- 06 giugno 2020
Dalle violenze di Minneapolis al Covid: è sempre colpa di George Soros, capo dei “rettiliani”
I cospirazionisti di tutto il mondo, a partire da quelli americani, vedono il miliardario ebreo dietro ogni complotto. L'ultima scintilla è la rivolta dopo l'uccisione di George Floyd
- 26 febbraio 2017
Un generalissimo alla Casa Bianca
L’inchiesta del Sole in quattro puntate sulle “menti” del neopopulismo. Il 19 febbraio è stato pubblicato il ritratto di Florian Philippot (Francia), il 21 l’olandese Martin Bosma, il 23 il russo Aleksandr Dugin.
- 18 febbraio 2017
«President Bannon», uomo ombra di Donald Trump
Stephen K. Bannon ha conquistato sul campo tutti i suoi “galloni” di gran consigliere, capace di incutere rispetto, paura e astio. Vanta soprannomi da encomio: President Bannon; oppure, solo di poco meno ambizioso, secondo uomo piu’ potente d’America. Come gli epiteti più feroci di avversari e
- 29 novembre 2014
Krugman: disuguaglianza e crescita, ricordando la saggezza del signor Schiff
All’inizio di dicembre dovrò fare un intervento a una conferenza della Columbia University sulla disuguaglianza e le sue conseguenze. Una delle questioni che dovrò affrontare è se l’aumento della disuguaglianza esponga maggiormente i Paesi al rischio di crisi finanziarie e renda più difficile
- 28 maggio 2014
Semplice
Era Henry David Thoreau che in pieno Ottocento ci esortava a «Semplificare. Semplificare», scrivendo Walden, euforizzato dalla modernizzazione progressista.
- 15 marzo 2012
Il Pellizza da Salt Lake
Ci vuole un decente arsenale iconografico per dare battaglia a un gigante della comunicazione come Barack Obama. Serve un Mount Rushmore dell'immaginazione.
- 28 luglio 2011
Breivik a processo solo nel 2012. Il monito della Ue: attenti al "terrorismo dei lupi solitari"
Anders Breivik, autore delle stragi di Oslo e Utoya, verrà ascoltato domani per un'ora dalla polizia. Si tratta del secondo interrogatorio dopo quello di
- 02 marzo 2011
Chris Christie, Mitch Daniels e la banda dei governatori taglia budget
Uno è grasso e impetuoso, l'altro è basso e calvo. Chris Christie e Mitch Daniels non hanno esattamente il phisique du role del tradizionale candidato
- 04 novembre 2010
Caldwell (Financial Times): ora Barack sarà più liberal
Christopher Caldwell, alla Camera i repubblicani hanno strappato almeno 60 seggi ai democratici e la maggioranza, ma non sono riusciti a conquistare il Senato.
- 30 ottobre 2010
Dalle suffragette ai comici
IN PIAZZA CONTRO LA PAURA - In 200mila su Facebook hanno annunciato per oggi la partecipazione al raduno anti-Tea Party indetto da Jon Stewart e Stephen Colbert
- 28 ottobre 2010
Il grande oratore Obama ora deve mostrare i denti
La storia sarà più generosa con il primo biennio dell'amministrazione Obama di quanto non saranno gli elettori il prossimo martedì. Ma la storia ama gli
- 03 ottobre 2010
Meno stato, meno tasse, più libertà. Anche l'Italia ha il suo Tea Party
L'onda lunga del Tea Party americano ha attraversato Atlantico e Pacifico e ha stimolato, dall'Europa al Giappone, la nascita e la crescita di movimenti
- 28 settembre 2010
Un Tea party nella pancia dell'America... E tutti gli altri nel mondo
Il movimento non ha leader né un manifesto politico, chiede meno stato e meno tasse - NEOPOPULISMO - PESSIMISMO DA SLOGAN - È stato ripreso lo spot della presidenza Reagan storpiando morning (mattino) in mourning (lutto), riferendosi ai tempi cupi per il paese
- 26 settembre 2010
Le parole del neo-vocabolario
Come si conciliano le idee libertarie e la durezza di Ayn Rand con la cipria e le lacrime di Evita Perón? La telecamera di Michael Moore con i "sermoni" di
- 16 settembre 2010
Il decalogo dei Tea Party: al fisco solo 4.500 parole
Tra i diktat stop alla riforma sanitaria e tetto alla spesa
- 30 agosto 2010
Malcontento crescente ed economia a rilento
Riapre la stagione politica americana con primarie, polemiche politiche e le preoccupazioni per l'economia...
- 29 agosto 2010
La Middle America va in cerca di fiducia
I DUE POPULISMI - Proteggere il grande sogno: è lo slogan che unisce i Tea Party di destra e i liberal più duri nel criticare la presidenza di Barack Obama
La destra Usa trova il suo predicatore
Dio, patria e libertà (dallo stato) al centro degli slogan applauditi dal popolo bianco anti-tasse - UN PASSATO DA RECUPERARE - Diana Spencer, 46 anni, infermiera: «Dobbiamo tornare alle origini, a un governo meno invadente che non spenda così i nostri soldi»