Giovanni Sabatini
Trust project- 14 ottobre 2024
Sofferenze bancarie, ecco come l’Italia le ha gestite meglio in Europa
Non succede tutti i giorni. Il plauso europeo all’Italia nella gestione di una “parte” della crisi finanziaria partita ormai 15 anni fa. Quella degli Npl (Non performing loan) che dal 2009 a oggi ha ridotto lo stock europeo di Npl dalla cifra monstre di 1.000 miliardi a 350 miliardi di euro.
- 21 agosto 2024
Sabatini: «Per favorire le fusioni bancarie serve un codice Ue temporaneo»
«La nuova Commissione europea dovrebbe verificare se l’attuale assetto delle norme bancarie e finanziarie siano coerenti con un mondo caratterizzato da profondi cambiamenti strutturali e con i nuovi obiettivi della Ue. Sicuramente, nell’immediato, devono essere adottate soluzioni che rafforzino la
- 21 maggio 2024
Sileoni (Fabi): «Adesso difendere il contratto nazionale nei gruppi, no a deroghe»
«Le banche e i gruppi proveranno a recuperare con gli accordi al secondo livello una parte del costo degli aumenti di 435 euro medi mensili del contratto nazionale. Questo è il momento di difenderlo: non dobbiamo lasciare spazi o crepe». Lando Maria Sileoni, il segretario generale del primo
- 13 maggio 2024
La carica delle Bcc: regole più conformi
La delegazione lombarda nella Capitale per incontri istituzionali. Il presidente Azzi: i temi regolamentari e di vigilanza devono tenere conto della nostra specificità, la cooperazione di credito va riconosciuta come asset fondamentale per il Paese
- 08 maggio 2024
Abi: lascia il direttore generale Giovanni Sabatini
Il comitato esecutivo dell’Abi ha oggi approvato all’unanimità la consensuale conclusione del rapporto di lavoro del direttore generale dottor Giovanni Sabatini e gli ha espresso un vivo ringraziamento per la serietà, l’impegno e la competenza nell’attività svolta dal 2009. Lo si legge in una nota
- 23 aprile 2024
Dieci panel dedicati all’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale permea ormai le nostre esistenze. A partire dagli smartphone, ma non solo. Dall’editoria al credito, dal fisco alla gestione dei dati, dagli studi professionali ai super calcolatori, dalla cybersicurezza fino anche alla parte più intima delle credenze personali. La quarta
- 17 febbraio 2024
Sabatini (Abi): «Banche italiane estranee alla vicenda dell’euribor manipolato»
Per il direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana: occorre attendere la decisione della Corte d’Appello di Milano a cui la Cassazione ha fatto rinvio
- 20 dicembre 2023
Governance, arrivano le linee guida per le quotate
Il primo atto del nuovo presidente del Comitato per la corporate governance, Massimo Tononi (che a metà mese è subentrato a Lucia Calvosa), è la lettera alle società quotate dove, oltre a un bilancio dell’applicazione al Codice di autodisciplina, si forniscono raccomandazioni per l’anno prossimo,
- 23 novembre 2023
Bancari, col rinnovo aumento di 435 euro e orario ridotto
In dicembre ai 270mila lavoratori del credito prima tranche di 250 euro e 1.250 euro di arretrati
- 22 novembre 2023
Bancari, il rinnovo al rush finale In busta paga 1.750 euro a dicembre
Ipotesi prima tranche di 250 euro subito. Previsti 5 mesi di arretrati
- 18 novembre 2023
Contratto bancari, accordo in arrivo per aumento di 435 euro. A dicembre busta paga più alta
Al lavoro Abi e sindacati per definire il rinnovo dei contratti dei lavoratori degli istituti di credito. Ecco le ultime novità
- 10 novembre 2023
Contratto bancari, prossimi incontri decisivi per trovare convergenze
Il 23 e 24 novembre prosegue la trattativa tra Abi e i sindacati per trovare l’accordo sugli aumenti e sulla parte normativa
- 09 novembre 2023
Bancari, obiettivo novembre per chiudere il contratto
Il 23 e il 24 Abi e sindacati tentano l’affondo per dare gli aumenti già in dicembre
- 07 novembre 2023
Manovra, Abi: rendere strutturale taglio cuneo e fondo prima casa per giovani. Ance: su immobili tasse punitive
Il dg dell’Associazione bancaria italiana, Giovanni Sabatini, ascoltato dalle commissioni Bilancio di Senato e Camera sulla manovra ha ribadito che «occorre porre un tetto al debito pubblico italiano, che non può crescere in cifra assoluta all’infinito». La presidente dell’Ance Federica Brancaccio ha lamentato come dalla relazione tecnica al ddl bilancio «emerga un consistente aumento del prelievo fiscale sulla casa per circa 1,9 miliardi di euro nel triennio».
- 06 novembre 2023
Contratto bancari: svolta nelle trattative, probabile accordo a dicembre
Il Comitato di Presidenza di Abi ha dato mandato pieno all’unanimità al presidente del Casl, Ilaria Dalla Riva e al dg Giovanni Sabatini per costruire la cornice dell’accordo con i sindacati. Prossimo incontro negoziale giovedì 8 novembre
- 12 ottobre 2023
Bancari, sindacati e Abi al Governo: cambio di passo su fringe benefit
In una lettera congiunta le parti chiedono di rivedere la soglia di detassazione
Bancari, asse Abi-sindacati per chiedere al Governo una modifica sui fringe benefit
L’Associazione insieme a Fabi, First,Fisac, Uilca e Unisin scrivono alla premier Meloni, al ministro dell’Economia Giorgetti e a quello del Lavoro Calderone. L’obiettivo è la modifica del meccanismo di tassazione dei prestiti erogati ai dipendenti che penalizza circa 70mila bancari
- 12 settembre 2023
Abi: tassa sulle banche è vulnus a fiducia in mercato Italia
Per il dg dell’Abi Giovanni Sabatini, in audizione alle commissioni del Senato per il dl asset e la tassa sugli extraprofitti «ingiustificate penalizzazioni del settore bancario si rifletterebbe sull’intero mondo economico italiano».
- 07 settembre 2023
Bancari, Sileoni (Fabi): «Non faremo passi indietro sull’aumento»
In vista della ripresa del negoziato per il rinnovo del contratto con l’Abi, il 21 settembre, il sindacato ribadisce la posizione sulla parte economica. Intanto i banchieri non escludono un impatto della tassa sugli extraprofitti