- 13 luglio 2020
Quanto vale investire in immobili rustici
Il post Covid potrebbe rilanciare la domanda per soluzioni in collina da Alba a Conegliano, passando per l’Oltrepò
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 01 ottobre 2018
Immobiliare, forte crescita della domanda di rustici e casali anche in Piemonte (e non solo in Toscana)
I compratori prediligono le zone di Cuneo e Asti, come a Costigliole dove arrivano soprattutto dal Nord Europa
Cresce il mercato dei casali: il più richiesto è il Piemonte
Casali e rustici tornano a interessare gli investitori. E le domande, oltre alla solita Toscana, puntano anche sul Piemonte con un boom di richieste per le province di Cuneo e di Asti. Sono i dati elaborati da Idealista in esclusiva per Il Sole24 Ore, dati che rilevano un incremeno d’interesse per
- 02 giugno 2018
Un milione di visitatori per il Franciacorta Summer Festival
Il Festival della Franciacorta - territorio del Bresciano votato alle bollicine d’eccellenza - è partito in questi giorni e attende centinaia di migliaia di visitatori, forse anche un milione considerando l’ampio complesso dell’offerta sul territorio. Per tutto il mese di giugno il Summer Festival
- 13 aprile 2018
Fuori della kermesse della fiera: ecco dove mangiare nei giorni del Vinitaly
Non di solito vino vive l'uomo. E se Vinitaly è il più importante appuntamento per gli appassionati di vino, che quest'anno festeggia il 52esimo anno, con 4.319 espositori, di cui ben 13mila novità, certo è importante aver ben presente la geografia culinaria del veronese per non rischiare di bere
- 06 luglio 2017
Cambio vita e apro un agriturismo: i prezzi degli immobili e i consigli di chi l'ha già fatto
Vivere e lavorare circondati dalla natura, eliminando stressanti spostamenti per recarsi in ufficio e mandando in soffitta malumori e depressioni causate da “capi” a loro volta più stressati di voi. Sicuramente non si diventa ricchi, ma si guadagna in termini di qualità della vita: cambiare tutto
- 15 gennaio 2017
Brindisi in Franciacorta nel segno del Pas Dosé
Terza tappa del mio consueto Tour del Metodo Classico che tengo ogni 12 mesi a cavallo tra dicembre e gennaio: oggi è il turno della Franciacorta. Siamo in provincia di Brescia, in un'area a cui appartengono 19 comuni, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, dal lago d'Iseo a Nord, dal fiume Mella ad
- 04 aprile 2015
La crisi non piega la filiera delle valvole
Quindici anni fa, travolti dalla (apparentemente inarrestabile) marcia dei produttori cinesi, alcuni imprenditori del casalingo della Valtrompia, in provincia di Brescia, avevano iniziato a frequentarsi una volta a settimana, nella sede di un’agenzia locale di servizi alle imprese. Le sedie erano
- 07 settembre 2014
Gli imprenditori applaudono in platea «Ma ora servono fatti»
ORGOGLIO BRESCIANO - Soddisfazione per l'arrivo in fabbrica del premier. «Non abbiamo nulla da chiedere, importante avere meno bastoni fra le ruote»
«Il governo sta con chi crea lavoro»
Renzi: l'Italia è quello che è grazie a uomini e donne delle Pmi che si spaccano la schiena - L'ITALIA NON È FINITA - «Ce la può fare. Vincendo rassegnazioni e resistenze di quelli che da 30 anni occupano gli stessi posti e adesso dicono non ce la fa»
Squinzi: togliamo il Paese dalla spirale drammatica
Renzi: il governo sta con chi si spacca la schiena e crea lavoro
- 06 settembre 2014
Renzi: tagli nella Pa, c'è troppo grasso che cola. L'Italia è quello che è perché le imprese si sono spaccate la schiena
«Ci sono due Italie, quella degli ottimisti e quella dei pessimisti, quella di chi ci crede e di chi non ci crede. Insomma, di quelli che ci provano e dei
- 06 settembre 2014
Inaugurazione Rubinetterie Bresciane, Squinzi: «Tiriamo fuori Paese da drammatica spirale»
«Caro Presidente del Consiglio, sicuramente abbiamo lo stesso obiettivo, tirare fuori il Paese da questa drammatica spirale». Così il numero uno di
- 08 luglio 2014
Bonomi diventa fornitore di Fincantieri
BRESCIA C'era una volta il distretto della lavorazione dell'ottone di Lumezzane, in provincia di Brescia. Oggi non esiste più, nel senso che, in gran parte, le
- 09 giugno 2014
Telecamere contro i «pendolari dei rifiuti»
L'abbandono della spazzatura per strada è una maleducazione – diffusa in tutta Italia – che costa cara. Almeno qualche miliardo di euro all'anno, che chi paga
- 19 ottobre 2013
«Flessibilità in entrata da potenziare»
APPRENDISTATO - Questo contratto formativo non solo è ancora di complessa attuazione ma è percepito come penalizzante dai candidati