- 15 agosto 2022
Fila, più matite e colori per India e Messico. Focus sul magazzino
Strategia. Metà dell'Ebitda annuo del Paese asiatico in investimenti produttivi. Il gruppo ha incrementato le scorte per gestire i problemi legati alla logistica
- 01 agosto 2022
«Valgo 1 miliardo ma non vendo. Preferisco essere ricco sulla carta e vivere l’attimo»
Simone Mancini. Emigrato in Australia con il papà missionario è tornato a Milano a 30 anni per fondare Scalapay, la società che fa comprare a piccole rate, ultimo unicorno italiano
- 24 luglio 2022
Opere d’arte con fiscalità variabile tra mercanti, collezionisti e occasionali
Le operazioni, senza specifica disciplina nel Tuir, sono spesso oggetto di contenzioso. Alle differenti tipologie di venditore corrispondono categorie reddituali diverse
- 23 luglio 2022
Casa, come adattare gli spazi per evitare un trasloco
La «casa adattiva» è un progetto ideato dall’architetto Joseph di Pasquale, che modifica l’ambito fisico dell’abitare rendendolo coerente con l’evoluzione e la struttura micro-sociale delle relazioni
- 24 luglio 2022
Opere d’arte con fiscalità variabile tra mercanti, collezionisti e occasionali
Le operazioni, senza specifica disciplina nel Tuir, sono spesso oggetto di contenzioso. Alle differenti tipologie di venditore corrispondono categorie reddituali diverse
- 30 giugno 2022
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, approvati i nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
Nell'applicazione pratica vedremo se i nuovi valori meneghini saranno preferiti a quelli adottati dall'ufficio giudiziario di Roma
- 18 giugno 2022
Sempre meglio che lavorare
Oggi a Off Topic parliamo di tempo: di quello che usiamo per lavorare e di quello che usiamo per i nostri hobby e passatempi
- 14 giugno 2022
L’azienda di successo “coltiva” un personale motivato e consapevole
È importante riconoscere le qualità professionali dei dipendenti e assegnare compiti corrispondenti alle attitudini di ciascuno
- 08 giugno 2022
Le famiglie «sfiduciate» rilanciano la voglia di comprare casa
L’indagine di Nomisma sulle famiglie italiane fotografa dinamismo sul mercato nonostante le preoccupazioni per le difficoltà reddituali ed economiche. Aumentano sia la propensione all’acquisto (e la dipendenza da mutuo) che le fragilità di chi resta in affitto non potendo comprare e/o non riesce a coprire le spese
- 18 maggio 2022
Prima si camminava, ora si corre: guida al linguaggio organizzativo e formativo
Con il ripensamento del modo di stare al lavoro il senso di appartenenza è un dato emotivo, oltre che fisico, in grado di aiutare le aziende
- 16 maggio 2022
Record per Man Ray dalla Collezione Jacobs d’arte Surrealista
Una sua iconica immagine diviene la fotografia più cara di sempre. Ottimi risultati per Magritte. Almeno cinque record per altrettanti artisti
- 27 aprile 2022
Vendite per 24 miliardi, un italiano su due non resiste al fascino dei prodotti usati
Questo modello di economia circolare cresce grazie alle piattaforme online «con servizi sempre più integrati, che consentono di gestire la compravendita totalmente da smartphone, senza muoversi da casa» dice Giuseppe Pasceri, Ceo di Subito
- 19 aprile 2022
Bobo Vieri e Gillette celebrano i 4 anni con la nuova campagna «Everyday Bombers»
Gillette lancia Skin e rinnova anche il packaging con l’obiettivo di produrre 300.000 kg di plastica in meno in Europa nel 2023, l’equivalente di 30 milioni di bottiglie
- 11 aprile 2022
Turismo, 30 mln gli italiani che andranno in vacanza quest’anno: 9 su 10 resteranno in Italia
Presenze previste in crescita del 35%. «Dati buoni ma sono convinto che miglioreremo ancora», ha commentato il ministro Garavaglia
- 16 marzo 2022
Valori, sogni, idee. Identikit di una non-generazione, la prossima al potere
Iperattivi e impegnati, anche a trasformare la propria passione in un business di successo. Social, ma molto critici sull'utilizzo di app e network. Abbiamo raccolto otto rappresentanti della Generazione Z a discutere di futuro.
- 15 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 febbraio focus su risarcimento del danno, processo civile e reati contro la Pa
- 11 febbraio 2022
Fiducia nella scienza e informazione: così gli adolescenti affrontano la pandemia Covid
Presentati in occasione del lancio della seconda edizione di Fattore J - il programma per accrescere nei giovani la fiducia nella scienza promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia - i risultati della ricerca condotta dall'Università di Siena sui comportamenti e gli stili di vita della generazione Z in tempo di pandemia
- 03 febbraio 2022
Covid: immunità innata novità dalla ricerca; Invecchiamento cognitivo
Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature evidenzia come il 20 % dei pazienti gravi presenti particolari mutazioni genetiche...