- 01 ottobre 2014
Lavoro a turni, sempre connessi: quali conseguenze sullo stato psicofisico
In uno spot pubblicitario in tv, un uomo rientra a casa di prima mattina e ad accoglierlo trova moglie e figlia. “Come è andato il turno di notte?” gli
Lavoro a turni / Alterazioni dello stato di salute
«Lavorare a turni, e fare frequenti turni notturni può causare, oltre ai disturbi del sonno, anche alterazioni dell'equilibrio neuropsichico e di quello
Lavoro a turni / Cala l'efficienza lavorativa
È dimostrato. Fare un lavoro notturno «aumenta la fatica e il rischio di errori e di incidenti», spiega Giuseppe Taino. Secondo uno studio recente, questo
Lavoro a turni / Salta il ritmo sonno-veglia
Il turnista, dunque, può andare incontro a uno sfasamento del ritmo sonno / veglia. “Una larga percentuale (35-55%) di chi fa frequenti notturni ha disturbi
- 26 settembre 2014
Mal di testa al lavoro / Come fare prevenzione
«Trattandosi di lavoratori - evidenziano gli esperti - è fondamentale che la valutazione del medico competente individui e monitori i soggetti affetti da
- 26 settembre 2014
Mal di testa al lavoro / Colpisce una donna su cinque
Dal medico lamentiamo genericamente un "mal di testa", riferendo anche di sintomi associati come nausea, vertigini, intolleranza alla luce. Stiamo parlando
Mal di testa al lavoro / Alto impatto occupazionale
«Studi europei di autovalutazione riportano una perdita di efficienza media al lavoro del 35%», sottolinea lo specialista Giuseppe Taino. «Le assenze per
Mal di testa al lavoro / Manifestazioni e fattori scatenanti
«La forma più diffusa di mal di testa è la cefalea muscolotensiva, che ha un'origine muscolare e può derivare da posture scorrette davanti al computer o da
Mal di testa al lavoro / Rischiano i turnisti: come intervenire
Come è possibile intervenire, dunque, per minimizzare i rischi? Gli esperti dello studio congiunto si concentrano in primis sul lavoro per turni. «In molti
- 10 luglio 2014
Mal di schiena / Cinque movimenti da evitare quando si solleva un peso
In Italia oltre 3 milioni di lavoratori svolgono attività a rischio per la schiena nella movimentazione di carichi, spiega il medico specialista del Lavoro,
Mal di schiena / Con il movimento migliora o si risolve in 9 casi su 10
Innanzitutto una buona notizia: in più di nove casi su 10 si tratta di eventi benigni. «Nel 92-93% il mal di schiena è di tipo aspecifico, o comune, ossia non
Mal di schiena / Un italiano su tre resta a casa dal lavoro
Il mal di schiena, o meglio, la lombalgia, è un dolore che colpisce la fascia lombare della schiena, coinvolgendo in parte anche quella centrale e
- 29 febbraio 2012
Rumore eccessivo in casa o al lavoro, ecco cosa provoca
Sul posto di lavoro, per la strada, nei locali pubblici: il rumore non ci abbandona mai provocando effetti negativi non solo all'udito ma a tutto l'organismo.