Giosetta Fioroni
Trust project- 22 ottobre 2021
Frieze Master: riparte il mercato per l’arte storicizzata e del collezionismo eclettico
Successo di pubblico e vendite per la prima fiera dedicata alle arti dalla preistoria alla fine del XX secolo. Forte presenza e vendite per l'arte italiana e l'arte al femminile
- 16 luglio 2020
Goffredo Parise, la casa delle fate e un amore selvaggio
Al colpo di fulmine immobiliare per la dimora di Salgareda segue quello erotico
- 23 luglio 2019
Ovidio Jacorossi trasforma l’associazione in Museo
Nata nel 2017 per iniziativa di Ovidio Jacorossi, Musia è stata una realtà associativa senza scopo di lucro, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea, associata ad una S.r.l. dedicata alla vendita di opere d'arte. Oggi il noto imprenditore e collezionista romano, amministratore Unico
- 18 giugno 2019
L’arte del Dopoguerra conquista i collezionisti
A maggio e giugno si sono tenute in Italia alcune importanti aste di arte moderna e contemporanea da parte di case nazionali, in particolare da Finarte (ben due, una a Roma e una a Milano) e da Il Ponte. Massima attenzione con “white gloves” per la collezione di opere della Galleria storica romana
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 06 aprile 2018
Week end culturale/ A Milano una settimana all'insegna dell'arte
Dal 9 al 15 aprile a Milano si danno appuntamento gli appassionati dell'arte in occasione di “MiArt” (13/15 aprile Fieramilanocity) la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, e Art Week, il palinsesto di eventi culturali in programma in città che tornano dal 9 al 15 aprile ad animare
- 12 giugno 2017
Furioso e coloratissimo
Nel Seicento, nelle corti europee, da Torino a Versailles, si giocava con l’Orlando Furioso, trasformato in un gioco di percorso e di ruoli, e ancora nel Novecento Guido Crepax costruiva delle pedine ispirate ai personaggi del poema, in cui la bella Angelica prendeva le fattezze della sensuale
- 28 aprile 2017
Milano, da Christie’s sugli scudi Melotti, Lo Savio, Boetti e Leoncillo, in discesa Scheggi
L'incanto annuale dedicato all'arte moderna e contemporanea diChristie's a Milano, Milan Modern & Contemporary, non ha deluso le aspettative di vendita raccogliendo con la sola evening sale 11.785.397 di euro (94% dei lotti e 96% del valore), rispetto la stima complessiva di 8-12 milioni
- 20 gennaio 2017
Mambor guida la ripresa di mercato della Scuola di Piazza del Popolo
«Voglio fare di tutto, ballare, cantare, scrivere, recitare, fare il cinema, il teatro, la poesia, voglio esprimermi con tutti i mezzi, ma voglio farlo da pittore perché dipingere non è un modo di fare ma un modo di essere». In una frase Renato Mambor (1936-2014) così offre una precisa immagine del
- 07 gennaio 2017
Il mercato dell'arte in Italia regge, ma ci vuole più ottimismo
Farsettiarte di Prato, con sedi anche a Milano e Cortina, nel secondo semestre dell'anno non ha avuto le solite performance, per cui ha chiuso l'anno 2016 con un calo del 22% rispetto all'anno precedente. “In controtendenza rispetto agli ultimi anni - riporta il responsabile della succursale di
- 06 gennaio 2017
Christie’s porta l’arte italiana nel mondo
Con un fatturato di 15.201.940 (-24,1% sul 2015) e una sola asta, come ormai consuetudine, nel comparto arte moderna e contemporanea, il tasso di venduto di Christie's è il più alto in assoluto in Italia con il 91% per lotto e il 92% per valore. “Nel 2016 abbiamo assistito ad un costante interesse
- 02 gennaio 2017
Finarte propone artisti sottovalutati e aumenta il fatturato
La casa d'aste Finarte, marchio rilevato e rilanciato nel 2014 da un gruppo di soci investitori, ha chiuso il 2016 con un fatturato di 3,8 milioni di euro, in aumento del 52% rispetto al 2015 con quattro aste di quest'anno rispetto alle tre del 2015. Le percentuali di venduto sono state del 60% per
- 09 dicembre 2016
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
- 28 novembre 2016
La Farnesina espone il Novecento
a Farnesina apre le porte agli appassionati d'arte. Da gennaio la collezione di circa 400 opere del contemporaneo custodita nelle sale del ministero degli Esteri sarà, infatti, visitabile, su prenotazione, ogni ultimo venerdì del mese . Un'apertura sistematica, dunque, rispetto a quelle sporadiche
La Farnesina espone il Novecento
La Farnesina apre le porte agli appassionati d’arte. Da gennaio la collezione di circa 400 opere del contemporaneo custodita nelle sale del ministero degli Esteri sarà, infatti, visitabile, su prenotazione, ogni ultimo venerdì del mese . Un’apertura sistematica, dunque, rispetto a quelle sporadiche