- 02 maggio 2022
Rossella Miccio: l’impegno di Emergency anche sul lungo termine
Oltre al soccorso immediato, l’organizzazione punta a costruire la stabilità e la crescita nei luoghi di conflitto
- 19 aprile 2022
Afghanistan in mano ai talebani, il 95% della popolazione è ormai alla fame
L’Afghanistan è un Paese di quasi 40 milioni di abitanti ridotto ad un’enorme regione di persone bisognose di assistenza
- 02 settembre 2021
Afghanistan: tappa per tappa, ecco il circuito miliardario dei narcos talebani
La coltivazione e la produzione di oppio coinvolge almeno due milioni di afghani e 900 trafficanti di medio o grande livello
- 22 agosto 2021
Oppio, racket e talco: come funziona l’economia dei talebani
L’oppio è solo una delle numerose attività criminali che secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite hanno reso ai Talebani entrate da 400 milioni fino a 1,6 miliardi di dollari l’anno
- 12 agosto 2021
Afghanistan: talebani su Kabul, l’Italia avvia il rimpatrio del personale
Il segretario generale Nato, Stoltenberg, ha invitato i talebani a non usare la forza. Primi soldati Usa a Kabul per liberare l’Ambasciata Usa
- 02 agosto 2021
Afghanistan, così l’offensiva dei Talebani minaccia 21 anni di progressi
Dall’istruzione all’ emancipazione delle donne le Ong che hanno contribuito al rilancio del Paese ora rischiano di essere sabotate
- 13 ottobre 2020
Afghanistan, feroci scontri nell'Helmand
Da domenica è in corso un'offensiva dei talebani nella provincia afghana dell'Helmand......
- 04 febbraio 2020
Mark, Jack, Albert e Tonia, i parlamentari italo-inglesi divisi sulla Brexit
Sono tutti membri della House of Common, la Camera dei Comuni inglese. Da buoni italiani – Mark, Jack, Albert e Tonia – anche sulla Brexit hanno trovato il modo per mettersi in evidenza
- 28 febbraio 2018
Il presidente afghano apre ai talebani: pace impossibile senza di loro
«La pace non può essere raggiunta senza i talebani». Il punto di partenza espresso dal presidente afghano Ashraf Ghani per includere i talebani in un nuovo processo di riconciliazione, volto a mettere fine alle ostilità, non rappresenta una clamorosa svolta, piuttosto l’accettazione di una realtà
- 03 febbraio 2018
Afghanistan: così la «guerra infinita» non scongiura il ritorno dei Talebani
Vi sono luoghi in Afghanistan lontani da tutto e da tutti. Dove il tempo si è fermato. Come a Siah Choy, nel distretto di Zahri, provincia meridionale di Khandahar. Nove anni dopo l'attentato contro le Torri Gemelle, al seguito del battaglione americano del 1°/75° Cavalry, inquadrato nella 101ª
- 27 gennaio 2018
Attacco a Kabul, almeno 95 morti e 163 feriti. I talebani rivendicano
Una bomba nascosta in un’ambulanza ha provocato 95 morti e 163 feriti a Kabul, la capitale dell’Afghanistan. Il bilancio continua a salire e le associazioni umanitarie che stanno gestendo l’emergenza temono numeri ancora più gravi. I talebani dell'Emirato islamico dell'Afghanistan hanno rivendicato
La guerra dell’oppio, il «petrolio dei talebani»
Come ha fatto l’Isis nel 2014 a divenire l’organizzazione terroristica più ricca di tutti i tempi? Le voci principali del “Pil del Terrore” erano le tasse proibitive estorte alla popolazione ma soprattutto il greggio e i prodotti raffinati venduti di contrabbando. Anche i talebani hanno il loro
- 22 agosto 2017
La guerra al terrorismo riparte là dove era iniziata
Anche Trump, come da 16 anni tutti i suoi predecessori, conoscerà la polvere dell’Afghanistan. La sabbia alzata a mulinelli dal vento penetra in bocca e nelle narici, offusca la vista e avvolge l’orizzonte in un’atmosfera sospesa, cinerea e giallastra, allo stesso tempo abbagliante e dalle lunghe