato in un mese e del maxi progetto Med Wind, all'insegna della sostenibilità e attenzione al territorio
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi