Ultime notizie

Gse

Trust project

  • 06 aprile 2023
    Tetto alla tassazione su chi produce biogas
    Credito d’imposta non energivore, il calcolo con i sussidi per il fotovoltaico

    Imposte

    Credito d’imposta non energivore, il calcolo con i sussidi per il fotovoltaico

    Un’impresa dotata di impianto fotovoltaico riceve dal Gse due forme di incentivo: contributo in conto energia e scambio sul posto. Il contributo conto energia è un incentivo sull’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, che viene erogato indipendentemente dall’energia consumata, pertanto non è un rimborso sui consumi e prevede un importo fisso mensile e un conguaglio a fine anno.Il servizio di scambio sul posto (Ssp) è una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione. È una sorta di rimborso sull’energia immessa in rete, considerando l’energia prelevata dalla rete quando l’energia prodotta dall’impianto non era sufficiente. Queste forme di incentivo sono considerate sussidi da portare in riduzione del costo medio per kWh della componente energia elettrica ai fini della verifica del presupposto del credito d’imposta? In caso affermativo, è possibile avere un’esemplificazione su come operare tale riduzione? Si consideri che nel caso dello Ssp il Gse non specifica per quanti kW viene erogato l’incentivo.B. B. - Pordenone

    Pnrr, primo sì alla governance e rispunta il decreto assunzioni

    Personale

    Pnrr, primo sì alla governance e rispunta il decreto assunzioni

    Ok in commissione al Dl Pnrr-3, in Aula al Senato il 12. Tra le ultime novità stabilizzazioni negli enti del Sud e tagli ai bonus dei Soprintendenti che ritardano i pareri. Niente semplificazioni per Regis

  • 05 aprile 2023
    Schifani: «Bene le rinnovabili in Sicilia ma solo con benefici per l’Isola»

    24Plus

    24+ Schifani: «Bene le rinnovabili in Sicilia ma solo con benefici per l’Isola»

    Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani conferma l'intenzione di sospendere a breve le autorizzazioni per gli impianti fotovoltaici sull'Isola in attesa di un confronto con il Governo sulle norme relative alle compensazioni