Ultime notizie

MIND

Trust project

  • 30 marzo 2025
    Perché la meritocrazia piace tanto a chi già “appartiene alla ditta”

    Commenti

    Perché la meritocrazia piace tanto a chi già “appartiene alla ditta”

    Nel vasto e complesso affresco tracciato da Michael Walzer in Spheres of Justice (1983), quello del merito emerge come un principio, intuitivo, semplice e giusto. Ma solo apparentemente. Occorre un po’ di elaborazione, infatti, e la disponibilità a sfuggire alla superficialità del senso comune, per

  • 29 marzo 2025
    Salute e sani stili di vita imparati a scuola, il modello Marche

    Radiocor

    Salute e sani stili di vita imparati a scuola, il modello Marche

    I sani stili di vita che si imparano da piccoli trasformano la società: diffondono benessere, allungano la vita, migliorano le relazioni e fanno risparmiare sulla sanità pubblica. Il messaggio arriva dall’InLife, il Forum internazionale sulla qualità della vita che si è aperto giovedì 27 marzo ad

    Serafin: «Nel prossimo budget Ue coesione e agricoltura non saranno abbandonate»

    24Plus

    24+ Serafin: «Nel prossimo budget Ue coesione e agricoltura non saranno abbandonate»

    Difesa e competitività saranno le priorità del prossimo bilancio pluriennale Ue, ma coesione e agricoltura «non possono essere abbandonate». A dichiararlo è il commissario al Bilancio, Piotr Serafin, in un’intervista al Sole 24 Ore in cui avverte anche l’Italia della scarsa fattibilità di una

  • 19 marzo 2025
    19 marzo - Tre mesi di congedo parentale all'80%

    CONTAINER

    19 marzo - Tre mesi di congedo parentale all'80%

    La legge di bilancio 2025 ha previsto che anche il secondo e il terzo mese di congedo parentale siano retribuiti all’80% della retribuzione (anziché al 30%) se goduti in via alternativa tra i genitori ed entro la soglia anagrafica dei 6 anni di vita del figlio. La misura è stata proposta dal governo come una spinta alla genitorialità che renderebbe maggiormente appetibile la fruizione di questo strumento. Potenzialmente, questo potrebbe anche incentivare l'adozione del congedo da parte dei padri, che mediamente percepiscono stipendi più alti. Ne parliamo, nel giorno della festa del papà, con Valentina Melis de Il Sole 24 ORE.  L'intelligenza artificiale sta rapidamente emergendo come la nuova frontiera della formazione aziendale in Italia, con una crescente domanda di competenze specifiche in questo campo. Secondo il Randstad Workmonitor, il 43% dei lavoratori italiani esprime il desiderio di ricevere una formazione specifica sull’intelligenza artificiale, posizionandola come il principale bisogno di apprendimento nel paese. Questo dato supera di 5 punti percentuali la media europea e di 3 punti quella globale, evidenziando come l’Italia si stia muovendo con decisione verso l’adozione di tecnologie AI. Ne parliamo con Fabio Costantini, Ad di Randstad HR Solutions e consigliere di Fondazione Randstad AI & Humanities.

  • 14 marzo 2025
    Valpharma Group sbarca negli Stati Uniti e dribbla i dazi

    Salute

    Valpharma Group sbarca negli Stati Uniti e dribbla i dazi

    Si è concretizzato l’approdo oltreoceano di Erba Vita, l’azienda di Valpharma Group, negli Usa il secondo mercato al mondo, dopo quello cinese, con i suoi 53,58 miliardi di dollari di fatturato nel 2023 secondo i dati Ice. Un viaggio iniziato un anno fa con l’apertura della sede di Valpharma Usa a

    Disturbi alimentari: il Fiocchetto Lilla e la necessità di un cambio di paradigma

    Salute

    Disturbi alimentari: il Fiocchetto Lilla e la necessità di un cambio di paradigma

    Il 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare (Dca). Un appuntamento fondamentale per accendere i riflettori su una problematica in costante crescita, che colpisce migliaia di giovani e adulti in Italia.

    Il lungo cammino

    CONTAINER

    Il lungo cammino

    "Mi sono fatto accompagnare da Sofia a prendere il bus Torino-Bologna. Uno zainetto con pochi cambi necessari, scarpe da corsa… e tanta voglia di faticare". Gambe in spalla e si parte! Claudio ci racconta il suo breve ma intenso cammino, lungo la via degli Dei, da Bologna a Firenze. E poi la storia di Michael Peacock che ha camminato per un anno a Londra a piedi nudi.PlaylistGod Will - Johnny CashTodo Cambia - Mercedes Sosa The Long and Winding Road - The BeatlesHappy Feet - Paolo ConteA piedi nudi - CollageThe Long Road - Pearl Jam