- 16 ottobre 2020
Di Stefano (Giovani Confindustria): dopo la Cig la sfida è la rioccupabilità
Con il calo del prodotto «non facciamoci illusioni: torniamo indietro di 23 anni». I numeri chiedono al Governo «di lavorare con le imprese per garantire una ripresa rapida e facilitare le nuove assunzioni»
- 22 gennaio 2020
Orientagiovani, Confindustria: «Faticoso trovare giovani da assumere»
Allarme per la distanza tra la formazione dei giovani e i profili che le aziende cercano per le assunzioni
- 18 ottobre 2019
Rossi (Giovani Confindustria): «Il Paese non riparte "salvo intese"»
Bene la "svolta verde" annunciata dal premier, «ma vorremmo che fosse anche Young. L'Italia corre il rischio di spegnere le proprie imprese, non perché inquinano, ma perché non ci saranno nuove generazioni a portarle avanti o avviarle», spiega il leader dei giovani imprenditori tracciando un bilancio del suo mandato
- 30 luglio 2019
Giovani, dove siete?
Più decessi che nascite, più pensionati che scolari, più figli unici che secondogeniti ...
- 04 dicembre 2018
Salvini replica a Confindustria: è stata zitta anni, ci lasci lavorare
«C'è qualcuno che è stato zitto per anni quando gli italiani, gli imprenditori e gli artigiani venivano massacrati. Ora ci lasciassero lavorare e l'Italia sarà molto migliore di come l'abbiamo trovata». È la replica del vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini alle critiche all’azione di
- 05 novembre 2018
Linda Cecconi nuovo dg di Anitec-Assinform
Linda Cecconi è il nuovo direttore generale di Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria delle imprese di Information & Communication Technology (Ict) operanti in Italia.
- 19 ottobre 2018
Giovani Confindustria, Rossi: «Sgravi totali per assunzioni under 30»
«I Giovani imprenditori di Confindustria chiedono al governo di sostenere il lavoro e l'impresa con «una decontribuzione totale per le assunzioni degli under-30». La richiesta è giunta dal presidente Alessio Rossi, in occasione del 33mo convegno di Capri “Uniti. L'Europa che siamo». Rossi ha
Giovani Confindustria: 71% italiani preoccupato da manovra in deficit
Il 71% degli italiani è «preoccupato per la manovra in deficit», di questi «il 29% èmolto preoccupato». E nella manovra considerano «grandi assenti» soprattutto la sanità (42%), il sostegno a nuova occupazione (31%) e ai giovani (24%). Lo indica una ricerca dell'osservatorio politico Lorien
- 09 luglio 2018
Ilva, si allontana lo spettro chiusura. Ma Di Maio chiede a Mittal maggiori impegni su lavoro e ambiente
La chiusura dell’Ilva, secondo i sindacati metalmeccanici, sembra scongiurata ma il piano ambientale e quello industriale presentato dall’investitore Arcelor Mittal non convincono il Governo che chiede alla multinazionale di fare di piú. È la sintesi immediata dei nuovi incontri che il ministro
- 09 giugno 2018
Confindustria, Boccia: governo alla prova dei fatti, pronti a confronto
È «nelle responsabilità delle parti sociali aprire un confronto con l'attuale classe dirigente che governa il Paese», e «siamo pronti, appena ci convocheranno, a proporre quelle che sono le nostre idee di politica economica». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, al convegno
- 24 maggio 2018
Competenze digitali: il Fed torna a Milano il 3 luglio
Le nuove competenze digitali indispensabili per cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia e sostenere la crescita economica della società. Sono al centro della terza edizione del Fed, il Forum dell’Economia digitale organizzato da Facebook Italia in collaborazione con Giovani Imprenditori
Rilanciare lavoro e made in Italy: le voci dei giovani di Confindustria
Rilanciare la questione industriale e il lavoro. Riattivare quell’ascensore sociale che si è bloccato. Ecco le voci dei giovani imprenditori che hanno partecipato all’assemblea annuale di Confindustria a Roma, all’Auditorium Parco della musica. Al prossimo governo Alessio Rossi, presidente del
- 06 aprile 2018
Nel caseificio sardo dove i formaggi nascono con i robot
Tradizione e innovazione, e Europa. Perché la sfida agroalimentare del vecchio caseificio fondato 64 anni fa a Dolianova, nelle campagne del Campidano, in provincia di Cagliari, dai fratelli Ennio ed Eligio Argiolas viaggia a cavallo tra ricette tradizionali, sperimentazione e tecnologia. E sfrutta
- 13 settembre 2017
Boccia: margini legge bilancio non ampi, priorità giovani
«Sulla legge di bilancio non abbiamo grandi aspettative, i margini di manovra non sono ampi. Le scelte dovranno essere selettive, individuando dove mettere le risorse e favorendo la crescita per contrastare diseguaglianza e povertà». Lo ha detto in un Forum all’Ansa, il presidente di Confindustria,
- 09 giugno 2017
Giovani Confindustria, Rossi: se governo fermo meglio votare
«Le elezioni anticipate non servono a nessuno. Ma se il Governo deve passare il tempo a cercare la maggioranza in Parlamento invece che fare le riforme, allora meglio votare». Lo afferma il neopresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Alessio Rossi, nella sua relazione di apertura del
- 23 marzo 2017
«Industria 4.0 può valere il 4% del Pil in 3 anni»
Un’opportunità che «non vale un centesimo. Ma vale quattro punti di Pil nei prossimi tre anni». Quantificati per le imprese si parla di «110 miliardi in più di ricavi nei prossimi cinque anni».