- 31 luglio 2017
In uscita un libro su Sidotti, il missionario-kamikaze
Yakushima - 12 ottobre: e' la data della scoperta dell'America, destinata a cambiare il mondo. A Yakushima, l'isola Patrimonio naturale dell'umanità Unesco a sud del Giappone, questa data ricorda invece lo sbarco clandestino - 309 anni fa - di un missionario siciliano che si era posto una “mission
- 16 gennaio 2017
“Silence”: è italiano il vero protagonista del film
TOKYO – La localita 'e' a una ventina di chilometri dal centro di Tokyo. All'interno del vasto complesso del Seminario Salesiano costruito negli anni '50 dove prima sorgeva una fabbrica di attrezzature militari, c'e' una stele funeraria decisamente originale, in quanto nella parte superiore e'
- 18 dicembre 2016
Yakushima celebra Sidotti, immigrato clandestino
TOKYO – Spicca il monumento a un immigrato illegale – un italiano - nell'isola di Yakushima, dichiarata Patrimonio naturale dell'Umanita' dall'Unesco, che si trova nel Giappone meridionale poco a sud del Kyushu.
- 16 novembre 2016
Tokyo: ricostruito il volto dell' «ultimo missionario» Sidotti
Il volto ricostruito con sofisticate tecniche tridimensionali di un italiano morto oltre 300 anni fa e' al centro di un padiglione del Museo Nazionale della Natura e della Scienza di Ueno a Tokyo, in un allestimento al primo piano che si prolungherà fino al 4 dicembre. E' quello di Giovanni
- 25 settembre 2016
La missione impossibile di Sidotti
Al Museo Nazionale della Scienza di Tokyo stanno cercando di ricostruire, con sofisticate tecniche computerizzate, le sue fattezze, per una mostra che potrebbe tenersi entro fine anno. Anche il teatro Noh di Suidobashi ha ospitato uno dei convegni organizzati sul tema della sua «missione
Ordina per
Puoi accedere anche con