- 08 marzo 2023
Fotovoltaico: Il boom di crescita del 2022 e le prospettive future
Nel 2023 la transizione dell'Europa verso l'eolico e il fotovoltaico avrà un'accelerazione in risposta alla crisi energetica
- 06 marzo 2023
Jeep Avenger, prova su strada della versione a benzina del suv urbano punta sullo stile
Al volante del nuovo B-Suv. Motore da 100 cavalli, design gradevole, agile in città ma il cambio è però manuale
- 25 febbraio 2023
Comunità energetiche: impianti ammessi, spese finanziabili e requisiti, ecco come si accede a incentivi e aiuti
Il ministero dell’Ambiente ha notificato a Bruxelles il provvedimento che fissa tariffe incentivanti e aiuti a fondo perduto per stimolare la diffusione delle Cer: ecco tutto quello che c’è da sapere per ottenere i fondi
- 23 febbraio 2023
Comunità energetiche, in arrivo incentivi e aiuti a fondo perduto. Tre fasce di potenza per le tariffe: ecco come funziona
Pronti i sostegni alle Cer: i benefici previsti riguardano tutte le tecnologie rinnovabili, dal fotovoltaico alle biomasse. Ora si attende il disco verde della Ue
- 17 febbraio 2023
End of waste, prorogato fino al 4 maggio 2023 il termine per l'eventuale revisione del decreto
Nel decreto milleproroghe anche impianti fotovoltaici nei Raee e meno vincoli per i cementifici
- 10 febbraio 2023
Energie rinnovabili: nuove disposizioni a livello europeo e nazionale finalizzate ad accelerare la transizione verde
Il Regolamento, in vigore dal 30 dicembre 2022, è direttamente applicabile per i prossimi 18 mesi in ciascuno degli Stati membri e potrà essere prorogato
- 09 febbraio 2023
Transizione energetica, accordo Gse e Anci per supportare i Comuni
Nuova intesa per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l'efficienza energetica e gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
- 03 febbraio 2023
Accordo Comune-Gse, a Roma tutte le scuole green entro il 2030
Siglato un protocollo per per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili
- 27 gennaio 2023
Pnrr, nel nuovo decreto un taglio netto alla burocrazia per lanciare l’energia green
È l’obiettivo prioritario del pacchetto di misure “energetiche” contenuto nella bozza di decreto con cui il governo vuole imprimere una sterzata all'attuazione del Pnrr.
- 15 gennaio 2023
Salone di Bruxelles, le 15 novità da non perdere
La rassegna belga festeggia quest’anno i 100 anni con una presenza di brand e con l’annuncio dell’Auto dell’Anno 2023 a completare il programma. Ecco le principali novità della rassegna che resterà aperta fino al 22 gennaio.
- 12 gennaio 2023
Dl aiuti quater/ Via libera a trivelle, mossa per sostenere le aziende gasivore
Nel provvedimento è entrata una norma “sblocca trivelle”. Si punta a rilanciare a monte, le estrazioni di gas in Italia per offrire poi, a valle, forniture a prezzo calmierato alle aziende gasivore attraverso un sistema di aste gestito dal Gse. Con il decreto Aiuti quater si è aperto uno spiraglio,
- 10 gennaio 2023
Fotovoltaico con superbonus, il Gse deve pagare l'energia ceduta perché non consumata
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
Armi all’Ucraina, trivelle e balneari: l’opposizione si prepara a dare battaglia in parlamento
Non si escludono tensioni nemmeno sul decreto Ischia nato dopo la frana di novembre che ha travolto Casamicciola
- 29 dicembre 2022
Nuove auto 2023, ecco tutti i modelli in arrivo marca per marca
Nei prossimi 12 mesi debutteranno tantissimi nuovi modelli, molti dei quali saranno suv e crossover in gran parte elettriche. Ecco cosa arriverà
- 27 dicembre 2022
Auto, nel 2023 elettriche e tanti suv monopolizzeranno la scena
I l prossimo anno la metamorfosi del settore automobilistico procederà secondo copione. Infatti, arriveranno tanti nuovi modelli in gran parte crossover e suv che nei listini sostituiranno anche vetture tradizionali e le proposte full-electric saranno così numerose come mai era capitato sinora.