- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 14 febbraio 2022
Superbonus, Abi: da stop alla cessioni dei crediti impatti sulle banche
Comprensione per le finalità ma interrotto l’effetto positivo degli ultimi due anni
- 29 gennaio 2022
Cessione crediti, scatta la stretta. Allarme di banche e costruttori
Sotto accusa la norma del decreto Sostegni ter che prevede il divieto di cessione multipla dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Rischio blocco
- 04 gennaio 2022
L’Abi al Governo: La pandemia riprende, confermare le misure di garanzia
L’Abi chiede a Governo e Bankitalia di riconfermare le misure anti-Covid varate dall’Esecutivo nel 2020, quali finanziamenti garantiti e garanzie pubbliche
- 27 dicembre 2021
Credito alle imprese e uscita graduale dalla pandemia
L’attenzione dei supervisori alle evoluzioni del rischio di credito, il positivo andamento dell’economia oltre le aspettative, il riacutizzarsi della pandemia sono elementi che stanno alimentando il dibattito circa i tempi e le modalità di un possibile ritiro delle misure emergenziali di supporto
- 14 ottobre 2021
Abi: «Le banche sono in prima linea per la sostenibilità ma la responsabilità sia condivisa»
Il direttore generale, Giovanni Sabatini, parla del ruolo centrale del settore finanziario nell'ambito della sostenibilità ma chiede di non scaricare sulle banche un onere eccessivo
- 18 giugno 2021
Dai dati alla sostenibilità alle relazioni, ecco come innovano le banche
Nel post-emergenza record di progetti presentati. Sabatini: «Il settore bancario è impegnato nella sfida, anche se resta un problema regolamentare»
- 03 giugno 2021
Dl Sostegni bis, Alitalia: Santosuosso, indispensabili altri finanziamenti
Il provvedimento è all’esame di Montecitorio in prima lettura
- 29 maggio 2021
Superbonus, le banche chiederanno solo la regolarità delle parti comuni
Agli sportelli basterà un’asseverazione rilasciata dal tecnico abilitato che certifichi unicamente la regolarità urbanistica delle parti comuni dell’edificio
- 28 maggio 2021
Superbonus, Abi chiarisce: regolarità per le parti comuni
Sportelli invitati a non chiedere asseverazioni relative alle singole unità immobiliari
- 29 maggio 2021
Superbonus, le banche chiederanno solo la regolarità delle parti comuni
Agli sportelli basterà un’asseverazione rilasciata dal tecnico abilitato che certifichi unicamente la regolarità urbanistica delle parti comuni dell’edificio
- 14 maggio 2021
Superbonus, Confindustria: con la proroga 18 miliardi di impatto sul Pil
Il vicepresidente Orsini: sgravio almeno al tutto il 2023, servono anche semplificazioni e l'estensione alle imprese
- 13 maggio 2021
Labirinto-Superbonus, 36 ostacoli da superare per ottenere il 110%
Cinque assemblee di condominio. Il nodo della regolarità urbanistica. Buia: proroga al 2023, Cila per avviare i lavori
- 19 aprile 2021
Giochi, Sabatini (Abi): «Bene Eba sul riesame per regole chiare, ora le norme costringono a una verifica rafforzata»
Il fenomeno de-risking è indotto da un quadro normativo gravoso
- 07 aprile 2021
Sabatini (Abi): «Essenziale confermare le moratorie Covid, il ritiro sia graduale»
Fondamentale, ha detto il dg di Abi, sarà progettare la fase di rientro di queste misure
- 06 marzo 2021
Allarme (a metà) di Abi e Cerved: sarà boom di Npl ma meno del 2012
Grazie a moratorie e prestiti garantiti il tasso di deterioramento è sceso al minimo storico di2,5%, ma nel 2021 salirà al 4,3%: meno del 7,5% di 9 anni fa